LUCAVAI Inviato 13 Luglio 2014 Segnala Inviato 13 Luglio 2014 salve, all'improvviso la mia vespa px150, del 1982 revisionata, si è bloccato il pedale della messa in moto e anche a spinta non entra in moto in quanto si blocca la ruota, come se la marcia rimanesse inserita. Questo è successo a fine tragitto casa lavoro, infatti negli ultimi mt del percorso, in tutto circa 5 km. ho sentito un rumore tipo 'ciottolio' e il gas non rispondere più allo stesso modo. Arrivato e spento il motore, al successivo tentativo di messa in moto il pedale della messa in moto risulta 'bloccato' ! e non c è modo di farla riavviare , cosa è successo e come posso intervenire ? grazie saluti. Cita
vespino23 Inviato 14 Luglio 2014 Segnala Inviato 14 Luglio 2014 Ciao penso che il problema non sia uno solo. o si è sgranata la messa in moto se rimane giù la molla di ritorno si è sganciata o altrimenti l'ingranaggio si è incastrato o rotto. la pedivella messa in moto è indipendente dal resto. Poi è classico non riparte più la candela si bagna è non c'è verso, devi metterne una nuova per vedere se va in moto a spinta sempre se la ruota posteriore non è bloccata. cosi a naso i problemi possono essere tanti. cosa hai revisionato ? Cita
LUCAVAI Inviato 14 Luglio 2014 Autore Segnala Inviato 14 Luglio 2014 Ciao penso che il problema non sia uno solo. o si è sgranata la messa in moto se rimane giù la molla di ritorno si è sganciata o altrimenti l'ingranaggio si è incastrato o rotto.la pedivella messa in moto è indipendente dal resto. Poi è classico non riparte più la candela si bagna è non c'è verso, devi metterne una nuova per vedere se va in moto a spinta sempre se la ruota posteriore non è bloccata. cosi a naso i problemi possono essere tanti. cosa hai revisionato ? la vespa è stata completamente revisionata, nel 2013. Comunque per informarti, anche a spinta non entra in moto, solo in folle la ruota si muove, altrimenti è come se la marcia rimanesse sempre inserita. Cita
casabis Inviato 15 Luglio 2014 Segnala Inviato 15 Luglio 2014 Non forzare, il ciottolio ed il fatto che non rispondesse più tanto bene al gas fà presumere che sia sucesso qualcosa a livello di cilindro più che di frizione. Il consiglio è di levare almeno la testa e capire se c'è qualche problema lì, altrimenti si passa la gruppo cambio frizione. Cordialmente Cita
massits Inviato 16 Luglio 2014 Segnala Inviato 16 Luglio 2014 concordo con casabis. se fosse la frizione esplosa NOn ci sarebbe alcun "blocco" ruota. il blocco ruota ogniqualvolta venga inserita una marcia può essere imputato a varie cause. il volano a folle gira ? inizia a togliere la testa e vedi la situazione nel cilindro. Cita
share Inviato 16 Luglio 2014 Segnala Inviato 16 Luglio 2014 la vespa è stata completamente revisionata, nel 2013 compreso apertura carter, sostituz. crocera, controllo parastrappi ecc.? O solo lato cilindro? Cita
vespino23 Inviato 17 Luglio 2014 Segnala Inviato 17 Luglio 2014 Grippata !!! e chiaro non si muove più. frizione , e pistone ! Cita
massits Inviato 17 Luglio 2014 Segnala Inviato 17 Luglio 2014 a me si comportava uguale e si era rotta una fascia elastica ( GT con 2 anni di vita ) Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Documenti
Da Andrealm, in Vespe & incartamenti
Problema vuoti vespa 50
Da Giulio Tommasi, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Vespa102dr non cammina 1 2
Da Piaggio vespa love, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Vespa Vbb 150
Da Daniele., in Consigli per gli acquisti
Portapacchi posteriore PX
Da lorenzoleo, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini