Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Salve, volevo chiedere a chi ha avuto a che fare con i bordo scudo da VS2-5 se avete mai riscontrato problemi con il montaggio con quelle rifatte, perchè ho il semi-bordo destro che, nonostante la listella destra si di qualche millimetro più corta di quella di sinistra, di fatto non si riesce ad adattare senza che o l'estremità della semicurva destra non finisca sopra la punta, invece che fermarsi sulla punta o che se la monto all'inverso, partendo dalla punta, la curva resta sollevata rispetto al bordo e non c'e' modo assolutamente di metterla giù. La semicurva di sinistra invece si adatta perfettamente senza problema...

Ho guardato anche la Vespa da davanti con il bordo montato e si vede chiaramente che la parte destra sta almeno 1 cm. più bassa di quell'altra...difetto di fabbricazione??

Ciao FC

 
Inviato

Largo i bordoscudi rifatti fanno veramente schifo,oltre ad essere diversi spesso sono pure sbagliati e brutti da vedere.. Mi è capitata la stessa cosa più di una volta e il ricambio era stato fior di quattrini dal solito noto ricambista...

meglio un bordo originale magari ammaccato che queste pessime riproduzioni!!

Inviato
Salve, volevo chiedere a chi ha avuto a che fare con i bordo scudo da VS2-5 se avete mai riscontrato problemi con il montaggio con quelle rifatte, perchè ho il semi-bordo destro che, nonostante la listella destra si di qualche millimetro più corta di quella di sinistra, di fatto non si riesce ad adattare senza che o l'estremità della semicurva destra non finisca sopra la punta, invece che fermarsi sulla punta o che se la monto all'inverso, partendo dalla punta, la curva resta sollevata rispetto al bordo e non c'e' modo assolutamente di metterla giù. La semicurva di sinistra invece si adatta perfettamente senza problema...

Ho guardato anche la Vespa da davanti con il bordo montato e si vede chiaramente che la parte destra sta almeno 1 cm. più bassa di quell'altra...difetto di fabbricazione??

Ciao FC

Ciao Largo,

anche a me sono occorsi problemi nel montaggio, nel senso che la parte che si deve raccordare col puntale ha una curvatura differente rsipetto a quella della pedana. Risultato finale pessimo con parte dx vecchia e parte sx nuova, ma non combaciante con la pedana nel tratto sopra descritto. Anche io avevo preso il ricambio dal solito ..noto e pagato fior di quattrini.

Mi sono "sfastidiato" a tal punto che l'ho lasciato in quel modo.

I tuoi post sono eccezionali: quello sulla VS1 ormai lo conosco riga per riga, foto per foto.

Inviato

Quello originale ha cinque grani per il fissaggio (in totale dieci).

Sul mio GS ho messo quello che vende il SolitoRicambistaEsoso

e, oltre al fatto che mi ha dato il bordo del GS 160 (lo si nota

dal fatto che dove va infilato nei puntali esterni c'è una specie

di fresata e non è dritto come l'originale) ha quattro grani per

il fissaggio (otto in tutto), qualita' scadente, cromatura ( "Cromatina",

per meglio dire) che si sfoglia e innumerevoli sacramenti per montarlo.

Potessi tornare indietro non l'avrei montato fino a che non avrei trovato

il suo originale che, per la cronaca, era d'acciaio inox....

Inviato

stesso problema anche io su un gs160, ne ho acquistato uno che se confrontato con il profilo della vespa differiva di almeno 2-3 cm nel punto finale, ma solo dal lato dex, cosi che cambiando ricambista e marca ho risuto, anche se anche quest'ultimo non le calzava perfettamente ho dovuto forzae un po' oltre che dire cigliegina sulla torta (verrebbe da ridere ma in realtà c'è ben poco di ironico visti i 50€ spesi) del 2°bordoscudo acquistato era il lato sinistro a non calzare...cosi che a oggi la vespa monta su 2 "mezzi" bordoscudi.

Inviato

Adesso finalmente sono riuscito a montarlo sulla VS5...ho dovuto leggermente fresare la parte destra un pò di più, ma alla fine sono riuscito a montare il bordo. Però se non fosse che già di partenza questo restauro è molto sui generis (causa finitura approssimativa della carrozzeria e verniciatura grigio metallizzato integrale molto fantasiosa da parte del cliente, tanto per dirne una ha verniciato anche il manicotto destro del manubrio!!! Ma questa non gliela passo...glielo svernicio al volo) me la facevo cambiare con quella da GS 150 e non 160...

Ciao FC

  • 1 anno dopo...
Inviato

Oggi ho provato anche io a montare quello riproduzione della marca indicata, ma è un casino e ho paura di rigare lo scudo già verniciato, pur proteggendolo con nastro di carta.

Avete qualche consiglio? Devo iniziare a calzarlo dalla parte alta oppure sul fianco? Grazie!

Inviato

Ciao, la miglior cosa era di provare a montarlo prima della verniciatura.Io ho fatto così e durante il restauro non ho avuto problemi. Ormai è tardi, aiutati con del nastro per proteggere la carozzeria e inizia da sopra.

Marino_bellavita

Inviato
Ciao, la miglior cosa era di provare a montarlo prima della verniciatura.Io ho fatto così e durante il restauro non ho avuto problemi. Ormai è tardi, aiutati con del nastro per proteggere la carozzeria e inizia da sopra.

Marino_bellavita

Lo so, ma io l'ho presa già restaurata...

Inviato
Lo so, ma io l'ho presa già restaurata...

ricu non diperarti l'operazione si puo' effettuare ,io non sapendolo come fare mi sono rivolto ad un amico e il risultato e' stato eccellente,nemmeno un graffio_nonvedo.

non so dettagliarti l'operazione,ma a me addirittura l'ha tolto e poi rimesso il nuovo aiutandosi con carta gommata(SI SI)sui bordi(sia sulla parte anteriore che posteriore),tolti i grani lo ha sfilato spruzzando un po' di grasso spray con MOOOOLTA delicatezza_bacino

Inviato

Oggi ci ho provato, ma è veramente dura! Ho coperto tutto con nastro di carta ma in certi punti il bordoscudo tende lo stesso a graffiare lacerando anche il nastro! Che casino! Ci proverò in 2 con l'aiuto del babbo...

Inviato

ok....una curiosita' ma la tua e' verniciata alla nitro,insomma per dire alla vecchia maniera"a lucido diretto"

la mia essendo a base opaca e trasparente finale non dava nessun tipo di cedimento,forse puo' incidere anche questo essendo la nitro piu' debole,ciao!

Inviato
ok....una curiosita' ma la tua e' verniciata alla nitro,insomma per dire alla vecchia maniera"a lucido diretto"

la mia essendo a base opaca e trasparente finale non dava nessun tipo di cedimento,forse puo' incidere anche questo essendo la nitro piu' debole,ciao!

Sinceramente non saprei... Ti posso dire ce non è lucidissima come vernice.

Inviato
sono riuscito dopo parecchio tempo a trovare un bordoscudo della ulma usato,ne vale la pena,nn c'e' confronto con le riproduzioni e calza alla perfezione

Beato te! Se ne trovi un altro fammi un fischio!!!

  • 1 mese dopo...
Inviato

Ciao a tutti.

Sabato con l'aiuto del babbo sono riuscito a montare il maledetto bordoscudo. In 2 persone è stato difficile ma pensavo molto peggio! Comunque anche questa è andata!!!

IMG_0372_web.jpg.046d9edc8defa8f0b787a53

IMG_0372_web.jpg

IMG_0372_web.jpg

IMG_0372_web.jpg

IMG_0372_web.jpg

IMG_0372_web.jpg

IMG_0372_web.jpg

IMG_0372_web.jpg.4563b4009bdc4824d6576e119b858423.jpg

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...