vespa9595 Inviato 11 Giugno 2012 Segnala Inviato 11 Giugno 2012 Ciao Ragazzi, ho un problema che sulla mia vespa special dura da quasi un anno: brucia le candele molto velocemente.Non riesco proprio a capire cosa possa essere visto che ho cambiato tutto (punte, condensatore,bobina) tranne gli statori. Ho un carburatore 16/16 e visto che il problema persisteva ho ridotto il cycler del massimo a 60 ma niente. Ho notato che tenendo l'aria tirata la vespa riuscivo a tirarla meglio. Appena monto la candela funziona perfettamente, poi dopo aver camminato per 5 minuti inizia a dare i primi segni di cedimento. La candela ha un colore nero ed anche se la pulisco, dopo che la vespa si è spenta, è comunque da buttare. Inoltre tenuta al minimo la vespa cammina ma non appena do più gas non va più bene, è come se avesse dei vuoti e dopo poco la vespa si spegne e non parte. Ho consultato alcuni meccanici e mi dicevano che il problema poteva essere il carburatore voi che dite è possibile?Spero che possiate aiutarmi questo problema semba irrisolvibile.Fino ad ne ho bruciate più di trenta.Se volete posso postare anche le foto della candela. Non so se possa esservi utile la configurazione ma vi elenco ugualmente sotto i componenti del motore: Gruppo 90 ss, Carburatore 16/16 (ho provato vari cycler dal 60 all'86 ma senza risultati),marmitta originale,luci di scarico allargate.Penso che campana e altri componenti non possano influenzare l'andamento del motore perciò non li elenco.Grazie Simone Cita
cugino bo Inviato 12 Giugno 2012 Segnala Inviato 12 Giugno 2012 Nell' ordine: ripristinare il getto d' origine (65) provvedere al settaggio corretto dei parametri di carburazione provvedere ad alimentare il motore con carburante con la corretta percentuale di olio verificare il corretto collegamento elettrico della bobina verificare il corretto collegamento elettrico ed eventuale dispersione dovuta ad usura del cavo candela verificare la regolazione delle puntine sostituire la bobina Cordialità Cita
vespa9595 Inviato 12 Giugno 2012 Autore Segnala Inviato 12 Giugno 2012 Dovrei cambiare la bobina?L'ho messa nuova un mese fa è possibile che non funzioni correttamente? Cita
cugino bo Inviato 12 Giugno 2012 Segnala Inviato 12 Giugno 2012 Dovrei cambiare la bobina?L'ho messa nuova un mese fa è possibile che non funzioni correttamente? Nell' ordine:ripristinare il getto d' origine (65) provvedere al settaggio corretto dei parametri di carburazione provvedere ad alimentare il motore con carburante con la corretta percentuale di olio poi, eventualmente verificare il corretto collegamento elettrico della bobina poi, eventualmente verificare il corretto collegamento elettrico ed eventuale dispersione dovuta ad usura del cavo candela poi, eventualmente verificare la regolazione delle puntine poi, eventualmente sostituire la bobina Cordialità Cita
vespa9595 Inviato 12 Giugno 2012 Autore Segnala Inviato 12 Giugno 2012 (modificato) Per il motore utilizzo olio castrol al 2%.Mentre cosa dovrei fare per provvedere al settaggio corretto dei parametri di carburazione? Modificato 12 Giugno 2012 da vespa9595 Cita
cugino bo Inviato 12 Giugno 2012 Segnala Inviato 12 Giugno 2012 Per il motore utilizzo olio castrol al 2%. Allora spunta la voce provvedere ad alimentare il motore con carburante con la corretta percentuale di olio dalla lista Mentre cosa dovrei fare per provvedere al settaggio corretto dei parametri di carburazione? Rimontare i getti originali, calibrare la carburazione con la vite aria, classicamente svitata inizialmente di 2/2,5 giri. La carburazione è ampiamente trattata, a livello teorico, su molti siti dedicati all insetto, insetto metallico. Cordialità. Cita
cicalone Inviato 12 Giugno 2012 Segnala Inviato 12 Giugno 2012 dopo aver seguito i consigli del cugino bo, ed eventualmente dopo aver rifatto il cablaggio dello statore con cavi nuovi, elimina il condensatore interno e sostituiscilo con uno di qualche vecchia automobile anni '80, montandolo esternamente. personalmente l'ho sostituito con un bosch montato sulla golf prima serie, ma qualsiasi altro non specifico per la vespa, va bene. ho avuto lo stesso problema con tre motori a puntine, bruciavano candele nonostante tutte le sostituzioni possibili...il vero problema e' la qualita' infima dei nuovi ricambi per la vespa...anche presunti made in italy... Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
I migliori pneumatici... esistono rinforzati?
Da lele58, in Consigli per gli acquisti
Gioco tamburo anteriore
Da Nico522, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Libretto
Da Anthony96, in Vespe & incartamenti
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2 3
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Presentazioni
Da Terence, in Le chiacchiere di Vespaonline
Immagini