Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Questa primavera ho rimesso a posto la vespa di mio padre, che è intestata a mia madre; siccome è un gioiellino che uso solo io, vorrei completare l'opera facendo un passaggio di proprietà, il dilemma è che se faccio questo benedetto passaggio da mia madre a me, divento il quarto proprietario: quanto può influire sul valore del veicolo?? In base a cosa si valuta?

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

Caro gennosuke88, avrei un paio di cose da dirti:

1 - Ma ti sembra giusto aprire un altro post praticamente identico a questo:http://www.vespaonline.com/vbulletin/burocrazia/vespe-incartamenti/81891-passaggi-di-proprieta.html a distanza di soli 2 giorni? Lì hai già avuto la risposta che cercavi. Così facendo mi fai capire che te ne freghi altamente della risposta di Gipirat, dimostrandoti un maleducato.

2 - Da come pali si evince che stai considerando sta vespa come un "investimento" e non come un ricordo di famiglia. Se proprio non riesci a pensare ad altro oltre al "valore" economico della vespa, bhè caro mio, è meglio che la dai via..

Ciao

Raffaele

Inviato

Ops per il doppio post, non ci avevo proprio fatto caso....

Invece per il considerare la vespa come un "bene di famiglia" stai proprio sbagliando :) semplicemente mi andava di conoscere secondo quale criterio il valore si abbassa tramite i passaggi di proprietà; NON me ne frego altamente dei post altrui, semplicemente non ho visto, NON credo ci fosse bisogno di utilizzare toni così acidi e scorbutici nel rispondere, ma ti ringrazio ugualmente per la "gentilezza", bevi una camomilla se puoi ogni tanto.

Edit: Contatterò un moderatore affinchè cancelli questo post, vista la sua inutilità e visto il turbamento che provoca!

Inviato (modificato)
Ops per il doppio post, non ci avevo proprio fatto caso....

Invece per il considerare la vespa come un "bene di famiglia" stai proprio sbagliando :) semplicemente mi andava di conoscere secondo quale criterio il valore si abbassa tramite i passaggi di proprietà; NON me ne frego altamente dei post altrui, semplicemente non ho visto, NON credo ci fosse bisogno di utilizzare toni così acidi e scorbutici nel rispondere, ma ti ringrazio ugualmente per la "gentilezza", bevi una camomilla se puoi ogni tanto.

Edit: Contatterò un moderatore affinchè cancelli questo post, vista la sua inutilità e visto il turbamento che provoca!

mi sa che hai ragione.. ti ho attaccato con troppa cattiveria.. e me ne scuso. Di solito non mi comporto così, ma ho passato una brutta nottata...

Ciao

Raffaele

Modificato da derryx
Inviato
Ops per il doppio post, non ci avevo proprio fatto caso....

Invece per il considerare la vespa come un "bene di famiglia" stai proprio sbagliando :) semplicemente mi andava di conoscere secondo quale criterio il valore si abbassa tramite i passaggi di proprietà; NON me ne frego altamente dei post altrui, semplicemente non ho visto, NON credo ci fosse bisogno di utilizzare toni così acidi e scorbutici nel rispondere, ma ti ringrazio ugualmente per la "gentilezza", bevi una camomilla se puoi ogni tanto.

Edit: Contatterò un moderatore affinchè cancelli questo post, vista la sua inutilità e visto il turbamento che provoca!

A maggior ragione, a noi potrebbe non fregare nulla dei post altrui, quindi anche del tuo! Se poi non ti piacciono le risposte che ricevi, questo è dovuto anche alle domande che poni!

Non so da dove tu possa aver preso questa cultura del "se ha avuto tot proprietari vale di meno di quella che ne ha avuto tot-1". Se ci rifletti un attimo, ti accorgerai che la domanda è assurda. Già mi pare allucinante che si valuti un veicolo storico in base al fatto che abbia o meno i documenti d'epoca o la targa originale, ma che il valore cambi al variare del numero dei proprietari, mi sembra veramente assurdo! Quello che può essere un criterio di valutazione per un veicolo con pochi anni di vita (certo, se un'auto di 3 anni ha avuto 4 proprietari, non la prenderei neanche in considerazione per l'acquisto!), non ha senso se parliamo di veicoli di 20-30-40 o più anni.

Spero che queste considerazioni rispondano alla tua domanda e ti facciano riflettere sui parametri di valutazione di un veicolo "vecchio" e non solo "usato".

Ciao, Gino

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...