Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

ciao gli sverniciatori che vendono in ferramente sono generalmente buoni , e ce' ne sono di diversi prezzi , fatti consigliare dal venditore , quello che serve per sverniciare bene senza faticare e' un buon uso dello sverniciatore che compri...ti consiglio ti passare una prima mano con un pennello , e di fare solo un pezzo per capire come reagisce non lo tirare come se fosse vernice ma anche una montagna costerebbe troppo , devi capire quale sia la quantita' giusta e il tempo giusto per una buona reazione chimica , dopo con una spatola o una spazzola di acciaio prova a togliere la vernice , se e' troppo dura aspetta non faticare a raschiare , se la vernice viene via bene togli quello che riesci a togliere e poi ripassa un altra mano , aspetta e....

ripassa la spatola , possono bastare due mani o piu' dipende da quanta vernice c'e' sotto , poi per unltimo quando la vespa e' completamente sverniciata passa un' altra mano di sverniciatore , quando e ' pronto pulisci tutto con una paglietta da cucina in acciaio fine e vedrai che rimarra' pulito...ricorda usa i guanti e attento agli occhi e anche che il lavoro lo deve fare lo sverniciatore non i tuoi muscoli ...buon lavoro ciao maurizio

Inviato

Cosa vuoi dire quando dici "ci guadagni in risultato" ?

Si ottiene forse un risultato migliore con la sabbiatura che con lo sverniciatore chimico ?

Inviato

Era comunque mia intenzione usare in parte la sabbiatrice, sopratttutto nei punti poco accessibili e nelle giunture, però il grosso del lavoro lo vorrei fare con lo sverniciatore chimico (vani laterali, scudo anteriore, ecc.)

Quanto ne occorre per sverniciare completamente una Vespa ?

Che tipo di sabbia mi consigliate di usare (microsfere di vetro, sabbia d'acciaio, silice, sabbia di fiume, ecc.) ?

Inviato

Cioè vorresti sabbiare in "casa"? Guarda se non hai almeno 200 litri di compressore lascia perdere, per cominciare a intaccare la ruggine poi, ti servono almeno 8 bar di pressione. Io utilizzerei bicarbonato o sale (ovviamente non quello del supermercato) che elimina solo la vernice e poi microsfere di vetro sulla ruggine. Tieni presente però che i sabbiatori usano o sabbia, o limatura di ferro, o se sei fortunato sabbia sintetica. Il mio usa quest'ultima, e devo dire che lascia il metallo intatto e liscio. Una volta andavo da uno che usava limatura di ferro. Un disastro, ci voleva di più a togliere i danni che faceva lui.

Infine per lo sverniciatore, io l'ho usato e sulle small frame basta un barattolo, sulle large anche 2, ma dipende da quanti strati di vernice ci sono su. L'ultima volta che l'ho usto è stato perr sverniciare una vespa 50 con 7 strati di vernice, c'è voluto 1 barattolo e 3/4.. Da lì sono passato alla sabbiatura.

ciao

Inviato

Per il compressore non è un problema, ho il carrellato di mio padre (per intenderci quello a motore a scoppio che usano i muratori per collegarci il motopico), arriva a 10 Bar.

Quindi da quello che ho capito, niente limature di ferro per la sabbiatrice, poichè gratta anche la lamiera del telaio.

Rimangono le microsfere di vetro e la sabbia sintetica. Con quale si ottiene un risultato migliore, ovvero quale delle due aggredisce di meno la lamiera del telaio, lasciandola intatta e liscia ?

Inviato

Esistono svariati tipi di materiali, ognuno è adatto ad un determinato lavoro. In genere le microsfere sono le migliori. Altra questione è dove lo fai? la sabbia va dappertutto e infrangendosi contro il telaio diventa polvere.. Poi le sabbie sintetiche o le microsfere costano un bel pò, se non riesci a recuperarla.. spendi una follia, e a quel punto il gioco non vale la candela, a farla sabbiare si spendono sugli 80€, che non è una spesa rilevante rispetto al costo complessivo di un restauro. Insomma, io ti consiglio di farla sabbiare ad un esperto, eviti problemi e sei sicuro del risultato.

ciao

Inviato

Abito in campagna, lontano dal centro abitato, quindi la polvere non è un problema.

Hai qualche foto di telai sabbiati. Vorrei capire che tipo di risultato si ottiene.

Inviato

sabbiandola il risultato è sicuramente migliore che con lo sverniciatore....io ho usato lo sverniciatore per un px...un bel po di lavoro e risultato finale più che buono ma lontano da quello che avrei ottenuto se l'avessi sabbiata, e cmq alla fine il carrozziere ha ripassato tutto ....sikkè se puoi sabbia....ugual prezzo e risultato migliore....

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...