Haakon Inviato 16 Aprile 2010 Segnala Inviato 16 Aprile 2010 In questi giorni sto facendo un giro delle varie compagnìe assicurative alla ricerca del premio più conveniente perchè la compagnìa convenzionata col mio Club ASI ha ritoccato, dopo una decina d'anni, le tariffe che adesso non sono più così convenienti..... oltre ovviamente ai 65 euro annui d'iscrizione al Club, i premi erano convenientissimi: - 1 mezzo € 64,70 - 2/3 mezzi indistintamente € 89 circa - 4/5 mezzi indistintamente € 110/120 circa (non ricordo esattamente). Il tutto con solo la tessera del Club, senza certificazione di alcun genere del mezzo, l'importante era il compimento dei 20 anni d'età del motociclo/ciclomotore, i 26 del guidatore e la guida unica con possibilità di segnalare un secondo guidatore. Insomma: una svolta. Ora però la tariffa è mutata ed è di € 41 per ogni veicolo (quindi 2 moto 82 euro, 3 moto 123 euro e così via...) ma con L'OBBLIGO di stipulare una polizza infortuni del guidatore, che ammonta a circa 60/100 euro a seconda delle coperture. Sulle prime era di circa 100 euro, poi alle mie rimostranze si è scesi a 53 euro..... Percui, volendo assicurare le mie 2 vespe d'epoca "utilizzabili", pagherei 82 euro + minimo 50/60 euro di polizza infortuni = 140 euro circa minimo, ovvero circa 50 euro in più dello scorso anno...... Vengo al dunque e all'oggetto del post: un amico "ben inserito" nell'ambiente assicurativo mi ha detto che ciò E' ILLEGALE citandomi l'art. 170 del Codice delle Assicurazioni che recita:" - Divieto di abbinamento: 1- Ai fini dell'adempimento dell'obbligo di assicurazione dei veicoli a motore, le imprese non possono subordinare la conclusione di un contratto per l'assicurazione obbligatoria della responsabilità civile alla conclusione di ulteriori contratti assicurativi, bancari o finanziari. Però mi chiedo: vale lo stesso considerando che la polizza è di tipo "storico" e cmq il premio vantaggioso è derivante da un accordo convenzione col Club ASI? Chi ne sa di più? Cita
ujaguarpx125 Inviato 16 Aprile 2010 Segnala Inviato 16 Aprile 2010 Prova a chiedere alla Fondiaria..... hanno una polizza per veicoli d'epoca iscritti ASI o FMI, però non sò dirti i prezzi... Ciao Marco Cita
Haakon Inviato 16 Aprile 2010 Autore Segnala Inviato 16 Aprile 2010 Si alla Fondiaria ci sono stato proprio oggi, hanno una convenzione anche col nostro V.C. solo tessera senza certificati di alcun genere sui mezzi. Ma costa 115 euro a Vespa, percui è conveniente solo per il primo mezzo, ma per 2 vespe pagherei 230 euro... decisamente troppo! Il punto è cercare di evitare l'obbligo della polizza infortuni della mia convenzione ASI, e per 2 vespe così pagherei 82 euro anzichè i 140/180 a seconda delle coperture stipulate. Inoltre, da alcuni giorni giro in lungo ed in largo per le varie compagnìe ma praticamente tutte mi hanno chiesto un certificato di storicità del veicolo per la Rally del '76, che sia ASI FMI o Registro Storico Vespa... mentre per la VNB1 nessun problema... o quasi, visto che l'attestato di rischio risale al 2004 percui attualmente scaduto! Insomma un bel problema... Nessuno sull'ART 170 ? Cita
forcella66 Inviato 17 Aprile 2010 Segnala Inviato 17 Aprile 2010 (modificato) Premetto di essere il V.Presidente Rivespa Club in Provincia di Imperia, e in questi giorni , una nostra carissima fans , essendo un agente RSA della zona , ci ha fatto avere una convenzione con la sua Agenzia :- Tessera ASI in corso .- Veicolo anche non iscritto ASI , ma avendo i requisiti di veicolo storico vds art60 c4 CDS.- Primo veicolo assicurato Euro 75,00; Secondo e terzo veicolo Euro 50.00 per ciascun veicolo ; Quarto e quinto veicolo Euro 42.00 per ciascun veicolo ; Dal sesto al decimo veicolo Euro 31.00 per ciascun veicolo ; In questi giorni metteremo la convenzione sul nostri sito wwwRivespa club .- Vedi i prezzi , se vedi che ti conviene chiedi al tuo agente della RSA, nella tua zona .- Per noi , sono prezzi conveniente , la SAI mi faceva 115,00 a veicolo .- In riferimento all'art 170 codice assicurazione , ho cercato di capirci qualcosa ed è molto complicato :- 1. Ai fini dellÔÇÖadempimento dellÔÇÖobbligo di assicurazione dei veicoli a motore, le imprese non possono subordinare la conclusione di un contratto per lÔÇÖassicurazione obbligatoria della responsabilità civile alla conclusione di ulteriori contratti assicurativi, bancari o finanziari. 2. In deroga al comma 1, al fine di garantire il recupero della franchigia eventualmente prevista a carico del contraente, le imprese possono pattuire idonee forme di garanzia, se le stesse non determinano spese aggiuntive e se il premio risulta inferiore a quello che sarebbe stato altrimenti applicato in assenza di franchigia con recupero garantito. 3. In deroga al comma 1, le imprese possono proporre polizze per lÔÇÖassicurazione obbligatoria della responsabilità civile derivante dalla circolazione dei veicoli in abbinamento ad altri contratti assicurativi, bancari o finanziari a condizione che tali proposte non costituiscano lÔÇÖunica offerta dellÔÇÖimpresa e siano osservate le disposizioni previste dal testo unico bancario e dal testo unico dellÔÇÖintermediazione finanziaria per lÔÇÖofferta dei contratti dai medesimi disciplinati. 4. I contratti conclusi ai sensi dei commi 2 e 3, compresi quelli bancari e finanziari, possono essere contestualmente risolti dal contraente nel caso previsto dallÔÇÖarticolo 172. Non mi sento di dar un mio pensiero , per non cadere in errore, solo uno competente in materia sarebbe in grado di risponderti .- Ciao da forcella 66 Modificato 17 Aprile 2010 da forcella66 Cita
forcella66 Inviato 17 Aprile 2010 Segnala Inviato 17 Aprile 2010 Viva la ras X Cugino Bo .- Errore aggiornato , dovevo andare a lavorare . ciao da forcella 66 Cita
forcella66 Inviato 19 Aprile 2010 Segnala Inviato 19 Aprile 2010 (modificato) Guarda sul sito WWW.RiVespa.It la convenzione che abbiamo inserito ieri . Modificato 20 Aprile 2010 da forcella66 Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Registro Storico 1 2
Da ivancommandante, in Vespe & incartamenti
Vespa HP 102 che non va in terza 1 2 3 4 6
Da reyztf772, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Chiave bloccasterzo
Da karminen, in Restauri: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Vespa px125E
Da Dotto, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Vespa pk Roberta
Da Ale19, in Le chiacchiere di Vespaonline
Immagini