Matt10 Inviato 24 Agosto 2014 Segnala Inviato 24 Agosto 2014 Ciao ragazzi io devo rifare il motore alla mia vespa pk 50 xl sotto montava un 85 carburatore 16 e marma originale e faceva pieta buona coppia ma agli alti moriva dopo mezza accellerazione comunque io volevo raggiungere gli 80 effettivi ed avevo pensato a cilindro 102 polini marmitta proma carburatore 19 o 24 non so quale e rapporti 24/72 o 22/63 in più raccordare i carter secondo voi può andar bene per fare gli 80 effettivi?accetto correzioni e suggerimenti grazie ciao Cita
antoemina Inviato 24 Agosto 2014 Segnala Inviato 24 Agosto 2014 Se baffi lo scarico e anticipi l'albero giá hai dei vantaggi... Cita
Spartan79 Inviato 24 Agosto 2014 Segnala Inviato 24 Agosto 2014 Ciao, ad 80 effettivi ci arrivi sia col 19 che col 24. Primaria direi 24/72, è più modulabile. Per i raccordi vari, ovvio che bisogna farli.... e ci metterei anche un albero anticipato. Gli 80 li superi tranquillamente, anche lasciando le fasi del cilindro così come sono. L'importante è raccordare tutto e aumentare l'aspirazione anticipando l'albero e allungando la valvola Cita
Matt10 Inviato 25 Agosto 2014 Autore Segnala Inviato 25 Agosto 2014 Per l anticipazione dell albero di quanti millimetri?per la valvola mi serve un po una spiegazione perchè non so di preciso cosa è Cita
Spartan79 Inviato 25 Agosto 2014 Segnala Inviato 25 Agosto 2014 Il discorso sarebbe troppo lungo. Cerca nel forum, ci sono un infinità di discussioni in proposito Cita
Matt10 Inviato 25 Agosto 2014 Autore Segnala Inviato 25 Agosto 2014 Pero dimmi di quanto anticipare l albero e allungare la valvola Cita
Matti13 Inviato 26 Agosto 2014 Segnala Inviato 26 Agosto 2014 Prima allunghi la valvola verso il basso di 3-4 mm poi porti l'anticipo dell'albero a 120-125 gradi e il ritardo a 60-65.volendo puoi lavorare la valvola anche sui lati lasciandogli 1,5-2 mm di tenuta. Cita
Matt10 Inviato 26 Agosto 2014 Autore Segnala Inviato 26 Agosto 2014 Ok per la valvola la tenuta sarebbe la parte metallica lasciata giusto?verso il basso invece sarebbe tagliando nel verso orario di come gira l albero?ultima cosa l albero cosi rimane bilanciato oppure no?grazie per le risposte Cita
Matti13 Inviato 26 Agosto 2014 Segnala Inviato 26 Agosto 2014 La tenuta è comandata dalla larghezza della spalla dell'albero...devi fare un falso montaggio e vedere dove e quanto puoi limare...poi se fossi in te darei anche una ritoccata alle fasi alzando il cilindro con una basetta e arrivando almeno a 175* di scarico e 120di travaso...poi riporti lo squish in quota tra 1,1-1,3mm tornendo/fresando la parte superiore del gruppo termico! Cita
Matt10 Inviato 26 Agosto 2014 Autore Segnala Inviato 26 Agosto 2014 Ok per la valvola ho capito penso di potermelo fare anche da solo per il cilindro è complicato non saprei farlo quanto mi viene a costare secondo te questi lavori al cilindro? Cita
Matt10 Inviato 26 Agosto 2014 Autore Segnala Inviato 26 Agosto 2014 E con questi lavori mi conviene mettere la 22/63 e il 24 phbl? Cita
Matti13 Inviato 26 Agosto 2014 Segnala Inviato 26 Agosto 2014 IL carburatore meglio il 24...per i lavori al cilindro basta che trovi un torniore affidabile e gli fai abbassare il cilindro in base a quanto l'hai alzato con la basetta e in base a quanto hai prefissato il valore di squish...non è una cosa complicata da fare...richiede solamente un pò di tempo ma poi i risultati saranno palpabili.Per i rapporti preferisci i 24/72 così giochi con i pignoni e trovi la rapportatura che più ti si addice,un'altra cosa importante sara montare un parastrappi rinforzato in modo da essere un pò più tranquilli...e sistemare per bene il cambio controllando gioco assiale e stato crociera e battute ingranaggi...con questi accorgimenti ti garantisci un motore più affidabile e duraturo. Cita
Matt10 Inviato 26 Agosto 2014 Autore Segnala Inviato 26 Agosto 2014 Quanto potra costare secondo te in lavoro del genere Cita
Matti13 Inviato 26 Agosto 2014 Segnala Inviato 26 Agosto 2014 se intendi tornire il cilindro è una cosa un pò soggettiva,dipende dall'onestà di chi ti fa il lavoro...prova a chiedere a qualche tornitore dalle tue parti e poi valuta...è difficile dirti un prezzo preciso perchè chiunque ha un suo costo...dipende appunto dall'onestà delle persone con cui hai a che fare...è un lavoro da mezz'ora se uno sa il fatto suo perciò non saranno cifre fuori di testa. Cita
Matt10 Inviato 26 Agosto 2014 Autore Segnala Inviato 26 Agosto 2014 Te dico io so andato da un meccanico della zona mia che mi aveva montato un presunto 85 polini pagato 130 euro tempo fa sono andato a cambiare le guarnizioni della marmitta e vado a leggere la marca del cilindro ed era un rms da 30 euro da adesso mi fido di pochissime persone Cita
Matt10 Inviato 26 Agosto 2014 Autore Segnala Inviato 26 Agosto 2014 Comunque a parte questo che velocita prende con tutte le lavorazioni elencate? Cita
Matt10 Inviato 26 Agosto 2014 Autore Segnala Inviato 26 Agosto 2014 A un altra cosa per evitare di creare un altro topic io ho un problema con la mia attuale configurazione 85 rms carburo 16 e marmitta originale ho un problema da quando ho smontato e rimontato la marmitta la vespa non mi fa più di 45 e funziona a scatti come se ci fosse qualcosa che blocca anche in discesa il motore va a scatti puo essere un problema di aspirazione? Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Vespa102dr non cammina 1 2
Da Piaggio vespa love, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Foro camera di manovella
Da Francesco1974, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Accensione Vespa Special 1 2
Da peler1979, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
dubbi pescaggio miscela 50 special
Da PagatoSotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini