Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

la coppia su un 50 o su un 75 con le marce originali non si sente, però se tu già avessi un 75 con i 24/72 sentiresti che quando lasci la frizione il motore non và subito su di giri ma dopo che ha raggiunto un tot numero di giri sale brucamente. quella è lacoppia massima. capito?

Inviato

Frecciadelledolomiti ha detto:

"No, il regime di coppia massima è il regime di giri a cui un motore riesce a compiere il massimo sforzo. La coppia è la forza di un motore mentre la potenza è il lavoro che il motore riesce a compiere."

Ciao

Fai qualche esempio. Cosa intendi per forza?

Inviato

se vuoi sentire la coppia su una vespa devi avè minimo un 90 ma è inavvertibile...con una primavera gia la cosa cambia...con un kawasaki da cross 500 2 tempi la coppia ha talmente tanta potenza che te strappa le braccia dopo 100 metri...

Inviato

Forza intendo massa per accellerazione. La coppia è questo, poi non sono un fisico quindi più in là non vado. Se tu devi svitare una vite ben serrata con una chiave inglese, quella che viene applicata alla vite è una coppia. data dalla tua forza e dalla lunghezza della chiave. Similarmente la cppia è data dalla pressione media effettiva dei gas sul pistone per la metà della corsa. Essendo la metà della corsa sempre quella ciò che cambia è la pressione media effettiva. quando è massima si ha la coppia massima.

Poi posso anche aver deccto cose inesatte e aspetto che qualcuno puntualizzi perchè sono andato un po' a spanna.

Ciao.

Inviato
se vuoi sentire la coppia su una Vespa devi avè minimo un 90 ma è inavvertibile...con una primavera gia la cosa cambia...con un kawasaki da cross 500 2 tempi la coppia ha talmente tanta potenza che te strappa le braccia dopo 100 metri...

porca miseria i 500 2t li hanno tolti :evil::evil::evil::evil:

frà poco pure il 250 :evil::evil::evil::evil::evil:

Inviato
No, il regime di coppia massima è il regime di giri a cui un motore riesce a compiere il massimo sforzo. La coppia è la forza di un motore mentre la potenza è il lavoro che il motore riesce a compiere.

nn proprio

Inviato

cmq, il momento di coppia massima, si ha nel momento in cui si ha il massimo rendimento termico del motore, cioè quando sfrutta al meglio tutta la carica di aria-benzina che è riuscito a caricare in camera di scoppio.

esempio. se abbiamo un motore da 150cc, in realtà il motore nn aspira 150 cc di aria-benzina ad ogni giro, perchè ci sono delle resistenze fluidodinamiche, perchè il tempo nn è sufficiente, per un sacco di motivi. il momento di coppia max è il frangente in cui il motore aspira meglio e bene.

parole semplici ma credo efficaci

Inviato

quindi il momento di coppia massima quando sono sul tazzone con la gazzetta dello sport da leggere avviene quando la pressione......................

la potenza sarà data dal peto........................

OPSSS hai scritto cielo, avevo letto culo, sorry ;););)

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...