Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao a tutti!,

Forse sto' solo bestemmiando , ma vorrei riverniciare la mia special 50 con vernice a bomboletta!!.La sto' gia' scartando con sverniciatore a trapano e vorrei ridare i colore originale (binaco), pensavo di appore prima un fondo antiruggine e aggrappante e poi coprire con il colore.

Esistono bombolette sprat adatte? Leggendo sul web sembra di si...

nessuno di voi lo ha gia' fatto? Come procurarsi i prodotti?

Grazie mille a presto

Francesco

 
Inviato

allora, io lo fatto, se dire la verità ero partito per rittocara alla fine ho rinfrescato tutta la vespa. allora

io lo comprata costa 12€ a bomboletta ed è al nitro, devo prenotarla un giorno prima e mi fanno qualunque colore io voglia, mi hanno assicurato che non va via con benzina e nulla, come quella originale. la bomboletta è nata per fare ritocchi cmq. poi con quella bomboletta al nitro nonlucida come i colori di oggi, a meno che non compri il lucido da darlgi su dopo

Inviato

Ok , ottimo ma dove hai trovato la bomboletta fatta su misura?

Io sono di Arezzo e tu?

Quante bombolette servono per una vespa intera?

Hai dato prima un aggrappante (sempre spray)?

Il risultato e' come quello dell'aerografo?

Ciao a presto

Inviato

io lo fatta fare in colorificio qui a bolzano, per fare una vespa ci voranno ca 6-7 bombolette per andare sul sicuro e 3 di fondo antiruggine. il risultato a me è venuto un po grezza la carrozzeria, perche sono rimasto troppo lontano, ma con pasta abbrasiva tutto ok, poi per il risultato non saprei, ma la lucentezza la nitro da sola non ce la di certo come se ci dai pure il lucido, io la lascio cosi però dopo qualche lucidata sarà come originalmente uscita di fabbrica, non sbrillucicante quanto quelle con fatto come detto col lucido. se posso aiutarti chiedi pure

Inviato

dimenticavo, con queste bombolette non devi avere paura che diventti piu lucida o opaca in altri punti, quant è asciuta diventa tutta lucida-opaca uguale, perfino le colature praticamente non se vedono. io ho fatto una mega colatua, ho aspettato che fosse asciuta, e praticamente non cera ppiu

  • 5 mesi dopo...
Inviato

quanto spero sia vero!!! ho appena provato a verniciare e mi è venuta fuori una c*g*ta colossale spero che quando si asciughi, migliori un po' sennò devo ricominciare da capo....stra-sbattimento!!!

Inviato

io so ke verniciare sopra la lamiera senza un fondo....viene male perchè la vernice non attacca...poi nn so....cmq anke io avveo fatto a bomboletta ma nn ho sverniciato,ho dato una cartegiata x levare il lucido vecchio e poi ho verniciato...cmq dopo qualke mese(verniciata inizio estate) si è opacizzata..e ora sto sverniciando cn sverniciatore chimico e poi userò compressore.ciauuuuu

Inviato

guarda la vernicio cmq perchè la mia era messa male e poi per evitare che la ruggine si espanda, diciamo che è una cosa da battaglia, sperando di riuscire a tirar su qlc soldo per farla sabbiare e verniciare da un carrozziere. e poi mi serve come esperienza per eventuali ritocchi futuri!!!(sperando di no!!!!!)

ma per "sverniciatore chimico" cosa usi? io ho notato che la vernice originale con il diluente alla nitro viene via.

Inviato

no io ho usato lo sverniciatore chimico,si trova in qualsiasi ferramenta.c mq io l ho dovuta sverniciare anke xchè la vespa era verde in origine e poi è stata fatta nera ma senza levare il colore originale.ora quel nero in alkuni punti si era levato e quindi si vedeva il verde....cmq prova questa esperinza nn puo ke essere positiva,anche x qualkosa in futuro!ciauuu

Inviato

secondo me se prepari la base (stuccature e ribattiture) e poi la porti in un di quelle ditte che fanno verniciature industriali e generiche (sono quelle che fanno cancellate, travi,ponteggi,telai generici...)spendi meno che con la bomboletta e hai un risultato migliore. tieni conto che solo di vernicie spray spendi 70€ piu fondo-antiruggine spray altri 20€ e eventuale primer spray..in poche parole 100€...se dove abiti trovi una di queste ditte a parita di spesa hai un risultato migliore e fato con vernicie catalizzata.

Inviato

effettivamente se davvero con meno di 100 euro t verniciano la vespa, è più coveniente che farlo con le bombolette. però io non ho verniciato tutto e l'ho fatto smontando solo l'indispensabile.ho speso 42 euro più la mia manodopera gratuita!se vai in queste aziende non so se t fanno i ritocchi, credo che si impegnino solo per fare tutto il telaio, con parafango e sportelli.il giorno che smonto la vespa a pezzi, dato il grande lavoro che c'è dietro, la porto dal carrozziere e spendo i miei 600 euri!

Inviato

cmq il risultato delle bombolette non è male, mi da l'idea di essere un po' delicato e poi fa fatica a essere perfettamente liscio. diciamo che è un buon espediente per evitare di lasciare la carrozzeria alla mercè della ruggine!

Inviato
cmq il risultato delle bombolette non è male, mi da l'idea di essere un po' delicato e poi fa fatica a essere perfettamente liscio. diciamo che è un buon espediente per evitare di lasciare la carrozzeria alla mercè della ruggine!

io a colpi d bomboletta fatto si che la special che usava mio padre per gli usi più disperati e conciata da paura sia arrivata alla veneranda età di 30 senza la minima ombra di ruggine! con qualche botta di troppo ma senza ruggine, fino al momento in cui non usandola più mi ha permesso di metterci mano!!

Inviato

è quello che farò io...fino a quando o diventerò carrozziere o sarò abbastanza ricco da permettermelo!!

a parte che leggendo sui forum c'è chi si è fatto fare tutto a 350 euro qui in zona...a me ne ha chiesti 500 un tipo che al posto dell'insegna ha scritto sulla basculante "CARROZZIERE ECONOMICO" con una bellissima bomboletta rossa e che continuava a chiedermi: "ma sei un carabiniere!?!"

Inviato
è quello che farò io...fino a quando o diventerò carrozziere o sarò abbastanza ricco da permettermelo!!

a parte che leggendo sui forum c'è chi si è fatto fare tutto a 350 euro qui in zona...a me ne ha chiesti 500 un tipo che al posto dell'insegna ha scritto sulla basculante "CARROZZIERE ECONOMICO" con una bellissima bomboletta rossa e che continuava a chiedermi: "ma sei un carabiniere!?!"

:lol::lol::lol::lol:

l'unico consiglio è quello di magari aspettare un po' di piu ma farla fare a un Carrozziere con C maiuscola,tieni presente che alla stessa lo fanno diversi carrozzieri

Inviato

Io ho un carrozziere che mi fa fare i lavori da lui. Io ci metto la manovalanza grezza, lui stucca, ribatte le lamiere, ecc. poi io lavoro di carta vetrata con le sue attrezzature. Spruzza lui a forno, risultato ottimo, spesa totale 180/200 euro. Certo ci devo perdere tempo e sopratutto stare ai suoi ritmi perchè della mia vespa non glie ne frega una mazza. Però se non gli do fretta faccio un bel lavoro e spendo una cazzata. Poi se hai un mezzo solo è un discorso, ma se sei sempre a sminchiare vespe (come me) alla fine devi cercare di limare i costi altrimenti è un casino, sopratutto se alla fine non rivendi nulla.

Inviato

purtoppo non ho queste possibilità sia di tempo che di conoscenze, cmq il mio pensiero in merito è che son disposto a spendere anche 700 euro ma la mia vespa deve essere come NUOVA!!!non avendo, come ben dici tu, costi da limare dato che lo farei una massimo due volte nella vita!!!(spero)

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...