campo.alfredo Inviato 29 Aprile 2008 Segnala Inviato 29 Aprile 2008 Ciao volevo capire quale tromba emette il suono ke ce nel video seguente: http://it.youtube.com/watch?v=FU6cTAvrfCE dovrebbe essere una bitonale,ma quale modello preciso?e bisogna fare qlkemodifica x farla suonare in quel modo?grazie e ciao Cita
Ospite Inviato 29 Aprile 2008 Segnala Inviato 29 Aprile 2008 Non e' bitonale, visto che emette piu' di un tono. Cita
campo.alfredo Inviato 30 Aprile 2008 Autore Segnala Inviato 30 Aprile 2008 ah...e come si kiama?mi interessa xke voglio trovarla e magari sapere ke forma ha! Cita
Arrow Inviato 30 Aprile 2008 Segnala Inviato 30 Aprile 2008 penso che sia formato da un non precisato numero di trombe (dovrebbero essere una per ogni nota, credo) e dal compressorino che le fa funzionare. una cosa tipo queste... http://cgi.ebay.it/Clacson-Trombe-Fanfara-Bersaglieri_W0QQitemZ320245884793QQihZ011QQcategoryZ46101QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem Cita
Federix Inviato 30 Aprile 2008 Segnala Inviato 30 Aprile 2008 Le trombe che cerchi tu sono come quelle pubblicate da Arrow. In pratica c'è un compressorino che emette aria e, in quelle normali, l'aria entra le trombe e produce un suono unico ma a due toni. In quelle a più corni, o melodiche, lo stesso compressore emette dei getti d'aria diversi tra di loro in base al tempo facendo suonare una tromba alla volta e producendo la melodia tipica della fanfara, del Generale Lee, dei pulmann etc. etc. Il problema deriva dal fatto che le trombe pneumatiche bitonali classiche hanno un compressorino che è grande quanto un pugno di una mano, io nella Punto le ho montate ed entrano nello spazio della batteria. Le trombe melodiche, oltre che ad avere più corni, alcuni a volte lunghi anche 50cm, hanno anche un compressorino più grande perchè ogni tromba ha il suo getto d'aria personalizzato quindi le dimensioni si raddoppiano a volte triplicano. Esistono dei tipi di trombe pneumatiche che hanno compressorino e corno tutti inclusi però sono grandi quanto la vespa intera e vengono montate sui camion o pulmann. Il mio consiglio è quello di trovare trombe bitonali a due, o tre, corni melodiche che producono il suono classico del pulmann. Occupano poco spazio, hanno due trombe e producono una melodia alternata simile alla sirena dell'albulanza. L'unico neo per le trombe pneumatiche è che il cavo dell'aria dev'essere più corto possibile per evitare perdite di aria. A volte la distanza tra il bauletto scudo e il portapacchi anteriore è troppa per avere un suono efficace. Su eBay in Germania si trovano trombe melodiche a due toni anche a 15 euro + spedizione mentre qua quelle melodiche si parte dai 40 euro + spedizione in avanti. http://cgi.ebay.it/3-Klang-Kompressor-Fanfare-Hupe-12V-NEU_W0QQitemZ320243148637QQihZ011QQcategoryZ38729QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem Cita
campo.alfredo Inviato 30 Aprile 2008 Autore Segnala Inviato 30 Aprile 2008 quindi è impossible montarlo sulla vespa? Cita
Federix Inviato 30 Aprile 2008 Segnala Inviato 30 Aprile 2008 Non è che è impossibile, però bisogna studiare bene dove metterle una volta che abbiamo in mano il compressore. Io avevo pensato ad una scatola in ABS ermetica dove alloggiare dentro il rele, il compressore, lo snodo e il tubo dell'aria, mentre al suo esterno fissare le trombe con gli appositi supporti. Il tutto andrebbe fissato tra portapacchi anteriore e scudo facendo arrivare i cavetti della tensione 12V dal copri clacson. Cita
campo.alfredo Inviato 30 Aprile 2008 Autore Segnala Inviato 30 Aprile 2008 quindi anke tu hai intenzione di far euna cosa del genere?ma qst trombe dove si trovano?ma ci vuole qulke strumento affinche emmettino quel suono Cita
campo.alfredo Inviato 30 Aprile 2008 Autore Segnala Inviato 30 Aprile 2008 dove si trovano?metti il link! Cita
Arrow Inviato 30 Aprile 2008 Segnala Inviato 30 Aprile 2008 su ebay ce ne sono molti basta che cerchi "clacson" "trombe" ecc...cmq se aspetti tra un paio d'ore torno a casa e ti posto un link di un negozio online abbastanza fornito! ciao Cita
Arrow Inviato 30 Aprile 2008 Segnala Inviato 30 Aprile 2008 http://www.bikershop.it/scategoria.asp?id_categoria=41 ecco a te alfredo Cita
campo.alfredo Inviato 30 Aprile 2008 Autore Segnala Inviato 30 Aprile 2008 grazie!cercavo proprio qst!pensavo costavano di meno e meno ingombranti.vedremo se riescp a trovare ccome sistemarli li compro,nei raduni e in montagna mi piace quel suono Cita
PX200E Inviato 1 Maggio 2008 Segnala Inviato 1 Maggio 2008 ma si deve avere per forza la batteria? Cita
Federix Inviato 5 Maggio 2008 Segnala Inviato 5 Maggio 2008 Guardando un pò la lista credo che le migliori siano queste http://www.bikershop.it/scheda_prodotto.asp?id_prodotto=1050 in rapporto prezzo/prestazioni. Se avete la possibilità di contattare il venditore, chiedetegli l'ingombro del compressore, e la lunghezza della tromba più lunga, e poi giudicate voi se prenderle o meno (magari scrivete le dimensioni anche qui). Sono belle ed anche cromate, quindi su una vespa pseudo-mod potrebbero stare bene. Credo che ci farò un pensierno PS = In fondo alla pagina c'è anche il suono che mettono Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Vespa102dr non cammina 1 2
Da Piaggio vespa love, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Foro camera di manovella
Da Francesco1974, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Accensione Vespa Special 1 2
Da peler1979, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
dubbi pescaggio miscela 50 special
Da PagatoSotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini