Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

 
Inviato

Premetto che compierai un delitto, è come togliere le t**te a Pamela Anderson, come appiattire il c*lo a Jennifer Lopez, come togliere i miliardi a Ber***coni... :roll:

Comunque sia ti fornisco l'arma meno dolorosa per compiere questo omicidio. :cry:

Togli il carburatore, togli il coperchietto della pompa del mix ed estrai il pompantino che c'è lì dentro (occhio che sotto ha uno spessorino sottilissimo e dentro rimane una molla), togli tutta la scatola d'alluminio che contiene il carburatore e vedrai che dal carter motore sbuca l'alberino con in testa un ingranaggio che porta il moto dall'albero motore al pompantino di prima, quest'alberino lo sfili e lo metti in cassaforte visto che se lo perdi e un giorno che vorrai ripristinare questo congegno miracolooso ti costera qualcosa come 90 euro... :x

Rimonti il tutto, pompantino compreso. Cioè in pratica questa procedura serve per togliere l'alberino che esce dal carter. E' la soluzione migliore.

R.I.P.

Inviato

marcogioia permettimi di fare la battuta su Ber***coni se gli togi i miliardi non è un delitto,è il modo migliore per risolvere la fame nel mondo

su pamela e jennifer sono daccordo

il mio 200 ha sempre girato senza miscelatore ed è una favola

Inviato

quidni è l'unica soluzione?grazie!ora vi spiego il problema:ho preso diverse surricaldatine e sono sicuro al 99 % ke centra il miscelatore nn va bene,cioè a volte funziona e a volte no!quindi volevo provare ke succedeva senza!

Inviato
si!

E magari proprio da allora continua a fare queste scaldate???? :?

Se così è sono sicuro quasi al 100% che ti hanno sbagliato la rettifica. Hanno sbagliato le tolleranze, cioè in parole povere hanno rettificato troppo poco il cilindro ed ecco che appena il pistone si dilata nel raggiungere la sua temperatura di esercizio va a bloccarsi sul cilindro... :(

Purtroppo capita. :evil: Io per mestiere riparo anche moto e scooter e l'unica volta che abbiamo portato il cilindro di una moto 50cc in una rettifica diversa dalla abituale ci hanno scazzato di brutto le tolleranze e dopo aver montato tutto, prova in strada e ha scaldato dopo 2 km... 2KM!!!!

Idem la mia PX125, 4 anni fa fatto rettificare il cilindro, montato e ho scaldato la prima volta a 55 km/h, dopo 10 km che l'avevo montato, e da allora ogni volta che faccio un giro un po' lungo scalda...Fortuna che la uso poco. Ha subito la stessa sfiga anche Contez...Capita... :evil::evil::evil:

A questo punto passa il miscelatore in secondo piano, smonta il cilindro e portalo in una rettifica seria a farlo controllare... :wink:

E comunque, se a motore freddo noti che fuma blu allo scarico e che la candela è color marroncino/nocciola vuol dire che l'olio ci arriva...

Inviato

allora,io ho qst vespone l'ho preso di seconda mano e dopo ci siamo accorti ke era grgippato,allora metto il 177 ma senza modifca getti e naturalmente grippo.poi il meccanico mi dici di rettificare il cilindro 150 originale,lo mettiamo e prendo una surriscaldata dopo poki km a 50km/h,lui dice ke è impossibile in qnto avevo un getto montato 102 vite regolata giusta.ma dopo poki giorni ne prendo un altra.io torno e lascio la vespa da lui.mi dice di farmela + grassa,infatti monto un getto max 105 la riprendo e x un anno nn ho avuto problemi messo sotto sforzo in salite strepitose con passeggero e niente,andava benissimo.o melgio io l'ho sentito sempre diverso dagli altri forse xke un po + grasso.a settembre vado sull'etna andata e ritorno saranno 110 km,salendo ke la salita è ripida ho sentito ke lo stavo sforzando allora ho aggiunto un po di olio aalla benzina.è andato tutto bene,sforzato al massimo.un mese fa vado a nicosia all'andata metto una goccia di olio alla benza e nn succede niente,mi sparo quasi tutti i 180km alla massima velocità e abbiamo fatto un 5 brevi soste,ma lo tiro sempre.al ritorno invece strada dritta in qnto prendo la statale lungo mare e dopo una 40ina di km scalda, ero a 80 circa(io ho il parabrezza).al ritorno nn cera quella goccia di olio nella benza x qst penso ke centri cn il miscelatore.in qnto qndo cera una goccia in benza nn ha dato cedimenti.dopo la scaldata metto l'olio nella benza e viaggio regolarmente per altri 90km fino a casa

Inviato

Eccomi!! E' una cosa un po'strana...Il miscelatore è un congegno molto affidabile, in più se monti un cilindro originale Piaggio che non ha grosse prestazioni è quasi impossibile grippare!! Il mio sospetto per ora è ancora un'errata rettifica...

Comunque ti faccio un paio di domande per capire se effettivamente può aver qualcosa il miscelatore: quanti km segna la tua Vespa? Ogni quanti km circa fai il pieno di olio per mix?

Inviato
ma non fai prima a smontare il serbatoio e a controllare il meccanismo della pompa olio ?

La pompa olio non è nel serbatoio ma è nella vaschetta in allumiminio che contiene il carburatore, comandata da un alberino che arriva da sotto la frizione, quindi per controllare tutto il meccanismo c'è da smontare un po'di roba. A questo punto sarebbe il caso di darci un'occhiata anche se veramente il motore (quindi anche il miscelatore) ha 11mila km dubito fortemente abbia problemi, ma non si sa mai, dare subito tutto per scontato non va bene.

ma come si controlla qst meccanismo?

Tu sei un po'pratico a maneggiare sulla Vespa?

Inviato

a domanda rispondo: togli la parte di sotto della scatola carburatore, sfili via l'alberino di comando della pompa, nel foro mettici qualcosa per tapparlo (anche silicone) e rimonta tutto, poi stacchi il tubicino che arriva dal serbatoio olio e lo tappi, basta una vite bella lunga per chiuderlo, la infili dentro.

Poi faccio cambio alla pari del tuo motore mix con uno no mix arcobaleno, se vuoi, anche mantenendo l'elestart se vuoi .... :)

Cmq credo che ti abbiano già dato buone dritte; se pensi che sia il mix basta che metti olio nel serbatoio e vedi come va. Se continui a grippare non è colpa del mix ... anche se la prova andrebbe fatta su un cilindro rettificato, questo potrebbe ormai grippare anche a motore spento ...

Se è il mix non è detto che sia la pompa; a me capitava con un arcobaleno, alla fine mio fratello (la vespa era la sua) la portò da un meccanico che trovò il serbatoio olio pieno di morchia, l'olio non passava più, probabilmente dopo tanti anni (e forse tipi di olio diversi) si era formata una inutile quanto pericolosa massa gelatinosa che aveva reso inservibile il mix ... e il motore grippava sempre! Una volta ripulito e stappato il serbatoio olio quella vespa ha smesso di grippare.

Ospite
Questa discussione è chiusa.
×
×
  • Crea Nuovo...