Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao a tutti,

spesso mi capita di litigare con la frizione.

A me personalmente due volte si e' rotto il filo e per fortuna ho sempre con me un filo di riserva e sono riuscito a sistemare.

Sabato sera con un amico abbiamo avuto un problema sulla sua vespa (un px del 78 credo).

Ora....alla fine bisticciando con il filo abbiamo deciso di cambiarlo.

quello che non ricordo bene sono i passaggi che bisogna fare.

Nel senso,sulla sua vespa,anche tirando il filo da dietro e stringendo poi il fermo la leva della frizione al manubrio rimane molle e non torna indietro.

Noi abbiamo fatto cosi:

Smontato filo vecchio e sfilato.

Messo filo nuovo.

Abbiamo fatto passare il filo nuovo nel registro,nel gommino protettivo,dentro la leva frizione sotto il carte e nel bulloncino.

tenendo tirato il filo con la pinza abbiamo stretto il ferma filo spingendo la leva friz sul carter verso l'avantreno.(questo piu' volte sia a registro avvitato che svitato)

nonostante tutto..la leva sul manubrio rimaneva molle e premendola il filo quasi non si muoveva.

Ora vorrei capire dove sbagliavamo....vero e' che si arrivava da una cena con svariato vino,erano le 3 e mezza di notte ed eravamo senza luce ma cazzarola sulla mia ho sempre risolto.

La mia domanda e':

Il registro deve stare tutto avvitato o tutto svitanto inizialmente?

La leva del carter va tenuta spinta in avanti quando si blocca il cavo?

Perche' anche tirando il filo con la pinza la leva sul manubrio non si irrigidisce?

Ringrazio tutti intento per l'interessamento.

Sabo

 
Inviato

Il registro mettilo a metà e non toccarlo se non indispensabile . Con la pinza il cavo lo devi tirare in avanti non tenerlo teso verso il dietro della vespa . Praticamente l'Albertino non deve mai stare a riposo la leva non ha tutta quella corsa . Devi tirare abbastanza da poter staccare tirando la leva e che la frizione non slitti a riposo spero di essere stato chiaro . Ciao

Inviato

ma quindi scusa il cavo frizione quando e' ancora libero non va tirato indietro?

Noi l'alberino abbiamo provato a bloccarlo stringendo il bulloncino in tutte le posizioni..tutto tirato,tirato a meta' e a risposo ma la leva sul manubrio rimaneva sempre molle e non tornava indietro.

siamo esauriti tutto sabato notte e ieri pomeriggio.qualcosa sbaglio sicuro,ma sulla mia sono sempre riuscito a farlo.

Inviato

Bisogna vedere cosa intendi per tutto tirato non devi muovere l'Alberino a mano devi far leva o con il cavo o con un cacciavite devi tirare molto . Ma molto molto . Se tiri troppo la pedivella scende a vuoto . Finchè non arrivi a quel punto non possiamo sapere se c'è un problema . Cioè se la pedivella va a vuoto e la leva non sta tesa qualcosa non va . Ma non credo

Inviato

Bajaj...intanto grazie per le risposte.

Non saprei guarda.....quando rimasi a piedi con la mia ,da solo riuscii a risolvere il problema.

Con quella del mio amico invece nulla.

Tu dici se tiri troppo la pedivella scende a vuoto.questo forse e' il nostro caso.

Avevamo la fortuna di essere in due,quindi uno teneva tirato il cavo dal posteriore tenendolo ben teso,l'altro spingeva con il bloccafilo la leva della frizione verso il davanti e avvitava il dado da 7 o 8 non ricordo.

Abbiamo poi provato con il registro a verificare se si indurizze la leva al manubrio ma nulla.

io dico...anche solo durante la fase di tiraggio del filo la leva a manubrio si sarebbe dovuta tirare leggermente,e invece restava molle,quasi fossero due fili diversi.

Come se la molla che fa tornare indietro la leva della frizione sotto il carter non riuscisse a tirarsi ditro il filo.

Roba contro la fisica.

Sabo

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...