Vespa-siano Inviato 22 Ottobre 2008 Segnala Inviato 22 Ottobre 2008 salve potrei avere problemi a montare un blocco motore 200 numero telaio VSE1M? risale a che modello di px ...normale? arcobaleno? a altro ancora come primi modelli senza freccie? a me interessa se è a 12 volt e che non debba fare altro che staccare il mio motore (px 125 dell 82) e montare quest'ultimo senza modifiche su l'impianto. Cita
tommy.64 Inviato 22 Ottobre 2008 Segnala Inviato 22 Ottobre 2008 la sigla VSE1M si riferisce al motore 200 che va dal 1972 (Rally 200 prima serie) ai primi anni 80 ( Pe px 200 dell'83? non ricordo esattamente). Con questo non vuol dire che tutti i VSE1M sono uguali infatti, oltre a diverse differenze, tutti i Rally e la Pe senza frecce sono a 6 volt. I 200 con le frecce sono a 12 volt. Cita
Il_Barone Inviato 22 Ottobre 2008 Segnala Inviato 22 Ottobre 2008 Ma i 200 non uscivano tutti con l'impianto a 12V? Cita
anonimavespistits Inviato 22 Ottobre 2008 Segnala Inviato 22 Ottobre 2008 quoto. solo un'aggiunta, VSE1 è la sigla di tutti i duecento anche dopo il 1983. se hai un PE o un PXE no elestart puoi montarlo così comè, tutti gli attacchi compresi quelli elettrici sono identici al PX 125-150 '82. se hai un elestart non è difficile adattare lo statore o montare il tuo del 125. verifica il codice e vedi quale modello di 200 hai. discorso a parte per il miscelatore, che nei primi anno era montato a richiesta. Cita
Vespa-siano Inviato 22 Ottobre 2008 Autore Segnala Inviato 22 Ottobre 2008 la mia ha accensione solo a pedale non ha il motorino di avviamento. puo andare? quindi Cita
Ospite Inviato 23 Ottobre 2008 Segnala Inviato 23 Ottobre 2008 Allora, tu hai un PXE, quindi per il tuo motore va bene il motore 200 della PE-PXE 200. Prima, con i motori rally200 (ma anche PE senza frecce) hai il problema dei 6 volt, ma li spuoi superare montando il tuo volano Sempre con i motori rally avrai il problema della pedivella, ma puoi cambiarla, nel rally ha forma diversa. Con i motori successivi, arcobaleno e freno a disco, c'è il cambio diverso, per cui devi sostituire anche il preselettore per non fare scappare le marce. Inoltre se trovi un motore con miscelatore dovrai togliere gli ingranaggi (o mettere sulla tua vespa un serbatoio versione miscelatore); per l'elestart non è un problema, basta non collegarlo o rimuovere il motorino (tappando il foro). rally a 6 volt http://www.scooterhelp.com/scooters/VSE1T.rally200e.html PE 12 volt http://www.scooterhelp.com/scooters/VSX1T.p200.html se immetti qui il numero del motore vedi a che modello appartiene http://www.scooterhelp.com/serial/ves.motor.serial.numbers.html se metti, per esempio, il numero 92365 ti viene fuori un PE del 1980, se metti invece il numero 11243 ti viene fuori una rally del 1973. Se immetti numero di motore 0273478 scooterhelp non te to trova! Con le rally attenzione, le prime avevano accensione FEMSA e non puoi metterci su il tuo volano, da quel che mi dicono avevano albero motore diverso dal PE ... però non ne ho mai avuto uno per le mani e quindi non posso dirtelo con certezza. Cita
Vespa-siano Inviato 23 Ottobre 2008 Autore Segnala Inviato 23 Ottobre 2008 infatti ho messo il numero di telaio 0273478 su scooterhelp ma non me lo legge come mai ? e soprattutto che modello di px è? mi serve proprio sapere questo numero motore... che sfiga. Cita
Ospite Inviato 23 Ottobre 2008 Segnala Inviato 23 Ottobre 2008 si, ho visto altrove anche le foto; a me sembra un PE. Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Carburazione Polini CP 21 con 112 Malossi
Da Matteo_50sp_to, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
PX a diesel...
Da masavini, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Perdita carburatore 16/12
Da minuccio63, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Montaggio pedale freno primavera
Da andrea_rally200, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
cambio paraolio vespa vba 150 del 1959
Da maurizio vaccaro, in Restauri: Nonne
Immagini