ocai├â Inviato 16 Gennaio 2008 Segnala Condividi Inviato 16 Gennaio 2008 Salve a tutti,sono Gennaro da Napoli e sono nuovo del forum.Prima di chiedere a voi esperti qualche consiglio circa il restauro della mia bambina vorrei sapere inanzitutto se posseggo una vnb 1o 2 Dal libretto nn risulta poiche dato che fu reimmatricolata nell'1981 sul libretto c'è scritto solo vnb 1961. ciò che mi fa pensare al 1 tipo è il motore vnb1m ma dato che il telaio è032689 se vado a controllare sui siti che portano i dati matricolari di telai nn tanto mi trovo Qualcuno può darmi una mano?aspetto risposte. grazie Gennaro Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Alevespandro Inviato 16 Gennaio 2008 Segnala Condividi Inviato 16 Gennaio 2008 Ciao Gennaro, al volo puoi controllare se il fanale posteriore è in tinta con la carrozzeria, se si è 1, se è cromato 2. Poi la 1 sicuramente era 3 marce la 2 nn so. Altre cose francamente nn me le ricordo. (io ne ho una ferma in garage e nn me ce la vedo a rimetterla su strada) Per ogni dettaglio in + cmq, puoi fare una bella ricerca mettendo VNB1 nella cella "cerca" e scandaglia nel forum restauri. Saluti. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
antonio79 Inviato 17 Gennaio 2008 Segnala Condividi Inviato 17 Gennaio 2008 ale, veramente ne hai una???????????????????????????????? mmmmmmmmmmm................................. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
zak61 Inviato 17 Gennaio 2008 Segnala Condividi Inviato 17 Gennaio 2008 L'unica differenza è la batteria: dalla VNB2 in poi è sparita; fanalino in tinta anche per la VNB2; il manubrio è diventato chiuso e con cresta dalla VNB3; le marce son diventate 4 dalla VNB5. Ma il telaio dovrebbe avere oltre al numero anche la sigla, no? Guarda meglio Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
gennarovnb Inviato 17 Gennaio 2008 Segnala Condividi Inviato 17 Gennaio 2008 guarda se c e la batteria,la montava solo la vnb1.di che zona di napoli sei gennaro? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ocai├â Inviato 17 Gennaio 2008 Autore Segnala Condividi Inviato 17 Gennaio 2008 ciao ragazzi ,inanzitutto grazie a tutti x le risposte velocissime.Inanzitutto farò come ha detto zak61 guarderò la sigla vicino al telaio e non quella sul libretto.X Gennaro VNB sono di monte di dio ,vicino piazza plebiscito.Raga ,riguardo allo stemmino piaggio,il catalogo vespa vintage riporta quello con i 3 fori x l'applicazione.Vi risulta?? razie Gennaro Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Alevespandro Inviato 17 Gennaio 2008 Segnala Condividi Inviato 17 Gennaio 2008 ale, veramente ne hai una???????????????????????????????? mmmmmmmmmmm................................. Si, ne ho trovata una quasi un anno fa, mi ero ripromesso di rimetterla in sesto subito, ma....il mio subito, i fatti dimostrano, essere mooolto relativo. Comunque credo che le 125 VNB sono tra le Vespe + diffuse. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
antonio79 Inviato 17 Gennaio 2008 Segnala Condividi Inviato 17 Gennaio 2008 si ma non ce la faccio a trovarla a prezzo decente, io prendo quella che ho e un'amico mio ne trova una radiata a 300 euro........culo? bah! se ne trovi una simile o vorresti dare via la tua.....................fammi un fischio!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Alevespandro Inviato 17 Gennaio 2008 Segnala Condividi Inviato 17 Gennaio 2008 Io credo di non averla pagata poco (800€ ). L'ho trovata su un annuncio sul corriere annunci. E' radiata d'ufficio, targa libretto e foglio complementare originali. Anche il colore è quello suo del tempo. Adesso mi dovrei corciare per rimetterla in sesto, ma tra una fresca e un altra nn trovo mai il tempo. Ora devo fare alcuni lavoretti pure al furgone, quindi se ne riparla, speriamo, a primavera. A me di solito le cose interessanti, capitano quando sto scannato a soldi. http://www.vespaonline.com/index.php?name=MDForum&file=viewtopic&t=45076&highlight= P.S. Per una questione di tempismo, ti consiglio la versione on line del corriere: gli annunci vengono visualizzati subito appena inseriti dal venditore, la versione cartacea invece solo una volta a settimana quando va in edicola. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
antonio79 Inviato 17 Gennaio 2008 Segnala Condividi Inviato 17 Gennaio 2008 a 800 euro hai trovato un'affarissimo, per come sta poi! fortunatissimo ale! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ocaià Inviato 19 Gennaio 2008 Autore Segnala Condividi Inviato 19 Gennaio 2008 Raga,altra cosa.x la verniciatura l'interno va pittato??sacche e serbatoio vanno trattati uguale all'interno?e riguardo al numero della matricola deve essere pittato o color lamiera???rispondete presto Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Daitan Inviato 19 Gennaio 2008 Segnala Condividi Inviato 19 Gennaio 2008 L'interno và lasciato il colore del fondo. Anche la matricola và verniciata. Cmq hai letto la sigla? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Guid Inviato 1 Febbraio 2008 Segnala Condividi Inviato 1 Febbraio 2008 L'unica differenza è la batteria: dalla VNB2 in poi è sparita; fanalino in tinta anche per la VNB2; il manubrio è diventato chiuso e con cresta dalla VNB3; le marce son diventate 4 dalla VNB5.Ma il telaio dovrebbe avere oltre al numero anche la sigla, no? Guarda meglio quoto zak61!! basta che guardi dentro la "chiappa" sinistra, quella con lo sportellino, se vedi una mensoletta (magari con la batteria) allora è una VNB1T, se dentro non trovi niente allora è una VNB2T!! comunque se guardi il numero di telaio sulla tua Vespa c'è scritto il prefisso VNB?T Saluto tutti i VOListi visto che è il mio primo post!! CIAO!!!!!!! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Discussioni
Cavo starter vespa px 150 E
Da Fafadryx, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Fischia quando accelero
Da FLORINDO, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Vespa PK 125 FL2 o Vespa V: qualche informazione per gli addetti ai lavori.. 1 2 3 4 8
Da network87, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Vespa 50HP regolazione cambio
Da Gennaro5656, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Valvola px 150
Da rena6576, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini