Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao a tutti!

A causa di una perdita di benzina dal carburatore ho provveduto a sostituire passo passo alcuni pezzi basilari di esso.

Dopo aver cambiato galleggiante e spillo continuava a perdere benzina cosi sono passato ad una pulizia accurata soffiando i getti con aria dopo averli lasciati a mollo nella benzina. Poi ho deciso di sostituire il filtro all'attacco del tubo benzina.

Il gocciolamento continuava anche se in maniera ridotta e trovavo sempre il fondo del telaio bagnato.

Dopo aver portato la vespa a fare la revisione (passata senza problemi) ho fatto l'ultimo step per risolvere la perdita di carburante:

ho sostituito il tubo della benzina e la guarnizione della vaschetta del carburatore!

Niente piu perdita di benzina!!!

La vespa tirando l'aria parte al primo colpo come sempre ma a distanza di qualche giorno succede ora una cosa strana: quando chiudo l'aria piano piano si spegne, se provo a dare gas si ingolfa, soffoca e si spegne ancor prima!

Come mai? il fatto di aver cambiato la guarnizione sulla vaschetta del carburatore e aver eliminato le perdite di carburante mi ha fatto pensare che non ci siano piu infiltrazioni di aria ma piu benzina a disposizione ----->>> regolo la carburazione? quanti giri/mezzi giri sono davvero influenti?

il tubo benzina nuovo può influire?

grazie

Marco

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

Salve.. dalla spiegazione potrei capire ke si spegne x miscela magra.. hai magari qualche sporcizia nel serbatoio ke possa esserti andata a finire x puro caso nel carburatore? Magari nella vaschetta e ti ha otturato il detto di max..

Usi il filtro aria originale? Se si x caso hai tolto x sbaglio quel tappino in gomma?

Oppure altro quesito, lo hai messo su fino in battuta sul colettore? Stretto bene la fascetta? Magari aspira aria da li..

Inviato

Se si spegne non arriva benzina, te lo certifica il fatto che ad aria chiusa funziona.

Verifica che la benzina arrivi al carburatore in maniera "copiosa" (stacca il tubo e apri il rubinetto), così sei sicuro che fino a lì non ci sono problemi.

Hai provato a regolare la vite lato sinistro, la avviti e poi la sviti fino a che il motore non gira tranquillo, se questo non capita il problema è nel carburatore, probabilmente non è stato pulito in maniera completa e qualche condotto è ancora otturato, attenzione ai condotti prima e dopo i getti (c'è anche quello del minimo da pulire ed è quella piccola vite in ottone inclinata sul corpo carburatore), ed anche i getti a volte sembrano puliti ma non lo sono (controllare bene in controluce).

Per il tubo benzina a meno di non aver messo un metro di tubo il problema non dovrebbe essere lì, verifica anche che lo spillo ed il galleggiante non siano bloccati (a volte capita).

Cordialmente

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...