hobbyvespa Inviato 26 Aprile 2009 Segnala Inviato 26 Aprile 2009 salve a tutti..oggi ho lavato la mia vespa e quando l'ho accesa sembrava ingolfata..quando accelleravo il motore nn si alzava di giri ma soffocava e faceva strani scoppietti..pensando che fosse ingolfata ho accellerato piu forte e mi ha fatto un botto molto forte e si e spenta...per dieci minuti nn si è piu accesa...succissivamente dopo vari tentativi e partita...con quel botto può essere che si e danneggiata qualcosa?ho usato l'idropulitrice per pulire il motore...può essere che la candela bagnata ha provocato questo strano botto?cosa è stato a provocare il botto? Cita
hobbyvespa Inviato 26 Aprile 2009 Autore Segnala Inviato 26 Aprile 2009 vespa px...l'ultima serie Cita
cioffre Inviato 26 Aprile 2009 Segnala Inviato 26 Aprile 2009 non saprei.............. quanto hai aspettato dopo averla lavata per farla partire ,,,, perchè dopo aver bagnato la parte elttrica....(candela etc) bisogna aspettare sempre che la vespa asciughi compltamente... comunque ora ilmotore come gira? al massimo prova così leva stacca la candela levala dai qualche pedalata a vuoto rimontala e poi vedi....... non saprei dirti comunque....... io di solito se la lavo lo faccio con un secchio , uno straccio e olio di gomito ...... e se uso una cannetta o l'idropulitrice sto attento a non bagnare il motore ........ Cita
cioffre Inviato 26 Aprile 2009 Segnala Inviato 26 Aprile 2009 io personalmente .................nessuna .. si mangia la vernice e poi costano quegli affari Cita
cioffre Inviato 26 Aprile 2009 Segnala Inviato 26 Aprile 2009 stracci , sapone un secchio e olio di gomito ...........(anche un pò d'acqua) Cita
Sbampa Inviato 26 Aprile 2009 Segnala Inviato 26 Aprile 2009 Senzaltro ai bagnato la candela e o zona contatto lo scoppiettio lo conferma ......niente di grave la tua non a le puntine .......pulire e asciugare bene candela e zona contatti (attacco candela ) ......e ricordati la prossima volta che lavi la vespa con l'idropulitrice specialmente è meglio lasciarla accesa al minimo e non avrai piu questi problemi io lo faccio sempre ...... Cita
Alex307 Inviato 26 Aprile 2009 Segnala Inviato 26 Aprile 2009 E ci lavo pure il motore ......... ...anche io, in effetti... Solo una volta ho fatto una fatica bestia a metterla in moto...normalmente parte alla prima! Unica accortezza, quando parte, tenerla un po' su di giri per qualche minuto e non lasciarla al minimo perchè se si spegne son dolori... Cita
Sbampa Inviato 26 Aprile 2009 Segnala Inviato 26 Aprile 2009 Prova lasciarla accesa è molto meglio ogni tanto dai un pò di gas.......io vado sempre ai lavaggi a gettone con 2 gettoni faccio tutto e credimi bene e non si è mai spenta ........ Cita
Alex307 Inviato 27 Aprile 2009 Segnala Inviato 27 Aprile 2009 Prova lasciarla accesa è molto meglio ogni tanto dai un pò di gas.......io vado sempre ai lavaggi a gettone con 2 gettoni faccio tutto e credimi bene e non si è mai spenta ........ ci avevo pensato ma non mi fido molto a lasciarla accesa...non vorrei fare qualche corto con l'impianto sotto tensione e creare danni... Cita
lapino2 Inviato 27 Aprile 2009 Segnala Inviato 27 Aprile 2009 che idropulitrice usate? La mia, se non ricordo male inizia per sl e finisce con b7hs, ah si poi in mezzo cè anche qualche numerino tipo 26. Cita
Bestiol1 Inviato 27 Aprile 2009 Segnala Inviato 27 Aprile 2009 e' BUONA NORMA NON PULIRE maI UN MOTORE CON L'IDROPULITRICE A MENO CHE NON LO SI VOGLIA APRIRE PER INTERVENTI MECCANICI. questo perchè l'acqua ha la brutta tendenza ad infiltrarsi ovunque anche dove non dovrebbe (sfiato cambio, parti elettriche) creando condense che, alla lunga, potrebbero danneggiare il motore. è sempre meglio pulire il motore con dello sgrassante facendo bene attenzione a non indirizzare cmq mai prodotti chimici dove ci sono guarnizioni e/o sfiati e sciaquare con acqua corrente dall'alto verso il basso senza dare la benchè minima pressione al getto. Non dovresti aver danneggiato nulla, lo scoppio dovrebbe essere stato causato dall'eccesso di benzian incombusta nel collettore di scarico (era entrata causa candela bagnata) al primo scoppio, all'apertura della luce di scarico il fluido operante, ancora acceso ha innescato una post combustione che ha dato origine al bang che hai sentito. Se è successo solo una volta ance il catalizzatore dovrebbe aver retto il colpo. Cambia l'olio del cambio e sei a posto! Ciao B1 Cita
hobbyvespa Inviato 27 Aprile 2009 Autore Segnala Inviato 27 Aprile 2009 e' BUONA NORMA NON PULIRE maI UN MOTORE CON L'IDROPULITRICE A MENO CHE NON LO SI VOGLIA APRIRE PER INTERVENTI MECCANICI. questo perchè l'acqua ha la brutta tendenza ad infiltrarsi ovunque anche dove non dovrebbe (sfiato cambio, parti elettriche) creando condense che, alla lunga, potrebbero danneggiare il motore. è sempre meglio pulire il motore con dello sgrassante facendo bene attenzione a non indirizzare cmq mai prodotti chimici dove ci sono guarnizioni e/o sfiati e sciaquare con acqua corrente dall'alto verso il basso senza dare la benchè minima pressione al getto. Non dovresti aver danneggiato nulla, lo scoppio dovrebbe essere stato causato dall'eccesso di benzian incombusta nel collettore di scarico (era entrata causa candela bagnata) al primo scoppio, all'apertura della luce di scarico il fluido operante, ancora acceso ha innescato una post combustione che ha dato origine al bang che hai sentito. Se è successo solo una volta ance il catalizzatore dovrebbe aver retto il colpo. Cambia l'olio del cambio e sei a posto! Ciao B1 _________________ Un grande passo per un piccolo uomo, due passi indietro per l'Umanità! ...perche devo cambiare l'olio del cambio?cmq ora la vespa parte e sembra tutto ok... Cita
unknown Inviato 27 Aprile 2009 Segnala Inviato 27 Aprile 2009 Castrol TTS..... Penso che per il botto ci sia anche lo zampino della catalitica...... Cita
vick75 Inviato 27 Aprile 2009 Segnala Inviato 27 Aprile 2009 io pulisco sempre con idropulitrice e non ho avuto mai un problema. L' importante e' che alla fine vi munite di compressore e soffiate dappertutto fino all' asciugatura. Cita
unknown Inviato 27 Aprile 2009 Segnala Inviato 27 Aprile 2009 Perchè può darsi che con l'idropulitrice sia andata dentro al "Padellainer" dell'acqua e magari era ancora calda (il Padellainer, non l'acqua) e vassapere il perchè e il percome (con un'occhiatina al perdunque) essendoci anche la presenza del SAS, alla prima scalciata (o pigiata del pulsante start) la Vespa ha fatto il botto. Dopo è andato tutto bene? e allora "machettefregamachettimporta" quest'altra volta la lava col metodo manuale e via! orsù! Cita
hobbyvespa Inviato 27 Aprile 2009 Autore Segnala Inviato 27 Aprile 2009 si dopo quando è partita era tutto ok... Cita
Bestiol1 Inviato 27 Aprile 2009 Segnala Inviato 27 Aprile 2009 io pulisco sempre con idropulitrice e non ho avuto mai un problema.L' importante e' che alla fine vi munite di compressore e soffiate dappertutto fino all' asciugatura. Di bene in meglio, cambiare l'olio è per evitare che la condensa o peggio l'acqua entrata per sbaglio dagli sfoghi di sovrapressione (quel simpatico funghetto sopra la frizione) si emulsioni all'olio disintegrnadoti i cuscinetti. Soffiare a fine lavaggio vuole dire smettere di vedere l'acqua e mandarla in tutti quei posti dove non si dovrebbe mai mandare. Non è una cosa molto sana per un motore. Solo nelle corse (dove il motore è a perdere) si fanno certe porcate perchè tanto per la prossima gara si revisionerà tutto nel peggiore dei casi o si cambierà direttamente il propulsore. B1 Cita
Fabbry Inviato 27 Aprile 2009 Segnala Inviato 27 Aprile 2009 Diciamo che uno può usare tutte le tecniche del mondo ma ogni tanto ci può stare qualcosa "di diverso"... Io ho lavato...mah...diciamo 150/200 MOTORI tra macchine e furgoni in concessionaria...mai successo niente...tolto una volta che si è chiusa la macchina....da sola... Logico per evitare problemi è meglio evitare di spruzzare direttamente sulla centralina e dove ci sono spinotti. Evitare invece come dicono certi di lavare il motore acceso, perchè alternatore si brucia (parlo di automobili) Poi... come si dice se deve capitare capita Cita
Bestiol1 Inviato 27 Aprile 2009 Segnala Inviato 27 Aprile 2009 basta che non laviate il mio, poi fare quello che vi pare.... Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
I migliori pneumatici... esistono rinforzati?
Da lele58, in Consigli per gli acquisti
Gioco tamburo anteriore
Da Nico522, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Libretto
Da Anthony96, in Vespe & incartamenti
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2 3
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Presentazioni
Da Terence, in Le chiacchiere di Vespaonline
Immagini