Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Salve,

mi sono appena registrata a questo sito, e spero che qualcuno di voi super esperti mi possa aiutare (ho dato un'occhiata a quello che fate e... siete dei MITI!).

Voglio registrare come moto d'epoca la mia vespa 125 TS del 1976 (di quando ero ragazza), e devo fare la foto del numero di telaio e del numero del motore. MA..... non riesco a trovarli!!!!

Sembrero' certamente imbranatissima a tutti voi, ma in fondo sono solo una signora di quasi 50 anni, che al massimo sa cambiare la candela e il filo della frizione!!

Ho cercato sotto le calottine, sotto la ruota di scorta, ho girato la vespa da tutte le parti, ma... niente! Aggiungo che la vespa e' stata riverniciata... circa 20 anni fa. Ma il numero di telaio dovrebbe essere punzonato, quindi comunque visibile, no?

Qualcuno sarebbe cosi' gentile da aiutarmi e darmi indicazioni precise di dove cercare?

Un enorme grazie a chiunque mi risponda

Bianca

 
Inviato

Ciao per quanto concerne il numero motore prova a vedere sulla traversa motore (sopra rispetto a dove c'è l'attacco del collettore di scarico), per la posizione del numero del telaio basta togliere la sacca dx e troverai stampigliato sul telaio il numero (all'incirca 4-5 cm a sx della bobina).

E' bene ricordare che se la vespa è stata riverniciata male o sabbiata senza coprire i dati matricolari potrebbero non essere immediatamente visibili, forse si deve asportare la vernice da quelle zone.

Comunque allego l'immagine presa da Vespa Tecnica circa il TS.

Inviato

Grazie Enrico!

Probabilmente hai ragione: con la venriciatura non sono immediatamente visbili. Ma ora che so esattamente dove cercare, riusciro' a farli venir fuori!

Ancora grazie

Ciao per quanto concerne il numero motore prova a vedere sulla traversa motore (sopra rispetto a dove c'è l'attacco del collettore di scarico), per la posizione del numero del telaio basta togliere la sacca dx e troverai stampigliato sul telaio il numero (all'incirca 4-5 cm a sx della bobina).

E' bene ricordare che se la Vespa è stata riverniciata male o sabbiata senza coprire i dati matricolari potrebbero non essere immediatamente visibili, forse si deve asportare la vernice da quelle zone.

Comunque allego l'immagine presa da Vespa Tecnica circa il TS.

Inviato

Bianca, posso chiederti una cortesia ? Quando ti è possibile ( ho un TS anche io ) puoi verificare se all'accensione delle luci grandi

( abbagliante/anabbagliante ) la lucina di posizione anteriore ( la lampadina piccola nel faro ) ti resta accesa ?

Grazie Federico

Inviato

La mia domanda è : con l'abbagliante la luce di posiz anteriore ti rimane accesa ?

Mi fate sapere ..?

Grazie

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...