simconti Inviato 6 Dicembre 2012 Autore Segnala Inviato 6 Dicembre 2012 va a salti quando sono in corsa. Sabato scorso avro` fatto circa una trentina di km e si e` spenta piu volte, fino ad un certo punto quando si spengeva appena accelleravo e superavo i 10km. il meccanico ci ha messo le mani dicendomi che passa troppa benzina e a volte passa l'aria. inoltre mi ha detto che chi l'ha pulita in passato ha usato un prodotto a base metallica che ha distrutto il carburatore (ci sono tracce metalliche). Mi ha detto che sara` da tirar giu il motore e cambiare il carburatore. al momento posso farci solo brevi distanze e non tirarla troppo opinioni? GRAZIE Cita
Uno Inviato 6 Dicembre 2012 Segnala Inviato 6 Dicembre 2012 cambia meccanico... O passa troppa benzina o passa troppa aria.. Per cambiare il carburatore NON devi tirar giù il motore.. quindi ti sta solo cercando di fregare dei soldi. cmq secondo me basta pulirlo di nuovo e bene.. anche se potrebbe essere intasato il rubinetto o il serbatoio. potrebbe essere anche l'accensione se va a scatti.. ma non è detto. leggi qui e puoi fare da te Vespa 125 PX [info per problemi tecnici] - Restauro Vespa, Lambretta e Scooter d'epoca quando stacchi il tutto chiudi la benzina e prima di rimontarlo apri il rubinetto per vedere se la benzina scende Cita
simconti Inviato 6 Dicembre 2012 Autore Segnala Inviato 6 Dicembre 2012 grazie mille! e` un mondo totalmente nuovo per me e prendere fregature e` abbastanza facile. poi metti il fatto che il gergo in inglese non lo conosco tutto... ed esce un bel casino. L'accensione! curioso che me lo dici, a volte quando la spengo mi fa le scintille proprio l'accensione! quasi quasi per natale mi regalo un carburatore! dai "sintomi" dovrebbe comunque essere il carburatore? (per quanto si possa capire tramite un forum) Grazie davvero per l'aiuto! Cita
Uno Inviato 10 Dicembre 2012 Segnala Inviato 10 Dicembre 2012 prova prima a pulirlo..poi se non va lo cambi. Per pulirlo ci metti un oretta sintomi dipende.. il motore "affoga" o prprio si spegne come se premessi il pulsante di spegnimento? Prova anche uan canmdela nuova con gli estremi molto vicini.. Cita
simconti Inviato 10 Dicembre 2012 Autore Segnala Inviato 10 Dicembre 2012 (modificato) continuando ad usarla, quando "prendo velocita" va a salti, letteralmente. 20 metri e un salto (come un momentaneo inceppamento). Quando feci il viaggio lungo, il motore affogava e si spegneva. Questo per almeno 2/3 volte fino a quando appena toccavo l'acceleratore, si spegneva del tutto. La candela e` nuova di zecca. controllo che numero ho. Provo a pulire il carb. nel fine settimana Con questi sintomi cosa puo essere secondo te? GRAZIE PS. adesso ho notato che perde anche un po di benzina quando e` parcheggiata. poca roba, ma la perde Modificato 10 Dicembre 2012 da simconti Cita
Uno Inviato 10 Dicembre 2012 Segnala Inviato 10 Dicembre 2012 scommetto una pinta che è il carburatore... puliscilo e vediamo. quando lo rimonti metti la vite posteriore a 2.5 giri da tutta chiusa e regola quella verticale in modo da avere un buon minimo Cita
simconti Inviato 10 Dicembre 2012 Autore Segnala Inviato 10 Dicembre 2012 vai! perfetto. aggiorno appena ci ho lavorato! GRAZIE ancora! Cita
cuccugiangiu Inviato 10 Dicembre 2012 Segnala Inviato 10 Dicembre 2012 spillo conici che non chiude bene e s'ingolfa Cita
simconti Inviato 10 Dicembre 2012 Autore Segnala Inviato 10 Dicembre 2012 spillo conici che non chiude bene e s'ingolfa se fosse questo, sarebbe da sostituire? o basta regolarlo? (premetti che non ho idea di cosa tu stia parlando) Cita
cuccugiangiu Inviato 10 Dicembre 2012 Segnala Inviato 10 Dicembre 2012 si sostituire lo spillo che chiude il flusso del carburante nella vaschetta ciaoooooooooooooooooooooooo Cita
Uno Inviato 10 Dicembre 2012 Segnala Inviato 10 Dicembre 2012 lo spillo se non tenesse farebbe ingolfare la vespa se la lascia ferma per un pò.. Lui ha problemi in marcia.. Cita
simconti Inviato 10 Dicembre 2012 Autore Segnala Inviato 10 Dicembre 2012 si, a fermo la vespa sta accesa bella tranquilla. Cita
simconti Inviato 12 Dicembre 2012 Autore Segnala Inviato 12 Dicembre 2012 aggiornamento: ancora non ho pulito il carburatore. probabilmente ne ho trovato uno nuovo e lo cambio direttamente. Comunque sia, oggi venendo a lavoro in vespa, mi si e` spenta a meta` strada. affogata. dopo essere ripartita a spinta, si e` rispenta dopo poco. e non e` piu ripartita. non che ci abbia provato piu di tanto. contate che saranno stati 0 gradi di temperatura. Questo episodio, conferma la tua ipotesi di problema al carburatore? quindi va fatta una pulizia/sostituzione? GRAZIE Cita
Uno Inviato 12 Dicembre 2012 Segnala Inviato 12 Dicembre 2012 prova con una nuova candela.. magari spedivellando senza candela a gas tutto aperto per pulire il motore... prima di levare del tutto il carburatore prova apulire solo i getti: quando togli il filtro dell'aria vedrai sotto due viti d'ottone bucate.. svitale epuliscile con un filo d'acciao di un cavetto usato... vedi se risolvi è un lavoro di 10 minuti purtroppo "affoga" è un termine troppo vago.. senza vederla è difficile capire perchè succede Cita
simconti Inviato 12 Dicembre 2012 Autore Segnala Inviato 12 Dicembre 2012 si immagino che sia difficile capire cosa succede tramite un forum. ma almeno mi da un'idea sul dove andare a cercare il problema. Faccio quel che mi hai proposto e aggiorno. grazie ancora! PS> alla fine siena e grosseto non sono state unite come provincie Cita
Uno Inviato 12 Dicembre 2012 Segnala Inviato 12 Dicembre 2012 in bocca al lupo... cmq secondo me se pulisci il carb risolvi. meglio... non sono senese quindi mi importava poco... ma almeno per andare al pra non devo fare 100 km Cita
simconti Inviato 12 Dicembre 2012 Autore Segnala Inviato 12 Dicembre 2012 meglio... non sono senese quindi mi importava poco... ma almeno per andare al pra non devo fare 100 km ahahah! giusto! aggiorno appena ho fatto le prime mosse. GRAZIE DAVVERO! Cita
simconti Inviato 13 Dicembre 2012 Autore Segnala Inviato 13 Dicembre 2012 Sapreste indicarmi una buona guida per smontare il carburatore? grazie Cita
Uno Inviato 13 Dicembre 2012 Segnala Inviato 13 Dicembre 2012 (modificato) STAR DELUXE ┬╗ Blog Archive ┬╗ Revisione carburatore ÔÇô Parte I ÔÇô apertura scatola e filtro aria poi STAR DELUXE ┬╗ Blog Archive ┬╗ Revisione carburatore ÔÇô Parte II ÔÇô come rimuovere il carburatore e indine http://www.vrwiki.it/index.php/Revisione_Carburatore_SI Modificato 13 Dicembre 2012 da Uno Cita
simconti Inviato 13 Dicembre 2012 Autore Segnala Inviato 13 Dicembre 2012 sei un fenomeno! GRAZIE per l'ennesima volta Cita
simconti Inviato 15 Dicembre 2012 Autore Segnala Inviato 15 Dicembre 2012 ho smontato il carburatore ma non ci ho messo le mani. Dal momento che ho aperto, ho "esplorato" un po' la vespa e tirando fuori la candela, l'ho trovata ricoperta di un "grasso nero"! credo sia l'olio, visto che tempo fa rimasi a piedi perche finii la benzina e l'unico distributore vicino mi diede un oliaccio semi-sintetico per 2tempi. mi ci mancava solo questa. la candela l'ho cambiata e ho pulito al meglio. può essere questo uno dei motivi per cui mi si spense la vespa in corsa e poi nn è piu ripartita? Cita
simconti Inviato 16 Dicembre 2012 Autore Segnala Inviato 16 Dicembre 2012 [ATTACH=CONFIG]55790[/ATTACH] ecco il carburatore smontato. Cita
Uno Inviato 17 Dicembre 2012 Segnala Inviato 17 Dicembre 2012 quello è olio bruciato ma non ti preoccupare... piuttosto è il colore che è strano.. dovrebbe essere color nocciola non nera. Hai provato a spedivellare per vedere se da scintilla la candela? ( poggiala sul motore mente spedivelli) Cita
Uno Inviato 17 Dicembre 2012 Segnala Inviato 17 Dicembre 2012 se non da scintilla allora il problema non è il carburatore. PS non usare ngk.. ultimamente fanno cagare Cita
simconti Inviato 17 Dicembre 2012 Autore Segnala Inviato 17 Dicembre 2012 quello è olio bruciato ma non ti preoccupare...piuttosto è il colore che è strano.. dovrebbe essere color nocciola non nera. Hai provato a spedivellare per vedere se da scintilla la candela? ( poggiala sul motore mente spedivelli) in che senso poggiala sul motore? Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Gioco tamburo anteriore
Da Nico522, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Libretto
Da Anthony96, in Vespe & incartamenti
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2 3
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Presentazioni
Da Terence, in Le chiacchiere di Vespaonline
Problematiche restauro ET3 - vibrazioni e perno scarico
Da thechief, in Restauri: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini