bianca Inviato 19 Marzo 2008 Segnala Inviato 19 Marzo 2008 Salve, mi sono appena registrata a questo sito, e spero che qualcuno di voi super esperti mi possa aiutare (ho dato un'occhiata a quello che fate e... siete dei MITI!). Voglio registrare come moto d'epoca la mia vespa 125 TS del 1976 (di quando ero ragazza), e devo fare la foto del numero di telaio e del numero del motore. MA..... non riesco a trovarli!!!! Sembrero' certamente imbranatissima a tutti voi, ma in fondo sono solo una signora di quasi 50 anni, che al massimo sa cambiare la candela e il filo della frizione!! Ho cercato sotto le calottine, sotto la ruota di scorta, ho girato la vespa da tutte le parti, ma... niente! Aggiungo che la vespa e' stata riverniciata... circa 20 anni fa. Ma il numero di telaio dovrebbe essere punzonato, quindi comunque visibile, no? Qualcuno sarebbe cosi' gentile da aiutarmi e darmi indicazioni precise di dove cercare? Un enorme grazie a chiunque mi risponda Bianca Cita
Enrico50L Inviato 19 Marzo 2008 Segnala Inviato 19 Marzo 2008 Ciao per quanto concerne il numero motore prova a vedere sulla traversa motore (sopra rispetto a dove c'è l'attacco del collettore di scarico), per la posizione del numero del telaio basta togliere la sacca dx e troverai stampigliato sul telaio il numero (all'incirca 4-5 cm a sx della bobina). E' bene ricordare che se la vespa è stata riverniciata male o sabbiata senza coprire i dati matricolari potrebbero non essere immediatamente visibili, forse si deve asportare la vernice da quelle zone. Comunque allego l'immagine presa da Vespa Tecnica circa il TS. Cita
bianca Inviato 19 Marzo 2008 Autore Segnala Inviato 19 Marzo 2008 Grazie Enrico! Probabilmente hai ragione: con la venriciatura non sono immediatamente visbili. Ma ora che so esattamente dove cercare, riusciro' a farli venir fuori! Ancora grazie Ciao per quanto concerne il numero motore prova a vedere sulla traversa motore (sopra rispetto a dove c'è l'attacco del collettore di scarico), per la posizione del numero del telaio basta togliere la sacca dx e troverai stampigliato sul telaio il numero (all'incirca 4-5 cm a sx della bobina).E' bene ricordare che se la Vespa è stata riverniciata male o sabbiata senza coprire i dati matricolari potrebbero non essere immediatamente visibili, forse si deve asportare la vernice da quelle zone. Comunque allego l'immagine presa da Vespa Tecnica circa il TS. Cita
Ospite Inviato 19 Marzo 2008 Segnala Inviato 19 Marzo 2008 Bianca, posso chiederti una cortesia ? Quando ti è possibile ( ho un TS anche io ) puoi verificare se all'accensione delle luci grandi ( abbagliante/anabbagliante ) la lucina di posizione anteriore ( la lampadina piccola nel faro ) ti resta accesa ? Grazie Federico Cita
sgnappa Inviato 21 Marzo 2008 Segnala Inviato 21 Marzo 2008 a me non succede sul ts..la lucetta verde si spegne quando spengo i fanali... Cita
Ospite Inviato 21 Marzo 2008 Segnala Inviato 21 Marzo 2008 La mia domanda è : con l'abbagliante la luce di posiz anteriore ti rimane accesa ? Mi fate sapere ..? Grazie Cita
sgnappa Inviato 22 Marzo 2008 Segnala Inviato 22 Marzo 2008 si, sulla mia quando si accende la luce abbagliante la luce di posizione rimane accesa... Cita
Enrico50L Inviato 22 Marzo 2008 Segnala Inviato 22 Marzo 2008 ciao anke a me sul 125 gtr quando accendo le luci la lucina verde si accende. Buona pasqua Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
I migliori pneumatici... esistono rinforzati?
Da lele58, in Consigli per gli acquisti
Gioco tamburo anteriore
Da Nico522, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Libretto
Da Anthony96, in Vespe & incartamenti
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2 3
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Presentazioni
Da Terence, in Le chiacchiere di Vespaonline
Immagini