Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao a tutti, oramai sto imparando a non dar nulla per scontato, perchè mi rendo conto che non proprio tutti hanno la possibilità di avere ferramenta ben fornite o semplicemente non pensano possano esistere determinati prodotti:

in foto ho messo 2 diverse tipologie di dadi ribassati autobloccanti M8 in chiave da 13. Io li utilizzo sia per serrare i bulloni degli ammortizzatori sia per serrare le ruote.

Sulle mie personali monto quelli color oro, qualcuno li chiama mangia filetti perchè vanno a forzare proprio su di essi, mentre i secondi sono i classici autobloccanti ma ribassati.

Devo ancora fare foto alle rondelle che ho trovato poichè sono finissime e fanno proprio al caso nostro .

Ciao ciao![ATTACH=CONFIG]50543[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]50544[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]50545[/ATTACH]

 
Inviato (modificato)

Di seguito le misure:

Rondella sp 0.5 mm

Dado autobloccante con inserto in gomma altezza= 7.5mm

Dado autobloccante oro altezza 7mm

La rondella ha un diametro che le permette di essere integralmente nascosta sotto il dado.

Personalmente utilizzo quelli color oro, perchè sembrano più sportivi...

ciao ciao!

Modificato da vins83
Inviato

Queste modifiche mi danno solo maggior affidabilità, perchè sostituisco la rondella spezzata ed il dado normale con quelli riportati.

La tenuta non può dipendere da 5/10 dadi.

ciao ciao.

Inviato

Certo certo parlavo di tenuta della ruota al mozzo non della vespa su strada .

Quelli dorati sono per le alte temperature quindi proprio per il discorso mangia filetti li eviterei . Per gli altri vanno bene ma un' affidabilità ancora migliore la hai con due dadi (dado e contro dado)

È tutta questione di opinioni non voglio criticare il tuo intervento .

Ciao bajaj

Inviato

Il principio del dado e del controdado lo puoi fare se hai carne sufficiente da mordere, sicuramente non è una cosa fattibile in questo caso.

Per il discorso di evitare i dadi ribassati color oro non vedo controindicazioni perchè li monto da un 4 anni oramai e non ho alcun problema.

critiche costruttive sempre accettate.

Ciao ciao.

Inviato

Infatti questi dadi sono autobloccanti, ma il filetto presente sulle ruote è corto quindi ci vogliono quelli ribassati perchè quelli standard sono troppo lunghi (figuriamoci con una rondella spezzata): ecco il motivo del post.

Onestamente quelli in INOX non li monterei alle ruote poichè penso siano fragili, meglio i classici ma zincati.

ciao ciao.

Inviato

Si infatti bisogna parlare di durezza l'inox lo è poco . L'acciaio 8.8 lo è di più detto questo io ho 5 bulloni in inox con cui ho sostituito i prigionieri e dadi originali lo scorso agosto senza rondelle o altre cazzabubbole non ho mai dovuto sostituire la ruota e non si è mai allentata . L'inox regge tranquillamente la coppia adeguata per fissare la ruota esagerare è inutile .

Inviato (modificato)

Discussione sterile, voleva solo essere un modo per condividere l'esistenza di dadi ribassati per coloro che non lo sapevano:

siamo andati a finire sulla metallurgia e chi ce l'ha più lungo nel sapere la differenza fra fragile, duttile, inox e ferro ....mamma mia...

Forse stasera mi girano anche un pò, ma chiudiamo e cancelliamo grazie.

P.S) grazie midelt che ha inteso il significato delle parole.

Modificato da vins83

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...