Erro Inviato 17 Luglio 2013 Segnala Inviato 17 Luglio 2013 (modificato) Ciao a tutti ho un problema con il mio Px125 del 93 praticamente quando accelero,e solo quando accelero fa un rumore tipo "UA UA UA UA UA UA UA" che aumenta di frequenza più accelero e smette di colpo appena mollo l'acceleratore. Da fermo posso accelerare e non fa il rumore, lo fa solo in movimento quando accelero ( ad esempio in rilascio non lo fa o in discesa se non accelero non lo fa) non riesco a capire come sia possibile che il rumore compare solo quando accelero in movimento e se sono in movimento senza accelerare o se sono fermo accelerando non lo fa.... aiutoooo grazie mille!! Modificato 18 Luglio 2013 da Erro Cita
Erro Inviato 18 Luglio 2013 Autore Segnala Inviato 18 Luglio 2013 [ATTACH]58805[/ATTACH] ecco l'audio del rumore... spero che possa aiutare nella diagnosi Cita
luca74 Inviato 19 Luglio 2013 Segnala Inviato 19 Luglio 2013 il rumore lo ha sempre fatto o è qualcosa di recente ? somiglia parecchio al sibilo dei rapporti DD. Non è che la gomma posteriore tocca da qualche parte? Cita
Erro Inviato 20 Luglio 2013 Autore Segnala Inviato 20 Luglio 2013 il rumore lo ha sempre fatto o è qualcosa di recente ? somiglia parecchio al sibilo dei rapporti DD.Non è che la gomma posteriore tocca da qualche parte? Ciao Luca74 Ho guardato ieri sotto la vespa e la molla dell'ammortizzatore posteriore in un punto è lucida, senza sporcizia, può essere che sotto carico c'è un punto della gomma che tocca la molla. grazie mille ciao Cita
Erro Inviato 20 Luglio 2013 Autore Segnala Inviato 20 Luglio 2013 no...non è come pensavo la ruota che tocca la molla... è un'altra cosa ma sto impazzendo a non capire cosa Cita
Erro Inviato 21 Luglio 2013 Autore Segnala Inviato 21 Luglio 2013 può essere qualcosa alla frizione? Cita
vespone12 Inviato 21 Luglio 2013 Segnala Inviato 21 Luglio 2013 Prova, facendoti aiutare, a metterla con la ruota posteriore in modo che non tocchi terra (esempio con la parte postriore fuori da un marciapiede) in modo da fare girare la ruota e cambiare le marce e vedere da vicino se urta qualcosa. Probabilmente sto dicendo una scioccheza, ma è giusto per guardare meglio da vicino. Forse scopri cos è. Cita
Erro Inviato 21 Luglio 2013 Autore Segnala Inviato 21 Luglio 2013 fatto, non tocca nulla... quando è sollevata da terra non fa nessun rumore! quindi credo che non sia la frizione... Cita
cuccugiangiu Inviato 21 Luglio 2013 Segnala Inviato 21 Luglio 2013 ti tocca qualcosa in marcia, puo essere l'ammortizzatore controlla la gomma e vedi se ha segni di strusciamento Cita
Erro Inviato 28 Luglio 2013 Autore Segnala Inviato 28 Luglio 2013 Purtroppo direi che non tocca nulla, non ci sono segni cumunque nel dubbio ho cambiato ammortizzatore, silent block e gomme che comune erano tutti alla frutta e il rumore continua ad esserci. Cita
cuccugiangiu Inviato 28 Luglio 2013 Segnala Inviato 28 Luglio 2013 non saprei che dire bisognerebbe sentirlo dal vivo e vedere le cose cerca qualche esperto in zona ciao Cita
ChristianG Inviato 28 Luglio 2013 Segnala Inviato 28 Luglio 2013 Ciao Erro, raccogliendo tutte le info che hai fornito io mi concentrerei su qualcosa di "interno". Dici che non senti il rumore in discesa, sembrerebbe quindi che si presenta in fase di "attacco" frizione. Hai controllato se hai olio nel cambio? Credo che tu non senta nulla a ruota alzata perchè la frizione è quasi priva di "carico". Prova a fare un piccolo pezzo di strada in 2 o con bagagli. Il rumore peggiora ed aumenta il volume? (se aumenta il volume direi che sarebbe già un bell'indizio). Noti vibrazioni particolari in fase di marcia? Sembra che il culo Vespa faccia sinistra-destra? Cita
cuccugiangiu Inviato 29 Luglio 2013 Segnala Inviato 29 Luglio 2013 l'ho sentito, sembrerebbe qualcosa che riguarda la primaria che sotto carico struscia contro qualcosa Cita
Erro Inviato 29 Luglio 2013 Autore Segnala Inviato 29 Luglio 2013 (modificato) Ciao Erro, raccogliendo tutte le info che hai fornito io mi concentrerei su qualcosa di "interno". Dici che non senti il rumore in discesa, sembrerebbe quindi che si presenta in fase di "attacco" frizione. Hai controllato se hai olio nel cambio? Credo che tu non senta nulla a ruota alzata perchè la frizione è quasi priva di "carico". Prova a fare un piccolo pezzo di strada in 2 o con bagagli. Il rumore peggiora ed aumenta il volume? (se aumenta il volume direi che sarebbe già un bell'indizio). Noti vibrazioni particolari in fase di marcia? Sembra che il culo Vespa faccia sinistra-destra? Ciao ChristianG, si quando siamo in 2 o comunque sotto sforzo sembra più forte, però nessuna vibrazione. grazie mille Modificato 29 Luglio 2013 da Erro Cita
Erro Inviato 1 Agosto 2013 Autore Segnala Inviato 1 Agosto 2013 Allora, forse ho capito cos'è... stamattina stavo cercando (invano perchè è durissima) di svitare la frizione quando mi sono accorto che c'è la fascia che copre un ingranaggio che in un punto è rialzata e brutalmente rigata (credo che tocchi il carter), comunque nella foto che ho allegato ho segnato con un quadrato giallo la fascia in questione. ora le domande sono... a cosa serve? come si chiama? come si cambia? grazie mille a tutti per la pazienza! sto proprio impazzendo dietro questo rumore! [ATTACH=CONFIG]59005[/ATTACH] Cita
Erro Inviato 1 Agosto 2013 Autore Segnala Inviato 1 Agosto 2013 mi rispondo da solo... è il coperchio del parastrappi, una molla è saltata e ha fatto saltare un ribattino che alza il coperchio che gratta sul carter. domani mi metto all'opera... grazie a tutti Cita
ChristianG Inviato 1 Agosto 2013 Segnala Inviato 1 Agosto 2013 L'operazione di sostituzione della lamiera che protegge le molle del parastrappi è delicata, ma può essere facilmente eseguita se hai un tot di manualità. Consiglio il kit di revisione completa a questo punto, molle più i due "coperchi" in lamiera che proteggono. Hai già fatto questo tipo di operazione? Il "guscio" che contiene le frizioni è in buono stato oppure anch'esso rigato/danneggiato? Cita
Erro Inviato 1 Agosto 2013 Autore Segnala Inviato 1 Agosto 2013 allora... non l'ho mai fatto e non ho mai aperto mai il carter ho iniziato oggi... infatti sono già nei casini, ho provato a levare la frizione ma non viene via da quanto è duro il dado a castello, tanto dura che si è spanato l'estrattore che ho comprato... allora mi sono dedicato all'apertura del carter... mollo tutti i prigionieri e il carter viene fuori di circa 1.5 centimetri e basta, rimane bloccato sembra dalle parti della pedivella, anche facendo leva non si muove... Cita
cuccugiangiu Inviato 1 Agosto 2013 Segnala Inviato 1 Agosto 2013 deve venire fuori occhio che per smontare il quadruplo del parastrappi ti partono 21 rullini dall'alto e o li compri o mettiti un contenitore sotto per recuperarli poi per rimontarli son cazzi metti del grasso per tenerli in asse buon divertimento Cita
cuccugiangiu Inviato 1 Agosto 2013 Segnala Inviato 1 Agosto 2013 l'ho sentito, sembrerebbe qualcosa che riguarda la primariache sotto carico struscia contro qualcosa ci avevo azzeccato ? parastrappi:biggrin: Cita
cuccugiangiu Inviato 1 Agosto 2013 Segnala Inviato 1 Agosto 2013 l'ho sentito, sembrerebbe qualcosa che riguarda la primariache sotto carico struscia contro qualcosa ci avevo azzeccato ? parastrappi:biggrin: Cita
cuccugiangiu Inviato 1 Agosto 2013 Segnala Inviato 1 Agosto 2013 allora... non l'ho mai fatto e non ho mai aperto mai il carter ho iniziato oggi... infatti sono già nei casini, ho provato a levare la frizione ma non viene via da quanto è duro il dado a castello, tanto dura che si è spanato l'estrattore che ho comprato... allora mi sono dedicato all'apertura del carter... mollo tutti i prigionieri e il carter viene fuori di circa 1.5 centimetri e basta, rimane bloccato sembra dalle parti della pedivella, anche facendo leva non si muove... per il dado usa una pistola pneumatica dopo monta il dado drt quel cazzo di castello è solo un rompimento di balle Dado frizione DRT esagonale per V espa PX 125-150-200 - T5 Cita
ChristianG Inviato 3 Agosto 2013 Segnala Inviato 3 Agosto 2013 Ciao Erro. Se non hai mai aperto i carter io, al tuo posto, farei una bella revisione generale. Sono in accordo con cucciugiangiu per cambiare il dado una volta tolto l'originale. Un' po meno sull'utilizzo della pistola pneumatica, ma quella è una mia fissa. Una domanda: hai postato una foto per indicare il parastrappi, li non era montata la frizione. Non era la foto del tuo motore? Io procedo allo smontaggio della frizione con i carter ancora chiusi, mi sono costruito un attrezzo per fermare il motore dalla biella in modo da poter utilizzare la chiave "anti-castello" con una leva appropriata Con pazienza fai tutto. Visto che apri tutto direi di fare una bella revisione generale. posta foto cosi vediamo come procedono i lavori. Buon divertimento. Cita
Erro Inviato 5 Agosto 2013 Autore Segnala Inviato 5 Agosto 2013 [ATTACH=CONFIG]59027[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]59028[/ATTACH] fatto tutto, seguendo le carie guide online è stato più semplice del previsto, 2 mezze giornate di lavoro e ho fatto tutto! tanto che c'ero ho fatto una bella revisione generale al motore sostituendo le varie parti soggette a usura. dalle foto potete vedere come era ridotto, sinceramente non capisco come facevo ancora ad andare! Cita
cuccugiangiu Inviato 5 Agosto 2013 Segnala Inviato 5 Agosto 2013 controlla gli ingranaggi del cambio con quella molla in giro ti puo aver spezzato qualche dente ciaoooooooo Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Problemi carrozzeria vespa
Da Giusevesp, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Dubbio numero di telaio V5B1T
Da alex01, in Restauri: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Problema luci 50 special
Da Simonsimba, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Stucco dopo il fondo acrilico...
Da Mircoso, in Restauri: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Pompa freno px
Da Dade85, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini