Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

 
Inviato (modificato)

Non voglio farti spendere soldi a vuoto. Hai sempre usato quell olio?

A me imbrattava la candela.

Ha un punto di infiammabilità adatto per motori spinti. Usa un sintetico per scooter oppure un semisintetico. Non si pi├║ che pensare. La candela è quella giusta??

Mica resta accelerata a volte?

Modificato da vespone12
Inviato

Una mia altra ipotesi è quella di un paraolio lato frizione bucato ma non credo farebbe fumo nero,quindi o è carburato davvero male o olio 100% sintetico non va bene per vespa

Inviato

se bruci olio del cambio il fumo non è bianco come quello della miscela , tende ad essere azzurrino e l'odore è molto acre , la candela sarebbe imbrattata e nera.

Ma il fumo che tu dici lo fa anche a caldo? lo fa al minimo , sempre , a gas tutto aperto?

Inviato

Ho scoperto il motivo di alcuni problemi...Problema primario sono grasso si carburazione la moto non va a bassi regimi tende a ingolfarsi e si sente proprio da come va perchè guidando un po' più velocemente (90-100km/h) il motore gira benissimo.Secondo problema c'era un filo dello statore bruciato quindi un problema era anche elettrico,ora la vespa non va benissimo ma cammina ho montato la sito con getti 160 be3 98 e 48-160 e mi sa che la mia vespa ha bisogno di getti più magri visto che questi non vanno benee.Il fumo lo fa poco poco al minimo mentre se sgaso si alza un nuvolone bianco ahhaha,e ho notato che se la metto su cavalletto laterale il minimo si alza solo cosa può essere

Inviato
Ho scoperto il motivo di alcuni problemi...Problema primario sono grasso si carburazione la moto non va a bassi regimi tende a ingolfarsi e si sente proprio da come va perchè guidando un po' più velocemente (90-100km/h) il motore gira benissimo.Secondo problema c'era un filo dello statore bruciato quindi un problema era anche elettrico,ora la vespa non va benissimo ma cammina ho montato la sito con getti 160 be3 98 e 48-160 e mi sa che la mia vespa ha bisogno di getti più magri visto che questi non vanno benee.Il fumo lo fa poco poco al minimo mentre se sgaso si alza un nuvolone bianco ahhaha,e ho notato che se la metto su cavalletto laterale il minimo si alza solo cosa può essere

Ok devi rivedere la carburazione al minimo , è grassa , col cavalletto laterale , quindi mettendo in pendenza la vespa non fai altro che variare il livello della vaschetta variando la carburazione , in questo caso smagrisci.

Comunque in tutto ciò non trovo il nesso con l'avviamento a freddo usando lo strarter, se poi sei grasso dome dici non dovresti avere necessità di arricchire tanto all'avviamento

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...