Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

 
  • Risposte 68
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Immagini Pubblicate

Inviato

Peccato che il sito non funziona ancora,sono curiosissimo del libro mi piacerebbe sapere se ci sono delle foto di sidecar per la nostra amata prima vespa e dei contakm per vedere come erano fatti spero proprio di essere a novegro

Inviato
mi piacerebbe sapere se ci sono delle foto di sidecar per la nostra amata prima vespa

Una richiesta mooooolto disinteressata la tua.....eheheheheh.

quanto alla foto degli stampatori sorridenti e' stata fatta Prima che la rotativa bruciasse il motore.........ahahahah

...... pare che ci avesse messo mano Paolo........

Inviato
Peccato che il sito non funziona ancora,sono curiosissimo del libro mi piacerebbe sapere se ci sono delle foto di sidecar per la nostra amata prima vespa e dei contakm per vedere come erano fatti spero proprio di essere a novegro

Il sidecar è nato nel 1948 anche se i primi disegni sono del 1946

(c'è tutto scritto nel libro...)

e quindi niente foto.

Dei contakm c'è tutto Metrom, VDO, Veglia

con foto particolareggiate, rinvii, disegni

evvaiiiiiiiiiii

Inviato

Oggi ho preso il libro.

Per definirlo brevemente : 1) verità, 2) Inedito, 3) Sbigottimento !

Mai visto una cosa così, la cosa ha lasciato allibiti addirittura il prof. Farneti e Perelli ( resp. Motociclismo Epoca).

Bravi, bravissimi, e anche di più !

Inviato

La natura umana è curiosa, misura il grado di soddisfazione in base alle aspettative, e questo vale per qualsiasi cosa, persone, cose, libri, avvenimenti, etc. e non in base ai valori assoluti.

Io ho cominciato a leggerlo e devo dire che le aspettative erano piuttosto elevate, visto il livello degli autori e del tema trattato; ebbene, tenete presente che sono piuttosto incontentabile per le cose inerenti le mie passioni, quindi sono molto esigente, tuttavia questo è uno dei rari casi in cui la soddisfazione ha superato le aspettative (mi è capitato solo qualche volta e non l'ho ancora letto tutto !).

Da appassionato ho solo una cosa da dire : GRAZIE Paolo, GRAZIE Roberto.

Non so se esista una trattazione storica su di un mezzo così dettagliata e ben fatta come questa pubblicazione.

Inviato

che opera! L'ho sfogliata avidamente tra una pozzanghera e l'altra già a novegro, poi a casa ho iniziato la lettura. Apparte il piacere di avere un bel libro dall'alta qualità di stampa (l'occhio vuole la sua parte...), i contenuti sono impressionanti. Documenti storici, foto dettagliate, le parole dei protagonisti...un capolavoro d'amore per la vespa e un'opera ineguagliabile!

Inviato

COMUNICATO A TUTTI GLI IMPAZIENTI

Potete ordinare il libro prima ancora che il sito sia aperto seguendo queste istruzioni:

versamento in posta su conto corrente n. 13362298 intestato a TEP s.r.l. avendo cura di scrivere bene in stampatello i vostri dati per la spedizione.

Il prezzo del libro è di 72€ e la spedizione è con paccocelere a nostre spese, per cui il versamento da fare è di 72€.

Per il momento è l'unico modo per pagare.

Grazie Roberto

Inviato
ordinato questa mattina

grazie Roberto di sicuro avrò da leggere ed anche questo e un hobby che ho.

Ciao, tutto bene?

Non ho visto il tuo ordine.

Se per caso lo hai ordinato in libreria mi spiace

ma non riescono ad averlo.

Non ci siamo affidati a distributori per cui l'unico modo

per acquistarlo è andare sul sito

Libro Vespa 98 :: Risorgere su due ruote ::

che da oggi è attivo.

Grazie Roberto

Inviato (modificato)

Ciao! Ho appena fatto il bonifico online e intanto mi godo l'attesa.

Devo dire che mi ha incuriosito molto questa pubblicazione tanto da farmi acquistare una copia pur sapendo che non sarà probabile avere per le mani una 98...anche se...forse...chissà!

A questo riguardo una domanda forse stupida: le 98 erano tutte 98cc. o le ultime prodotte potevano avere una cilindrata maggiorata, mantenendo la denominazione? Lo chiedo perchè ho un conoscente che mi ha parlato di una vespa in legnaia, di cui ignora tutto e gli importa proprio poco; le uniche informazioni che mi ha saputo dare è che si tratta di una 125cc. (l'ha visto sul libretto) e che è precedente al 1950. Io pensavo ad una bacchetta...

Modificato da pincopallino

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...