Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

L'incubo più grande di un vespista è che gli freghino la Vespa. E infatti nel nostro forum si trovano tantissime discussioni su marchingegni e aggeggi vari che proteggono le nostre amate.

A beneficio mio e di tutti, vorrei provare a fare un pò il punto della situazione: quale pensate che siano attualmente i metodi più efficaci per proteggere la Vespa dai ladri?

Mi riferisco agli antifurti, meccanici o elettrici, sia artigianali che industriali, applicabili a un mezzo d'epoca, ma anche alle semplici accortezze che aumentano il livello di protezione.

Partendo dal presupposto che la sicurezza assoluta non si avrà mai...

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

Secondo me un antifurto che impedisce totalmente il furto non esiste. Esistono vari antifurti e credo che quello più sicuro.... per far perdere......più tempo...... ai ladri sia la catena cementata con un lucchetto tipo quadrato (non ad arco) messa tra la pedana e un palo fisso della luce, e non stradale!!!! Credimi io quel palo a chi ruba le vespe saprei dove...........!!!!!!!! Bella iniziativa che hai avuto, molto molto utile, ciao e grazie!!!!claudio6423

Inviato

Beh, è vero che l'antifurto perfetto non esiste, ma almeno rendiamola difficile la vita a questi bastardi, no? :evil:

Può sembrare stupido, ma una prima semplice cosa da fare è quella di scegliere bene il posto in cui si parcheggia la Vespa se si ha intenzione di lasciarla sola per più di pochi minuti. Il consiglio è evitare zone troppo isolate e prediligere invece dei posti in cui per qualche malintenzionato sia meno facile "trafficare" attorno alla Vespa. :wink:

Detto questo, come antifurto di base credo non ci sia niente di meglio della cara vecchia catenona con cui attaccare la Vespa a un palo o a qualcosa che vada bene. :)

Poi ho sentito parlare bene dei blocca-disco e del "Block Shaft", ma non so come funzionano nè se vanno bene vicino a una Vespa pre-PX... :?

Per questo lascio la parola ai più esperti: io sono curioso di saperne di più soprattutto sul Block Shaft.

Inviato

nelle migliori città italiane, le sollevano, li caricano su un'ape (piaggio), oppure su un camion e se li portano via e poi ci fanno quello che vogliono. come dice un bravo palermitano, la cosa migliore è attaccarla ad un palo della luce con una catena di acciaio, ...forse....

Inviato

Vabbè, diciamo che ancorare la Vespa ad un palo con l'ausilio di una buona catena è ancora oggi la cosa migliore. Evitando, comunque, di lasciare la Vespa davvero isolata.

Ma a questo punto mi chiedo: e se volessimo aggiungere al sistema della catena un altro antifurto (perchè du gust is mei che uan) su cosa altro potremmo puntare?

Inviato

ciao...

proprio da poco ho sentito parlare di un piccolo sensore di plastica, della misura di 3 dita, applicabile in qualsiasi parte del mezzo...

ebbene questo aggeggio ha un codice rintracciabile con un qualunque navigatore satellitare gps in modo che se prendono la vespa si riesca a risalire al luogo in cui si trova..adesso guardo su ebay e se non lo trovo chiedo al mio amico e lui lo sa....

sto pensando di comprarlo anche io...costa sui 100 euro..ma ne vale la pena...è un ottima soluzione...

si potrebbe applicare tranquillamente dietro la pancia sinistra in alto, con un po di silicone...o nel bauletto o dentro il manubrio...

poi se non trovate la vespa digitate il codice e saprete esattamente dove si trova...

domani vi faccio sapere qualcosa di più dettagliato..

Inviato

molto interessante il sensore...

a barcellona, qui in italia non l'ho mai visto, utilizzano un blocca sterzo: fissano un blocchetto dentro una manopola, uno nel sottosella e bloccano con una catena...se tovo una foto la posto

piu' sicuro di legare la vespa a un palo credo cia solo cementarla direttamente sul marciapiede :)

Inviato

Se davvero funziona il MEGLIo è mettere il sensore dentro il telaio... ci va un attimino a metterlo...però alemno non lo trovano subito.

IO resto dell'idea che tanto se vogliono prendertela te la prendono, pur legata la palo, ti smontano tutto ilresto ti lasciano il telaio attaccato al palo...

Più che tenerla d'occhio...

Inviato

è una storia tipo questa qui adesso metto il link:

http://cgi.ebay.it/Localizzatore-Satellitare-GPS-CON-SENSORE-DI-MOVIMENTO_W0QQitemZ230325419340QQihZ013QQcategoryZ145721QQcmdZViewItem

però quello che diceva il mio amico costava poco più di 120euro e non 269euro....

secondo me se si trovano a 100 euro l'uno, vale la pena spenderli...

tanto catene e catenacci, bloccasterzo e bale varie non funzionano...anche a me hanno rubato un mezzo tempo fa....

appena mi paga l'assicurazione per i danni dell'incidente, la prima cosa che comprerò sarà questa...

il mio amico non mi ha ancora risposto, poi metterò il link giusto!

ciaoo!

Inviato

ciao apparte il metodo della catena al palo ,io ho visto in vendita su off tonazzo una specie di asta curva che va inserita nel cerchio davanti e attaccata alla forcella se vai a vedere qui http://www.officinatonazzo.it/antifurto-vespa-tutti-modelli-p-11504.html ci dovrebbero essere anche le istruzioni di montaggio.....oppure io avevo gia pensato di nascondere un interuttore nel sottosella nel vano dove c è il carburatore in modo che nessuno lo possa vedere con un filo di massa cosi almeno non parte....se sommiamo questi tre e il parcheggiare una vespa in un luogo non isolato riduci di molto le possibilità....altrimenti....TE SI SFIGà......

Inviato
ciao apparte il metodo della catena al palo ,io ho visto in vendita su off tonazzo una specie di asta curva che va inserita nel cerchio davanti e attaccata alla forcella se vai a vedere qui http://www.officinatonazzo.it/antifurto-Vespa-tutti-modelli-p-11504.html ci dovrebbero essere anche le istruzioni di montaggio.....oppure io avevo gia pensato di nascondere un interuttore nel sottosella nel vano dove c è il carburatore in modo che nessuno lo possa vedere con un filo di massa cosi almeno non parte....se sommiamo questi tre e il parcheggiare una Vespa in un luogo non isolato riduci di molto le possibilità....altrimenti....TE SI SFIGà......

Dovrebbe essere una sorta di bloccasterzo... :?

L'idea del localizzatore GPS nascosto nel telaio non è male, ma dipende molto dal prezzo... :roll:

Inviato

Sarà. Quando me l'hanno rubata non era certo in una zona isolata... E quando l'hanno trovata i vigili è stato solo perchè un mio amico carabiniere aveva fatto inserire i dati nell'archivio nazionale.

Non è zona isolata nemmeno sotto casa mia, dove infatti mi hanno aperto una volta il baule.

Adesso infatti il baule la notte lo smonto sempre e lo porto su in casa.

Il cassettino invece è sempre stato scassinato almeno una volta l'anno, su tutte le vespe che ho avuto...

E' che bisognerebbe trovare un sistema per elettrificare la scocca con una tensione di almeno 120 volts.

Inviato
Sarà. Quando me l'hanno rubata non era certo in una zona isolata...

...

E' che bisognerebbe trovare un sistema per elettrificare la scocca con una tensione di almeno 120 volts.

Ripartiamo dal presupposto che la sicurezza al 100% non esiste mai. Se i mariuoli hanno deciso di "farsi" la Vespa non c'è antifurto che tenga. Ma almeno facciamo qualcosa per rendergli la vita più complicata, no? :?

Quella dell'elettrificazione della scocca mi pare una buona idea... :wink:

A parte gli scherzi, abbiamo capito tutti che l'"antifurto definitivo" non esiste e mai esisterà.

Però, allo stesso tempo, siamo d'accordo sul fatto che attaccare la Vespa ad un palo con una catena cementata può essere una cosa utile, così come utilizzare anche un bloccasterzo o un bloccaruota.

:!:

Se poi un localizzatore GPS costasse poco, davvero non mi dispiacerebbe metterglielo su...

Inviato

A Bari mi hanno proposto un sistema di ancoraggio formato da una piastra d'acciaio montata sotto la sella dalla cui estemità parte un catenaccio che và ancorato alla manopola dello sterzo. Questo sistema permette mi mantenere bloccato lo sterzo, tipo bloccasterzo ma sicuramente più difficile da rompere. Al mio Px uso il catenaccio più bloccadisco, Ciao!!!!

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...