gobblin75 Inviato 28 Luglio 2013 Segnala Inviato 28 Luglio 2013 Salve chiedo a voi che siete di certo molto più formati del sottoscritto, ho appena finito di sistemare la mia special del'75 4 marce, con gruppo termico olympia 102 e carburatore 19-19 getto 73, accenzione a puntine, dopo aver revisionato per intero il motore, nuovi cuscinetti, oring, paraoli, frizione etcc, ho anche cambiato puntine, condensatore e bobina , la vespa è da una bella settimana che va bene solo che ieri sera dovendo rivedere le luci l'ho lasciata semplicemente a minimo, di colpo si spegne provo a riavviarla e praticamente va a fucilate e non parte o prende qualche giro e poi fucilata, oggi cambio la candela essendo domenica le metto quella della pk 50 s con gruppo polini, va bene ma nn prende giri, così controllo le puntine mi sembrano troppo aperte e le chiudo un pò ma niente, smonto il volano e lo posticipo un pò si riducono le fucilate ma niente. Stanco rimetto tutto com'era, mentre viene un mio amico e la riproviamo con una candela di un mini califfo della rizzato, inizia ad andare insomma cammina, faccio un giro e di colpo fucilate a ripetizione e...come magia passa tutto e va un'orologio svizzero, minimo impeccabile, ottima e graduale accelerazione anche se in rodagio. La domanda è...non vorrei che mi fa lo scherzo di mollarmi per strada a caso, cosa può essere tutto sto problema che poi si è risolto da solo il non sapere mi mette ansia. Concludo idea mia non le ho montato una marmitta polini o altro ma una originale tipo 50 per ridurre il rumore. Cita
iccio_125 Inviato 29 Luglio 2013 Segnala Inviato 29 Luglio 2013 Forse hai dei cavi che fanno contatto da qualche parte e l'impianto elettrico non manda "linearmente" la corrente provocando appunto questi fastidiosi scoppi. Prova innanzitutto a controllare che non ci siano cavi spellati o che entrino in contatto tra di loro. Cita
gobblin75 Inviato 31 Luglio 2013 Autore Segnala Inviato 31 Luglio 2013 Forse hai dei cavi che fanno contatto da qualche parte e l'impianto elettrico non manda "linearmente" la corrente provocando appunto questi fastidiosi scoppi.Prova innanzitutto a controllare che non ci siano cavi spellati o che entrino in contatto tra di loro. ho fatto come tu mi hai detto staccato tutto dalla centralina anche la massa per lo spegnimento ma niente in accelerazione scoppietta.Alla fine stanco di tutto ho comprato un'altro condensatore e mi hanno consigliato una candela fredda della denso, morale la vespa andava (diciamo) non benissimo ma andava, di colpo perde giri e alla fine si pianta, la cendela fredda della denso si è spaccata fa scintille all'interno, ho rimesso la zozza candela del minicaliffo e dopo la solita fucilata è partita appena metto tutta manetta fucilata a profusione posso andare max a 40 km/h cosa può essere???? Cita
gobblin75 Inviato 31 Luglio 2013 Autore Segnala Inviato 31 Luglio 2013 dimenticavo controllando ho notato che il cavetto verde a luci spente se lo avvicino al quello dello statore fa scintille come se ci fosse da qualche parte un'assorbimento è normale perchè il clacson è collegato direttamente al verde o è un problema da risolvere? Cita
Gianluca2375 Inviato 4 Luglio 2018 Segnala Inviato 4 Luglio 2018 Ciao, la mia Vespa 50 Special fa la stessa cosa, e non trovo soluzione , dopo aver cambiato 6/7 condensatori, 3 bobine , tra cui l'ultima esterna , insomma uno schianto ... a volte va abbastanza bene, ma non eccellente, a volte scoppietta e sembra fermarsi ... posso chiederti come hai risolto ? Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Vespa102dr non cammina 1 2
Da Piaggio vespa love, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Foro camera di manovella
Da Francesco1974, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Accensione Vespa Special 1 2
Da peler1979, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
dubbi pescaggio miscela 50 special
Da PagatoSotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini