cazzitte Inviato 6 Ottobre 2010 Autore Segnala Inviato 6 Ottobre 2010 (modificato) per me la targa ha la sua importanza. sia che sia una vespa (infatti tutte quelle che ho sono targate AP) per le auto è la prima volta che prendiamo una con targa diversa l'ex proprietario è un avvocato della provincia di Teramo mentre la moglie e sottolineo moglie è Ascolana infatti l'auto giaceva in un locale di sua proprietà ad Ascoli e comunque l'auto si aggirava tra la provincia Teramo e Ascoli e io me la ricordo per le vie del piceno. tra Ascoli e Teramo il confine è il fiume Tronto ci sono molte provincie di Teramo che sono molto più vicine ad Ascoli esempio sant'Egidio alla vibrata che dista da Ascoli 5 km e una 20 da Teramo ogni volta che passavo vicino al locale rimanevo a guardarla una decina di minuti finchè la settimana scorsa il meccanico vicino sapendo la mia passione per il 'ferro da stiro' mi ha detto che la metteva in vendita e quindi io e mio fratello ci siamo fiondati e abbiamo preso l'accordo. ci sono dei lavori da fare come ad esempio la sostituzione di tutti i liquidi specialmente lhm verde il sangue del ds e il ripristino della pompa di alimentazione motivo del fermo prolungato del mezzo. la pompa è già ha nostra disposizione perchè disponiamo anche di un 21 ie non pallas demolito e di un 23 ie pallas verde metalizzato in fase di restauro ma li c'è da spendere parecchio. appena metterà piede a casa di mio fratello farò delle foto. Modificato 6 Ottobre 2010 da cazzitte Cita
cazzitte Inviato 9 Ottobre 2010 Autore Segnala Inviato 9 Ottobre 2010 (modificato) ecco la foto dello squalo all'interno del locale. presto si risentirà il suo rombo e il suo proverbiale confort di marcia,grazie alla magia dell'idropneumatica. Modificato 1 Dicembre 2010 da cazzitte Cita
cazzitte Inviato 1 Dicembre 2010 Autore Segnala Inviato 1 Dicembre 2010 allego foto dell'inizio restauro motore Cita
uferrari Inviato 1 Dicembre 2010 Segnala Inviato 1 Dicembre 2010 Quell'auto, al di la che possa piacere o meno, è una pietra miliare nella storia dell'automobile. E' nata negli anno '50 ma contiene tali e tante innovazioni che poi sono state riprese un po' da tutti e che ancora oggi fanno parte dell'architettura delle moderne autovetture. Forse nessun'altra è stata, nel suo complesso, così innovativa come la DS; tutti pensano solo alle sospensioni idropneumatiche ad assetto costante, ma in realtà c'è molto ma molto di più. Cita
vespore Inviato 2 Dicembre 2010 Segnala Inviato 2 Dicembre 2010 Era una delle auto che sognavo quando andavo in giro con il garelli KL 50, mi sembra di ricordare che la scritta "electronic injection" si riferisse all'accensione elettronica a scarica capacitiva, comunque un mito. Cita
sartandrea Inviato 3 Dicembre 2010 Segnala Inviato 3 Dicembre 2010 Senza dubbio una pietra miliare della storia automobilistica l'aveva il padre di un mio amico e l'unica cosa che non mi piaceva era il sedile posteriore che letteralmente ci affogavi dentro ricordo ancora quando bucammo una ruota post. l'alzata tutta e ha smontato il parafango ... troppo forte Andrea Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Libretto
Da Anthony96, in Vespe & incartamenti
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2 3
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Presentazioni
Da Terence, in Le chiacchiere di Vespaonline
Problematiche restauro ET3 - vibrazioni e perno scarico
Da thechief, in Restauri: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Problemi folle 50 special
Da Simonsimba, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini