Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Faccio un appello a coloro che fossero fiorentini e sui 50 / 60: ve la ricordate l' Officina di Marcello & Piero, nel viale Guidoni a Novoli ? Erano specialisti nelle elaborazioni delle Vespe e in vetrina faceva bella mostra di se' una 90ss !!!!!!!! Se vi riconoscete scrivete e raccontate la vostra esperienza con questi due personaggi !!!!!!!!!!

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

Me li ricordo bene,Piero purtroppo è morto e Marcello grandissimo elaboratore di kart quel negozio è sempre stato un elaborazione continua prima di loro il Gori vecchi ricordi...............

Inviato

Piero mi fece l' elaborazione sulla Primavera e mi prendeva continuamente in giro perchè ebbi un incidente contro una Fulvia che non si era fermata a uno stop e non ce la feci a frenare : Dovevi scalare 4 marce e scaricare a terra 90 cavalli..............coglione !!!!!!! Bei tempi....e 35 anni fà............poi passai a un Benelli 125 bicilindrico e quello Marcello proprio non lo sopportava ! Era fatto così ma era un grande....................

Inviato

FARISEO TI SENTO MOLTO PREPARATO LE VESPE DEL PROFESSORE ANDAVANO MOLTO FORTE SPECIALMENTE LE ET3 CON QUEI PISTONI DEL CAGIVA,IL METANO ERA IL METANO UNA VOLTA IL PROFESSORE IN PERSONA SFIDò UN CAGIVA SST 350 E DAVANTI AL METANO GLI PRESE DUE PALI...................CHE RICORDI

Inviato

E il Pimpi lo ricordate ? Aveva il distributore di benzina davanti a Marcello e Piero e correva nei Kart. Una volta andarono a rapinarlo e lui gli corse dietro con il maggiolone (arancione !!!!!!!!!!!!!!!!!!) elaborato ( anche quello !!!!!!!)

Inviato

Il professore fu chiamato così perche aveva la vespa primavera con il miscelatore fatto quasi uguale a quello che ora è montato sull'ape 50 era incrdibile vedere mettere la benzina su una small.

Inviato

Vedi Largo il venerdì sera era quasi obbligatorio andare a correre e vedere correre al metano talvolta si vinceva talvolta si perdeva ma il divertimento era meglio degli sballi sintetici di ora.................................

Inviato

Il vialone del metano vicino all'uscita firenze nord c'è ancora con rotonde e rallentatori era lungo 3450 metri e tutti i venerdì sera andavamo a sfidarci tra elaboratori con la vespa cagiva malanca fantic ecc,i migliori elaboratori erano:Alfani,Marcello e Piero,Cipriani ed il professore.Firenze è sempre stata una città con molti preparatori e costruttori di moto fin dagl'anni 30.

Inviato
Il vialone del metano vicino all'uscita firenze nord c'è ancora con rotonde e rallentatori era lungo 3450 metri e tutti i venerdì sera andavamo a sfidarci tra elaboratori con la Vespa cagiva malanca fantic ecc,i migliori elaboratori erano:Alfani,Marcello e Piero,Cipriani ed il professore.Firenze è sempre stata una città con molti preparatori e costruttori di moto fin dagl'anni 30.

Verissimo, oltre a Gori c' era anche l' Ancillotti. Nel 1975 con il 125 da regolarità diedi le paghe, sempre al metano, al mitico KTM del mio amico Mario.

N.B. anche l' Ancillotti era elaborato da Marcello !!!!!!! Era talmente anticipato che una volta lo misi in moto, misi la prima, lasciai la frizione e........partì all' indietro !!!!!!!!!!!!!

Tuttomio, per evitare che ci prendano per folli, forse è meglio spiegare che, per un certo tratto, il Metano era chiuso al traffico perchè ancora non sbucava a Sesto.........

Inviato

Il Cipriani ha il negozio in Sesto fno.Partendo da lontano molte moto sono state prodotte a Firenze lapiù particolare è la Buralli che fu prodotta dal 1953 al 1954 in 320 esemplari e con una squadra corse che partecipò alla Milano Taranto il particolare che L'ing Buralli mise in produzione per la prima volta la distrbuzione rotante evoluzione della percezione avuta da Rotax

  • 10 anni dopo...
Inviato

salve a tutti... i post sono vecchi ma mia hanno riacceso la nostalgia di quei tempi...  Marcello&Piero, mi sistemavano l'aspes 125, andavo alla mitica Pista del Sole, ora sparita, e mi appassionavo nel guardare tirar giu' i pistoni grippati o meno, Marcello (forse?) girava con un kart MBA bicilindrico da paura...  nella sua bottega aveva un benelli 250 rotto, mi vendette 1 espansione che c'era montata sopra, io avevo anche un benelli 125... e andava bene... era pieno di ragazzini con i cinquantini. in quei mesi aveva in vetrina una delle prime yamaha rd 350.... :)

 

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...