luky80 Inviato 14 Settembre 2008 Segnala Condividi Inviato 14 Settembre 2008 salve a tutti! dopo tanti anni ho coronato il sogno di un bel px 200 dell'83! il motore è completamente originale e appena ricondizionato dal precedente proprietario. Le impressioni sono buone ma cmq tranquille. Ora per dare un pò di brio alla mia creaturina, senza stravolgerne l'affidabilità quali sono gli interventi basilari da effettuare? che tipo di olio mi consigliate considerando che è in rodaggio? e sopratutto, visto gli ammortizzatori scarichi da sostituire, con che tipo di ammortizzatori mi consigliate di sostituirli? grazie in anticipo, luky Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
luky80 Inviato 20 Settembre 2008 Autore Segnala Condividi Inviato 20 Settembre 2008 hei ma nessuno mi da una mano a capire quale soluzione intraprendere? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
alexe Inviato 20 Settembre 2008 Segnala Condividi Inviato 20 Settembre 2008 e' una brutta strada Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
luky80 Inviato 21 Settembre 2008 Autore Segnala Condividi Inviato 21 Settembre 2008 mhhh...non importa...grazie cmq Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
_kenzo Inviato 21 Settembre 2008 Segnala Condividi Inviato 21 Settembre 2008 guarda che ci sono un sacco di forum al riguardo.. per gli ammortizzatori: puoi mettere i bitubo o i fournales. oppure ricompra gli originali e magari metti delle molle + dure che trovi o su scootercenter,sipscootershop,o da denis drt. per l'olio metti un sintetico 100%,se hai il mix aggiungine un pò nel serbatoio per 3 0 4 pieni. per dare un pò + di brio puoi fare qualche lavoro al gt originale ed abbassare la testa per avere uno squish intorno a 1.5mm al gt puoi alzare lo scarico diciamo di 1mm e allargarlo di 1+1 o 2+2. poi cerca un volano + leggero o alleggerisci il volano del 125/50 meglio se elestart. oppure metti un vespatronic/parmakit. puoi anche sotituire la marmitta (non mettere polini..) con una espansione. se apri il motore allora puoi fare levori che ti danno dei bei risultati,tipo lavorare l'albero o la valvola o entrambi. oppure mettere un bell'albero corsa 60. oppure sostituisci direttamente il gt originale con un kit nuovo... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
gianilconte Inviato 22 Settembre 2008 Segnala Condividi Inviato 22 Settembre 2008 sul mio P200E monto gli ammortizzatori nuovi (4000km), ma l'anteriore (con kit freno a disco semi idraulico) in frenata affonda troppo. Mi sapete suggerire quali molle più rigide montare (io peso 85km e viaggio spesso in 2, no città)? dove le trovo? Riduco un po' il problema di affondo? Grazie Gianguido Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
_kenzo Inviato 23 Settembre 2008 Segnala Condividi Inviato 23 Settembre 2008 delle molle più rigide le vendono denis drt e credo stoffis garage ,e siti tedeschi.. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Discussioni
102 polini che non tira! 1 2
Da vespahp4monster, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Marmitta vespa
Da Petronio Carmelo, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Problema Marmitta sito plus mod.0251
Da Tantalio, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Vespa 50 R del 71 portarla alle origini 1 2 3 4 5
Da g.r.84, in Restauri: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Ciao a tutti
Da Brut, in Le chiacchiere di Vespaonline
Immagini