BB64BIT Inviato 13 Ottobre 2020 Segnala Inviato 13 Ottobre 2020 (modificato) Buonasera ragazzi, sono nuovo del forum, mi sono iscirtto perché ho bisogno di un vostro aiuto. Anni fa, parlo del 2013/2014 acquistai una Vespa (tipo: V5N1T "Vespa 50"), ingenuamente controllai soltanto la corrispondenza tra il numero del numero di telaio scritto sul libretto e quello presente sulla vespa (tutto coincideva), mi fù venduta come una vespa 50HP, infatti anche sul vano porta oggetti c'era lo stemma "HP", tornato a casa smonati il tutto per partire con il restauro, ma pochi giorni dopo fermai il progetto. Dopo tanti anni mi sono deciso a riavviare il ristrauro, ma solo oggi ho notato un'incongruenza tra il modello di vespa e il motore che monta, infatti controllando il tipo, la vespa risulta essere una 50V, quindi dovrebbe avere il solo avviamento elettrico, 3 marce e altre piccole differenze estetiche rispetto la 50HP, invece la mia monta un motore 3 marce con doppio avviamento, anche se da libretto il tipo di motore dovrebbe essere V5N1M. La mia intenzione era quella di ristrutturare la Vespa per poi iscriverla al registro storico, la mia domande ora è semplice, non avendo il motore dichiarato dal libretto, la vespa non verra mai resa d''epoca, oppure potrebbe darsi che siano sate prodotte delle vespe con le caratteristiche sono descritte? Vi ringrazio anticipatamente! Modificato 13 Ottobre 2020 da BB64BIT Cita
Alby2107 Inviato 13 Ottobre 2020 Segnala Inviato 13 Ottobre 2020 Forse in qualcosa posso esserti utile in quanto posseggo una vespa 50 hp del 93 e sono unico proprietario quindi niente stranezze che non conosca, posso confermarti che il motore hp possiede sia l'avviamento elettrico che quello a pedivella, del modella hp ne esistono due versione quella 3marce e hp4 a quattro marce, la vespa v invece è costituita da due varianti la 50 e la 125 ed entrambe hanno solo ed esclusivamente l'avviamento elettrico senza pedivella, alcuni modelli v hp differiscono anche da grafica e stile della strumentazione anteriore, spero di esserti utile in qualche modo Cita
BB64BIT Inviato 15 Ottobre 2020 Autore Segnala Inviato 15 Ottobre 2020 @Alby2107 Grazie per il messaggio. Da libretto il modello di vespa è il V5N1T "Vespa 50", mentre il motore il V5N1M, quindi non dovrebbe avere l'avviamento a pedivella, mentre quello che ho smontato dalla mia vespa la possiede, da libretto la vespa è stata immatricolata il 03/04/90. Sono confuso 😔 Cita
Alby2107 Inviato 15 Ottobre 2020 Segnala Inviato 15 Ottobre 2020 Da quel che ricordo la produzione dell'hp dovrebbe essere andata dal 91 al 99 ma non ricordo con esattezza Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Foro camera di manovella
Da Francesco1974, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Gioco tamburo anteriore
Da Nico522, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
A quanti euro dovrei vendere una Cosa CLX 200 dell'88
Da Shampuu, in Le chiacchiere di Vespaonline
Rogo di lampadine...
Da masavini, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini