Maestro Inviato 25 Agosto 2008 Segnala Condividi Inviato 25 Agosto 2008 Qualcuno l'ha mai fatto? ho trovato un sito che spiga abbastanza bene il tutto, cioè bisognerebbe decolorarlo ( con carboni attivi, con un aiuto di un pezzo di aluminio o con eletroliti) e poi distillarlo. poi bisognerebbe ricarburare etc. io volevo sapere, se posso far andare la vespa con l'alcol direttamente senza decolorarlo senza nulla, contando che poi le prestazioni calano. Svuotandolo direttamente dal barattolo e con una carburazione piu grassa. con la % d'olio come dovrei agire? Alcol costerebbe moooooooooooooolo meno della benzina e a me farebbe comodo, siccome la uso 365 giorni all'anno ( per andare a scuola in inverno con la neve devo partire alle 6.30 per arrivare alle 7 quando iniziano i divieti di cirolazione) e ci faccio come media 600 km al mese. grazie Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Geknroll Inviato 25 Agosto 2008 Segnala Condividi Inviato 25 Agosto 2008 ti sconsiglio di provare in quanto l'alcool etilico è igroscopico (assorbe l'acqua) ed il motore ed il serbatoio della vespa non è stato progettato per questo tipo di liquido e rischi di rovinare il motore a lungo andare. Le auto in brasile funzionano anche ad alcool etilico però si utilizzano materiali specifici. Inoltre avresti problemi nelle partenze a freddo, sopratutto dove abiti te e nei periodi invernali, prima dell'accensione l'alcool andrebbe riscaldato Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Maestro Inviato 25 Agosto 2008 Autore Segnala Condividi Inviato 25 Agosto 2008 potrei sempre scaldare il serbatoio con l'accendino ... cmq pensavo che si potesse rovinare per via del 5% di acqua contenuto nell'alcol etilico, non sapevo che c'erano altri motivi..... non per non crederti o per ignorarti, ma c'è qualcuno che la prvato a lungo termine?? altri consigli/sconigli. piu consigli piu sicuro di quel che faccio grazie Gekenroll e ben arrivato su vol ( anche se registrato gia dal 1 agosto ) Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Vespa-siano Inviato 27 Agosto 2008 Segnala Condividi Inviato 27 Agosto 2008 ciao io non ho mai provato ma ero talmente interessato all'argomento che mi son letto molte discussioni posso darti qualche accenno sull incompatibilità del motore vespa con alcool prima di tutto se non decolori l'alcool rischi di imbrattare le pareti del pistone con quel colorante e poi son guai per pulire, inoltre il rapporto stechiometrico cambia di molto quindi dovresti maggiorare il carburatore e i getti, l'acqua tende a raffreddare o cmq avrai prestazioni da skifo, inoltre l'unico olio che puo essere miscelato con alcool e l'olio di ricino, questo comporta che ogni tot di kilometri devi aprire il gruppo termico e pulire perche imbratta molto. Morale della favola ti consiglio di camminare a filo di gas che forse riesci a fare anche 40 al litro l'unica altra soluzione e usare le biciclette elettriche eheheeh. e poi penso che le vespe di per se sono le piu economiche( a livello di consumi) rispetto agli altri mezzi in commercio.ritieniti gia fortunato. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Maestro Inviato 27 Agosto 2008 Autore Segnala Condividi Inviato 27 Agosto 2008 è che era abituato col "75ino" che con inque euro faccevo 1 settimana e mezzo con 5 €, ora ne facco 1 , devo sperare o di trovare soldi da qualche parte o vedere come fare. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Superferra Inviato 28 Agosto 2008 Segnala Condividi Inviato 28 Agosto 2008 stupendo mi posti il sito? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Maestro Inviato 28 Agosto 2008 Autore Segnala Condividi Inviato 28 Agosto 2008 questo è la ezione forum, gira il sito e trovi molto di interessante ==> http://www.energeticambiente.it/alcool-al-posto-della-benzina/ Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Discussioni
P125X da Polini 177cc a originale 125cc
Da Yarael50cc, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Modifica Impianto Elettrico da Corrente Alternata C/A in Corrente Continua DC (senza modifica dello statore)
Da Marino81, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Taggato come:
Vespa 50 R del 71 portarla alle origini 1 2 3 4 5
Da g.r.84, in Restauri: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Perdita dalla testata
Da Vittorio Veneto, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Elaborazione base motore VNL3M P125X 1981 1 2
Da Tonino-Px, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini