vespantospecial Inviato 11 Giugno 2010 Segnala Inviato 11 Giugno 2010 salve a tutti, posto le foto del restauro che ho fatto ad una pk 50 xl dell'87 comprata su subito.it a 120 euro solo con la fotocopia del libretto e denuncia di smarrimento,il titolo era:" vendo pk da restaurare e con motore bloccato". La targhetta (rovinata) che vedete in foto è solo per girare momentaneamente in centro città, ora farò quella quadrata. come amante di tutte le vespe non potevo non avere una pk d'epoca, e moglie e tempo permettendo... è stata dura per 4 mesi. la valvola d'aspirazione era rigatissima perchè saltando la gabbia a rulli (pistone 55 con campana originale, una frana) si era incastrata in tutto il carter rovinando la valvola, ma un amico che fa il saldatore di professione l'ha rifatta al tig e poi a mano per modellare il rettangolino circolare che sporge sotto la valvola d'aspirazione, verificando che la spalla dell'albero nuovo, sfiorasse il carter saldato, (lavoro perfetto e gratis). ho risparmiato sul telaio ma sul motore ho speso un pò (gruppo termico, albero, cuscinetti, paraoli, carburatore 16.16 pk, ecc) totale costo fino all'ultima vite 600 euro però, verniciatura compresa (bagnato su bagnato)fatta da me con tutti i crismi. questa vespa è stata una ripicca di colori i quali (il mio club) sostengono che le pk siano brutte e da pressare,( questa fine avrebbe fatto per incentivo) ma un vero vespista apprezza tutto ciò che si chiami vespa, e nella mia collezione privata volevo la pkxl 4 marce blu spazio pastello senza acrilico e tutta rigorosamente come usciva da pontedera,anche se c'è qualcosina di olimpya ecc. ma comunque doveva rispecchiare i criteri di originalità nei colori e nello stile dell'epoca. cosa ne pensate è accettabile? Cita
ILASCUT Inviato 11 Giugno 2010 Segnala Inviato 11 Giugno 2010 Direi che è più che accettabile!!! Bravo, molto bella. Colore stupendo (ma non so se originale). Visto che dici di volerla "tutta rigorosamente come usciva da pontedera", posso farti due appunti? Primo, il gancio sottosella non ci va assolutamente. Per montare la ruota di scorta va utilizzato un portaruota (spero di sbagliarmi, ma mi pare nella tua mancha) Ti mancano i copriruota dell'anteriore e del posteriore. Vorrei invece chiederti dove hai trovato la striscetta rossa che va sulla sella e sul paraspruzzi posteriore. La tua è un pelo grossa, ma io non ho ancora trovato nulla di simile all'originale Piaggio e quella che hai montatu to potrebbe essere una valida sostituta. (la mia è dell'87, bianca). Ciao Cita
vespantospecial Inviato 11 Giugno 2010 Autore Segnala Inviato 11 Giugno 2010 ciao, hai ragione sul gancio, ma purtroppo erano presenti due buchi fatti dalla ex proprietaria e li ho sfruttati, in origine il gancio era di plastica ed era attaccato alla sella, poi era nuovo e l'ho sfruttato, però non è brutto. per quanto riguarda il copriruota era rappresentato da una staffa interna di forma un pò rettangolare e basta tutto qui( quello che dici tu è della n-v-hp con viti a molla tipo quelle del si del variatore), non esiste per la xl la copertura (di forma rotonda) perchè tra l'altro non monta o quella del px. i copriruota erano un optional poi usciti di serie su rush e plastica copribulloni circolare per la hp. il colore è originale bleu spazio 7005m pia 8/12 (1985) se ti può interessare. per finire, le striscette le ho fatte io: ti devi premunire di carta plastificata grossa (la vendono con larghezza standard 50 cm x quanto ne vuoi tu, a me l'ha regalata perchè era 8 cm di lunghezza, poi prendi una riga, io ho utilizzato il paletto di ferro per gli scaffali componibili, un bel taglierino e via , effettivamente le strisce sono uscite 1 mm più grosse, hai un buon occhio ma posso rifarle, e dire che erano nella sella (55 euro) e le ho buttate. comunque grazie per l'attenzione e a presto, ciao antonio. Cita
ILASCUT Inviato 14 Giugno 2010 Segnala Inviato 14 Giugno 2010 Ciao, scusa, ma nel messaggio precedente non ho fatto una premessa doverosa: la mia Pk 50 XL bianca (BIANCO - Tinta Piaggio Originale P 9/4 - Max Meyer codice n°1001M), telaio V5X3T 0113xxx, l'ho scelta con mio padre il 2/6/1987 e ritirata io stesso dal concessionario il 4/6/1987 e da allora è sempre rimasta in mano mia. "...in origine il gancio era di plastica ed era attaccato alla sella..." In origine, la PK XL non ha gancio portaborse, nè in plastica nè in metallo. Ha solo un gancetto in cui incastrare la fibbia del casco (rigorosamente Jet AGV) inegrato nel telaietto della sella. "...il copriruota era rappresentato da una staffa interna di forma un pò rettangolare e basta tutto qui( quello che dici tu è della n-v-hp con viti a molla tipo quelle del si del variatore), non esiste per la xl la copertura (di forma rotonda) perchè tra l'altro non monta o quella del px" La ruota di scorta era optional e molti la montavano solo aftermarket. Di qui la varietà di portaruota e copriruota visti in giro. Ti assicuro che il suo portaruota è quello che tu definisci per della N-V-HP che infatti si monta tranquillamente come la sua copertura rotonda (io all'epoca ho ricavato un piccolo vano attrezzi al posto della batteria). "i copriruota erano un optional poi usciti di serie su rush e plastica copribulloni circolare per la hp." No, i copriruota erano di serie già su PK XL, in plastica, di colore grigio e montati con le stesse staffe usate per i copriruota del coevo T5. BRAVO! ottima la soluzione per le strisce. Prendendo le giuste misure, usdando il tuo metodo si può anche rifare l'angolo alla base della sella. Mi metto in cerca della plastica adesiva del giusto colore (per fortuna ho ancora la vecchia sella) Ciao, Ilario P.S. se ci riesco carico il depliant dove si vedono i copriruota, la scansione della pagina del mio libretto U&M dove si vede il portaruota e una foto in cui si vedono i copriruota di serie a partire dalla Rush. Cita
Shadow Inviato 14 Giugno 2010 Segnala Inviato 14 Giugno 2010 io confermo quello scritto da ILASCUT Il portaruota originale e' quello che ha la copertura rotonda, va bene su qualsiasi PK dai primi agli ultimi, esiste la variante con portabatteria o senza. Comunque il portaruota che monti tu e' sempre un accessorio vespa non originale Piaggio ma di concorrenza (io ne ho due della RMS). I copricerchi della prima XL erano quelli piatti a feritoie rettangolari. Cita
vespantospecial Inviato 15 Giugno 2010 Autore Segnala Inviato 15 Giugno 2010 bellissimi i copricerchi simili al t5 non li ho mai più visti e trovati da nessuna parte, è vero questi copricerchi montavano sulla xl. la mia staffa portaruota purtroppo non prevede il montaggio di alcuna plastica a differenza della mia hp conservata come nuova e della v 125 dove entrambe hanno quella rotonda di plastica da voi menzionata. ciao ragazzi e buon lavoro, antonio Cita
Shadow Inviato 15 Giugno 2010 Segnala Inviato 15 Giugno 2010 la mia staffa portaruota purtroppo non prevede il montaggio di alcuna plastica a differenza della mia hp conservata come nuova e della v 125 dove entrambe hanno quella rotonda di plastica da voi menzionata. ciao ragazzi e buon lavoro, antonio e' normale che la tua staffa non lo prevede e' una versione economica, come e' normale che ce l'abbiano V e HP altrimenti la batteria dove la mettevano... in ogni modo si monta su tutti i modelli di PK (inclusa la automatica). Cita
fabio.ropelato Inviato 3 Luglio 2010 Segnala Inviato 3 Luglio 2010 quindi si desume che hai comprato la sella nuova. vorrei comprarla anch'io per restaurare la mia XL. dove l'hai acquistata che non la riesco a trovare da nessuna parte? grazie Cita
fabio.ropelato Inviato 3 Luglio 2010 Segnala Inviato 3 Luglio 2010 direi che è fantastica!!! il pk xl secondo me e una vespa fantastica io ne ho 2 una da restaurare e una donatrice. Cita
fabio.ropelato Inviato 3 Luglio 2010 Segnala Inviato 3 Luglio 2010 come la mia, sto cercando la sella oppure il sollo gonnellino di plastica che purtroppo ho rotto Cita
asar_buffer Inviato 12 Luglio 2010 Segnala Inviato 12 Luglio 2010 come la mia, sto cercando la sella oppure il sollo gonnellino di plastica che purtroppo ho rotto Ciao, anche io sto cercando una sella per un pk XL blu. La mia ha la parte in pelle tutta tagliata, il gonnellino in plastica e la fascetta colorata rossa sono ok. Chi mi aiuta? Cita
Manuel Rossi Inviato 29 Aprile 2020 Segnala Inviato 29 Aprile 2020 Come hai messo il portaborse?? Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Gioco tamburo anteriore
Da Nico522, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Libretto
Da Anthony96, in Vespe & incartamenti
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2 3
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Presentazioni
Da Terence, in Le chiacchiere di Vespaonline
Problematiche restauro ET3 - vibrazioni e perno scarico
Da thechief, in Restauri: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini