Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Le vespe, se originali, vanno con olio qulasiasi, anche un semisintetico qualunque.

Io uso motul 800 al 3%, per scrupolo (su un Falc 130 al cilindro). Se non riesco a reperirlo vado di 710 sempre al 3% Sul 150 GL full original uso sempre il 710 ma in percentuale minore, il canonico 2%. Anche se penso di scendere a un olio di qualità inferiore e meno costoso...non ha senso avere un olio così su una vespa originale (ricordo che il 710 è fornito di serie sulla Aprilia RS 125...).

 
  • Risposte 72
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Inviato
Le vespe, se originali, vanno con olio qulasiasi, anche un semisintetico qualunque.

Io uso motul 800 al 3%, per scrupolo (su un Falc 130 al cilindro). Se non riesco a reperirlo vado di 710 sempre al 3% Sul 150 GL full original uso sempre il 710 ma in percentuale minore, il canonico 2%. Anche se penso di scendere a un olio di qualità inferiore e meno costoso...non ha senso avere un olio così su una vespa originale (ricordo che il 710 è fornito di serie sulla Aprilia RS 125...).

Il problema e che io monto un 130DR non un 50 originale.. e quindi questo cilindro va curato abbastanza..

Inviato
Il problema e che io monto un 130DR non un 50 originale.. e quindi questo cilindro va curato abbastanza..

Un DR, senza offesa è un cilindro poco più che originale (se paragonato ad un et3). Quindi ti consiglio motul 510 o, se vuoi strafare un motul 710. Vedrai che problemi non ne hai. Poi decidi tu, il motore è il tuo _ok1

Inviato
Un DR, senza offesa è un cilindro poco più che originale (se paragonato ad un et3). Quindi ti consiglio motul 510 o, se vuoi strafare un motul 710. Vedrai che problemi non ne hai. Poi decidi tu, il motore è il tuo _ok1

La mia vespa è 50 però non 125... e poco più che originale proprio non direi... Quel che fa lo fa bene ed i risultati si sentono...

Cmq ripeto il Castrol Power 1 Sembra veramente buono...

Inviato

Si ma il banco e i carter sono gli stessi di una et3 (sigle a parte). Stesso dicasi per il telaio (tolta la sacca laterale, a meno che non sia un pre 67). Di sicuro il Dr non è molto più performante di una et3 (è praticamente il cilindro con cui si sostiuisce l'originale che non ha più rettifiche). Di sicuro va molto più di un 50, ma un DR non ha bisogno di chissà che cure, è un cilindro molto affidabile che raramente ti lascia a piedi. Anche il mio motore è sotto a una 50. Comunque l'importante è che tu sia soddisfatto del motore! Anche il castrol power 1 non è male (provato una volta, ma poi sono tornato al mio amato 800, che avevo finito e trovarlo non è facile)

Inviato

io ho percorso circa 123.000 km con il selenia hi-scooter...mai una scaldata o una grippata(125 e poi 150 originale con megadella,sito plus e un'altra marmitta elaborata)e con miscela(non ho il miscelatore) all' 1,7-1,8%

Inviato

se hai scaldato ti consiglio di controllare carburazione e anticipo. Di sicuro anche l'olio aiuta (ma quell'olio li lo hai preso dal benzinaio?). Se sei sicuro di anticipo e carburazione allora metti un olio migliore, ma ricorda, i grippaggi e le scaldate raramente sono causate dall'olio, quanto da qualche sbaglio con la carburazione (è successo pure a me, avevo poca esperienza e ho girato un pochino magro, il motore ha scaldato, io me ne sono fregato e il motore ha retto, ma una volta tirato giù il cilindro ho visto le conseguenze...delle belle righe profonde lato scarico, un classico... _suicidio_)

Inviato

Bhe senti....già che mi hanno cassato un fantastico olio di palma per i miei scopi culinari carnevaleschi..... mi sento obbligato a consigliartelo! Sentirai che fragranza....che freschezza!!!!

Inviato

In passato io ho fatto fuori cilindro e pistone per una megagrippatona, in una KTM EXC 200 da enduro

come nella stragrande maggioranza dei casi l'errore non era nell'olio bensì nella carburazione

dopo quell'esperienza, non ho più messo le mani in un carburatore, se non per pulizie varie

Inviato (modificato)

Ciao Pierpaolo, mi stai dicendo che la carburazione delle nostre vespe è così delicata da provocare grippaggi se non regolata a puntino ? Dunque, nella mia, che ha 20 anni e suppongo non sia mai stata effettuata, è probabile che accada se non provvedo per tempo.

Ma come fare ? E' un'operazione possibile ai non espertissimi in materia di carburatori ? Che tu sappia esiste un manuale pratico che spieghi passo passo il da fare ?

L'olio però, a mio parere, ha il suo perchè, in quanto la mia fuma parecchio ed emette un odoraccio di pesce fritto (male) che nemmeno il gatto mangerebbe ! : )

E anche l'anticipo, questo misterioso meccanismo, è presente anche nella mia che è elettronica oppure è un ricordo delle puntine ?

Grazie

Modificato da robi73
Inviato (modificato)

L'anticipo è presente in qualsiasi accensione, nel senso che è possibile regolarlo in qualsiasi vespa. La carburazione può portare al grippaggio, se mal tarata, così come l'anticipo, in quanto, se è errato, il gt scalda di più perchè sforza e quindi le temperature salgono e la possibilità di grippare aumentano. Di sicuro su una vespa completamente originale la taratura originale del carburo e la tacca del carter sono quasi sempre corrette e data la scarsa potenza/sensibilità alle variazioni climatiche della vespa raramente generano problemi di affidabilità. Però se la vespa è elaborata cambia tutto, in quanto queste tarature, che di solito non si fanno, si rendono necessarie. Infatti anche montare una marmitta più aperta comporta un ritocco sia dell'anticipo che della carburazione (poi dipende da caso a caso eh). In generale maggiore è il quantitativo di cavalli più importante sarà la taratura del carburatore/anticipo, per far si che il motore sia oltre che prestante anche duraturo.

Modificato da Urby94
Inviato

Ciao Urby, dunque, la mia vespa, sebbene 20enne, non è truccata, l'unica cosa di diverso che ha, è la frizione, monta quella della "Cosa", per il resto è tutto di fabbrica, anche in questo caso necessiterebbe la regolazione del carburo, l'anticipo e quant'altro ?

In altre parole, sono valori che si starano con il tempo oppure vanno ritarati soltanto in caso di elaborazione ?

Grazie

Inviato
L'anticipo è presente in qualsiasi accensione, nel senso che è possibile regolarlo in qualsiasi vespa. La carburazione può portare al grippaggio, se mal tarata, così come l'anticipo, in quanto, se è errato, il gt scalda di più perchè sforza e quindi le temperature salgono e la possibilità di grippare aumentano. Di sicuro su una vespa completamente originale la taratura originale del carburo e la tacca del carter sono quasi sempre corrette e data la scarsa potenza/sensibilità alle variazioni climatiche della vespa raramente generano problemi di affidabilità. Però se la vespa è elaborata cambia tutto, in quanto queste tarature, che di solito non si fanno, si rendono necessarie. Infatti anche montare una marmitta più aperta comporta un ritocco sia dell'anticipo che della carburazione (poi dipende da caso a caso eh). In generale maggiore è il quantitativo di cavalli più importante sarà la taratura del carburatore/anticipo, per far si che il motore sia oltre che prestante anche duraturo.

E la mia che ha 130 dr carb 22 e polini banana quanto deve stare l'anticipo?

Inviato

sono valori che difficilemente si starano. Una volta che lo statore è bloccato per bene dalle sue viti non si muove. Per la carburazione non si stara neppure quella, ma ci sono due cosette da tenere in conto: 1) si possono sporcare i getti del carburatore quindi passa meno benzina, quindi sarebbero da pulire, una volta ogni tanto 2)adesso immagino che la tua vespa sia un px, dunque già concepita con la benzina verde, ma se così non fosse (quindi era progettata per la benzina rossa), basta aumetare di un paio di punti il getto del max e non ci sono più problemi. Comunque una vespa originale va bene con le tarature orginali e non da quasi mai problemi, se trattata bene (niente cambiate senza frizione e scaldarla un pochino) e si fa un minimo di manutenzione (cambio olio). Per darti l'idea io ho fatto partire una vespa che era ferma da più di vent'anni con 40000km (mai aperto il blocco), solo pulendo i getti del carburo e mettendo un po' di benzina e pulendo la candela! E problemi (a parte la crociera finita) non ne ho avuti. E questo la dice lunga sulla longevità e l'affidabilità della vespa.

La frizione della cosa, montata sul tuo blocco non va a turbare la taratura di carburazione/anticipo, dato che non è stato toccato ne l'albero, ne il gt, ne il carburatore, ne la marmitta, quindi nessun problema!

Inviato
E la mia che ha 130 dr carb 22 e polini banana quanto deve stare l'anticipo?

Di preciso non lo so, ma considerando che la polini consiglia 17 gradi prima del pms per il suo 130 e che una et3 ne vuole 19, ti consiglio di provare 17 o 18 gradi. Vedi quello che fa andare meglio la vespa e quello che la fa scaldare meno dopo una bella tirata. Poi magari aspetta che qualcuno che ha il DR ti consigli la sua taratura.

Inviato
s basta aumetare di un paio di punti il getto del max e non ci sono più problemi.

Tutto chiaro Urby, l'unica cosa che non ho capito è quella riportata sopra, cosa vuol dire ...!basta aumentare di un paio di punti....", che va sostituito con uno più grande, svasato oppure semplicemente ritarato ?

Il mio PX effettivamente ha il miscelatore separato , ergo sia stato concepito per benzina verde, ma se così non fosse, è vero che va sostituito uno spillo nel carburo che ha la punta conica di un determinato colore,con un altro di un colore differente ?

Inviato

Se è studiato per benzina verde, come credo che sia, non serve fare nulla, mentre se era studiato per benzina rossa basta mettere un getto del max più grande di due punti e poi ingrassare un pelino con la vite dell'aria. Anche se credo che tu non abbia mai avuto problemi vero? Se non hai mai avuto problemi non toccarla. Come dicono qui da me:" Se no a da problemi no tocarla.." _smile_

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...