Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

ciao a tutti,

ho montato il carburatore da 24 ma siccome ero do fretta ho fatto in modo che si accendesse la vespa x vedere se andava ed è partita al primo colpo.

L'ho tenuta accesa forse x un minuto , senza ruota appunto x vedere se andava dato che il carburatore aveva un problema, ho dato un po' di acceleratine tipo 3500 giri

dopo di che ho smontato la candela ed era bromba :)

monto getto starter 60

minimo 60 (ma penso sia grosso)

max 90

e lo spillo seconda tacca dal basso questo è poco conico (a punta)

PS. ero senza filtro e mi sa che l'aria era qusi tutta chiusa

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

Diciamo che vuol dire molto bagnata :biggrin:

comunque oggi l'ho potuta testare con più calma però, purtroppo, ero senza filtro (che dovrò prendere appena posso).

Si accende al primo colpo con un filo di gas e correndo, se apro del tutto, tende ad ingolfarsi e non ce dubbio che sia grassa, idem quando mollo l'acceleratore al minimo muore!

poi ho tenuto accelerato per un po' in folle ma niente da fare è salità su di giri (es. 4000gir/min) ma poi si blocca.

Cosa ne pensate volevo provare con un getto del minimo 50... il massimo ORA è 90 posso tenere quello o diminuisco?

Inviato

Ahh mi è venuto un dubbio quando ho tenuto accelerato del tutto e si è bloccata ad un numero di giri vuol dire che è grassa... giusto?...

E quindi vuol dire che è troppo grande il getto del max, oppure e dovuto anche al fatto che il minimo è bello grasso??

grazie in anticipo per le risposte :)

Inviato

HELP

Ciao a tutti oggi ho iniziato a carburare e nn ho purtoppo finito per mancanza di tempo cmq...

Ho sistemato abbastanza il minimo GETTO 50 e vite REGOLAZIONE MISCELA TUTTA SVITATA (apparte 1 giro)

Così tiene il minimo abbastanza e risponde a piccole accelerazioni ABBASTANZA BENE

Secondo voi ????? se la avvito di più si allaga la candela e si ingolfa!

CHE DITE SE SOSTITUISCO CON UN GETTO 48 e AVVITO di + la VITE REG. MISCELA??????

Poi prima di mettere via tutto ho dato un'accelerata a fondo ma si è ingolfata (non ha risposto ai comandi) e dopo è morta. :(

Riguardo ALLO SPILLO E ALLA SECONDA TACCA DALL'ALTO quindi tutta magra. CHE DITE SE ALZO LO SPILLO DI 1 O 2 POSIZIONI?????

GETTO MAX 90

P.S. = valvola originale ed il suo filtro polini tipo "originale"

datemi dei consigli!!

Inviato

Se si ingolfa con il 90 sei grasso.. La vite la devi avvitare tutta e la devi svitare di 1,5 giri (massimo 2 non di più).. Con lo spillo conico sei ok..Magari mi dici che valvola monti e che tipo di spillo è

Inviato (modificato)

La valvola è originale e lo spillo è il d22

Oggi ho messo un getto di max di 78 e va gia meglio mentre il minimo e sempre 50 con vite ad 1 e 1/2

L'ho provata anche per strada e diciamo che si ingolfa ancora quindi vorrei dire che è ancora GRASSA vorrei scendere ad un 76

Oggi però ho RISCONTRATO UN GRAVE PROBLEMA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Avrò fatto 100m con la vespa per poterla provare. Mi fermo per giustamente per andare a modificare getti, ma, vado a pedalare così a vuoto...!!!!! e quando scorre su e giu il pistone si sente stridere (OPPURE TIPO 2 PEZZI DI COMMA CHE FANNO QUEL FISCHIO), in poche parole c'è dello sporco dentro!!! :(

CON IL 24 AVEVO QUELLA SPECIE DI FILTRO POLINI A 5 BUCHI (diciamo un convogliatore). Quindi qualche cosa l'avra riparata!!? Preciso che ho corso su una NORMALE STRADA ASFALTATA!!!.

INFINE ho guardato bene questi pezzettini che sono presenti nella GHIGLIOTTINA del CARBURATORE, nel condotto dove manda la benzina al motore, e nel filtro, dove si nota una macchia o uno "sputo" di benziana con questi pezzi. COSA!! POTREBBE ESSERE??? una fascia elastica che si sia rotta o che abbia tirato su qualche cosa dalla strada??? e chi è senza filtro allora!!

Modificato da lelle
Inviato
La valvola è originale e lo spillo è il d22

Oggi ho messo un getto di max di 78 e va gia meglio mentre il minimo e sempre 50 con vite ad 1 e 1/2

L'ho provata anche per strada e diciamo che si ingolfa ancora quindi vorrei dire che è ancora GRASSA vorrei scendere ad un 76

Oggi però ho RISCONTRATO UN GRAVE PROBLEMA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Avrò fatto 100m con la vespa per poterla provare. Mi fermo per giustamente per andare a modificare getti, ma, vado a pedalare così a vuoto...!!!!! e quando scorre su e giu il pistone si sente stridere (OPPURE TIPO 2 PEZZI DI COMMA CHE FANNO QUEL FISCHIO), in poche parole c'è dello sporco dentro!!! :(

CON IL 24 AVEVO QUELLA SPECIE DI FILTRO POLINI A 5 BUCHI (diciamo un convogliatore). Quindi qualche cosa l'avra riparata!!? Preciso che ho corso su una NORMALE STRADA ASFALTATA!!!.

INFINE ho guardato bene questi pezzettini che sono presenti nella GHIGLIOTTINA del CARBURATORE, nel condotto dove manda la benzina al motore, e nel filtro, dove si nota una macchia o uno "sputo" di benziana con questi pezzi. COSA!! POTREBBE ESSERE??? una fascia elastica che si sia rotta o che abbia tirato su qualche cosa dalla strada??? e chi è senza filtro allora!!

Bhè guarda se sei arrivato a un 76 io inizio a dubitare sul fatto che hai i paraoli andati o aspira aria da qualche parte sotto il cilindro o hai la valvola danneggiata..

Per quello che senti stridere, possono essere i cuscinetti, o può essere la gabbietta, se era qualche pezzo di fascia elastica avresti già grippato da un pezzo , oppure iniziavi ad avere altri sintomi strani.. Non so cosa ha aspirato , ma e strano perchè lì all'interno cosa vuoi che ci sia??!, io solitamente su carburatori superiori a 19, uso filtri con duoble layer cioè con doppia poristà e sono i migliori.. Oppure un altra causa hai un 24 difettoso, problema di galleggiante o di polverizzatore..

Inviato

Ma il fatto che ho la valvola originale può incidere così molto sulle dimensioni del getto max? ahh e ricordo che il gt è originale ho solo raccordato i travasi al carter.

Riguardo al fattore aspirazione dell'aria purtroppo ho messo un 24 (che mi è stato regalato) che aveva un'aletta rotta dove va ad attaccarsi al collettore, ma ho riparato questa possibile fessura,che nn è visibile in quanto è rimasta polpa nel raccordo in plastica dove va ad incastrarsi al collettore con del alluminio licquido. Penso nn aspiri aria??? che ne dite ??

  • 3 settimane dopo...
Inviato

Ciao a tutti mi presento sono nuovo del forum mi chiamo Gianni prov.To sono un appassionato di motori vespa small frame e mi trovo di fronte ad una carburazione un po' travagliata ormai da giorni.

Vi dico come e' composto il mio gioiellino.

GT 130 polini 7 travasi standard.

Albero motore mazzucchelli anticipato

primaria campana 27 DD New freen

collettore tradizionale diam. 24

carburatore phbl 24 con rispettiva carburazione(getto max 82,getto min.50,getto aria 60, spillo d22 seconda tacca partendo dal basso,valvola 40,filtro in spugna Ramair, vite carburazione avvitata tutta e svitata di 2 giri completi e 1/2)

Marmitta Proma a banana

Coppia carter special con travasi cilindro raccordati al limite massimo in modo omogeneo. valvola presente ed in ottimo stato.

accensine tipo originale a puntine con volano special tipo leggero

Candela NGK b7hs

Veniamo a noi il motore gira benissimo non ha una perdita ne una trasudazione d'olio ne di benzina in nessun punto (soddisfazione personale) sono staiti sostituiti tutti i cortechi e le rispettive guarnizioni.

sono arrivato a questa combinazione dopo diversi giorni di prove aiutandomi anche con i consigli letti sul forum . come dicevo il motore gira perfetto tondo sale di giri fretta ed abbastanza in fretta torna giu' a mantenere il suo degno minimo anche per mezz'ora .

Il problema e' questo fuma un po' e una volta spento se provo a riaccenderlo non vuole partire .....e non parte finch'e' non cambio candela si perche' la candela e' bagnata abbondantemente.

Ora vi chiedo che intervento devo fare perche' non so piu' cosa variare.

Grazie in anticipo e mi scuso se mi sono presentato esponendo subito il mio problema.

Inviato

Ciao a tutti mi presento sono nuovo del forum mi chiamo Gianni prov.To sono un appassionato di motori vespa small frame e mi trovo di fronte ad una carburazione un po' travagliata ormai da giorni.

Vi dico come e' composto il mio gioiellino.

GT 130 polini 7 travasi standard.

Albero motore mazzucchelli anticipato

primaria campana 27 DD New freen

collettore tradizionale diam. 24

carburatore phbl 24 con rispettiva carburazione(getto max 82,getto min.50,getto aria 60, spillo d22 seconda tacca partendo dal basso,valvola 40,filtro in spugna Ramair, vite carburazione avvitata tutta e svitata di 2 giri completi e 1/2)

Marmitta Proma a banana

Coppia carter special con travasi cilindro raccordati al limite massimo in modo omogeneo. valvola presente ed in ottimo stato.

accensine tipo originale a puntine con volano special tipo leggero

Candela NGK b7hs

Veniamo a noi il motore gira benissimo non ha una perdita ne una trasudazione d'olio ne di benzina in nessun punto (soddisfazione personale) sono staiti sostituiti tutti i cortechi e le rispettive guarnizioni.

sono arrivato a questa combinazione dopo diversi giorni di prove aiutandomi anche con i consigli letti sul forum . come dicevo il motore gira perfetto tondo sale di giri fretta ed abbastanza in fretta torna giu' a mantenere il suo degno minimo anche per mezz'ora .

Il problema e' questo fuma un po' e una volta spento se provo a riaccenderlo non vuole partire .....e non parte finch'e' non cambio candela si perche' la candela e' bagnata abbondantemente.

Ora vi chiedo che intervento devo fare perche' non so piu' cosa variare.

Grazie in anticipo e mi scuso se mi sono presentato esponendo subito il mio problema.

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...