Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Negli ultimi giorni la mia vespa 50 V mi sta dando qualche problemino.

Monto un gt 75 dr 6 travasi, carburatore 19.19, pignoncino da 16 denti ed il resto tutto originale.

Recentemente ho avuto problemi di aspirazione d'aria tra collettore d'aspirazione e carter che ho risolto sostituiendo la vecchia guarnizione. Fino a quel momento montavo un getto max 78 e la vespa era ben carburata, ma da questo momento in poi la carburazione è risultata eccessivamente magra. A questo punto ho smontato e pulito il carburatore e messo un getto max 82, ma sono ancora magro (il colore della candela dopo un bella tirata è chiaro)e la vespa ha avuto un notevole calo di prestazioni agli alti. In particolare raggiunto un certo numero di giri a circa 50 Km/h il motore comincia a fare un rumore diverso dal solito e non va oltre i 50 Km/h. Secondo voi quale può essere il problema? Non penso di aspirare aria perche la vespa scende di giri in modo normale e non resta accellerata. A medio e basso regime il motore si coporta bene, il problema è solo agli alti. Può essere che nonostante il carburatore sia nuovo e pulito da poco ci sia qualche sporcizia nel circuito del massimo che impedisce il corretto aflusso di miscela al cilindro?

 
Inviato

Grazie ghiratop!

Ieri ho messo un getto max 86 come mi hai consigliato tu, ma non è cambiato niente. Allora ho provato a mettere un 88 e non è cambiato niente lo stesso. Adesso ricordo che dopo aver smontato collettore e carburatore, ho pulito il carburatore, ma la vespa non partiva, come se non arrivasse miscela al cilindro. Allora ho smontato di nuovo il carburo, ho dato un'altra pulita e quando l'ho rimontato la vespa è partita ma si è presentato questo problema. E' possibile che il carburatore paradossalmente si sia sporcato mentre lo pulivo? Il problema lo da anche quando tiro tutte le marce.

Inviato

può essere che non hai usato gli strumenti adatti per pulirlo, a me da sempre hanno consigliato aria compressa e pennello con benzina. qui sul sito c'è un link che ti mostra perfettamente come revisionare un carburatore, potresti prenderlo come spunto ;)

il colore della candela è rimasto sempre chiaro anche cambiando i getti? hai fatto la prova dopo una "tirata"?

Inviato

Si, il colore della candela e le prestazioni del motore non sono cambiate minimamente cambiando i getti. Secondo me non aspira aria perchè la vespa non rimane accellerata quando lascio l'acceleratore, tu che ne pensi? Anche io ho pulito con benzina ed aria compressa, ma il dubbio mi rimane.

Inviato

io proverei a mettere getti sempre più alti finche si vede che qualcosa cambia, mi pare veramente strano che il colore della candela rimanga uguale pur alzando di 8punti il getto max.

purtorppo gli esperti qua non intervengono, aiutateci che sono curioso anche io :D

Inviato

Ho gia provato a mettere i getti molto piu alti, ho messo anche l'88, ma non cambia niente, ne il colore della candela ne le prestazioni. Non fa nessuna differenza. per questo motivo continua a balenarmi l'dea del condotto del max sporco. Il getto è pulito perche ogni volta che lo cambio lo pulisco ma magari la sede dove si avvita il getto è sporca. Che ne dite??

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...