Cerca nel Forum
Mostra risultati per tag ' ben birdsall'.
Trovato 4 risultati
-
Vespa tour delle distillerie di Scozia! (questo ha capito tutto! :-)
Lorenzo205 ha pubblicato una discussione in Viaggi in Vespa
Vi ricordate Ben Birdsall? Il pittore/scrittore inglese trapiantato in Toscana che ha descritto nei suoi libri le sue girate in Vespa pittorico gastronomiche... grufolando nel Web sulle tracce di qualche Vespa globe trotter sono inciampato nella sua ultima impresa, un viaggio in Vespa alla scoperta dei segreti delle distillerie di Scozia! Wittenborg Involved in Organizing Whisky Distillery Tour by Writer and Painter Ben Birdsall | Ben Birdsallcon la traduzione automatica della pagina anche chi non mastica inglese può farsi un'idea... la mia è che Ben ha capito tutto! L205- 3 risposte
-
- 2011
- ben birdsall
- (and 11 più)
-
Pontedera, sabato 24 novembre - h 17,30
Lorenzo205 ha pubblicato una discussione in Calendario raduni ed iniziative
Sabato 24 novembre, ore 17,30 Libreria Carrara di Pontedera (PI): Presentazione del libro "La mia Toscana in Vespa" di Ben Birdsall Saranno presenti l'autore e l'editore. ...si parlerà di Vespa, di Toscana, di amicizia, di viaggi e di enogastronomia. http://www.vespaonline.com/MDForum-view ... -48666.htm Lorenzo- 5 risposte
-
- amicizia
- ben birdsall
-
(and 2 più)
Taggato come:
-
Un'altra ottima lettura: "LA MIA TOSCANA IN VESPA"
Lorenzo205 ha pubblicato una discussione in Le chiacchiere di Vespaonline
Decisamente un gran bel personaggio questo Ben Birdsall! Una figura la sua che ancora mancava nellÔÇÖuniverso dei narratori in Vespa, e mi piace pensare che questo suo libro possa essere il primo di una lunga serie e perchè no, magari inaugurare un nuovo filone nella narrativa vespistica. Un gran bel personaggio dicevo questo quarantenne inglese originario dello Yorkshire, che oltre ad imbarcarsi in un tortuoso viaggio (1200 km in 19 giorni) a bordo di un vespino 50 originale, ha trovato spazio nel suo bagaglio da campeggiatore per attrezzi vari. Non attrezzi da meccanico come sarebbe logico aspettarsi, ma attrezzi da cucina e da pittore. Tutti i giorni, a scandire ogni tappa del suo cammino, trovava il tempo di scattare una personalissima istantanea dipingendo il paesaggio che lo circondava, riuscendo così a riprodurre con i pennelli anche i suoi sentimenti del momento. Ogni sera poi, dopo aver montato la tenda, si cucinava da solo la sua cena, e non parlo di un paio di uova al tegamino ma di piatti tipici della zona in cui si trovava, roba tipo il ÔÇÿcacciuccoÔÇÖ o il ÔÇÿcinghiale alla capalbieseÔÇÖ, che non sarebbero semplici da preparare nemmeno nella cucina di casa propria! Ogni giornata di viaggio è descritta minuziosamente, dalle chiacchiere scambiate con i baristi ai commenti perplessi dei vicini di piazzola o dei benzinai quando raccontava loro ciò che stava facendo. Ci sono anche i pensieri che chiunque si sia trovato a trascorrere qualche ora in sella alla sua Vespa si è scoperto a fare. Ma questi sono i pensieri suoi ed è facilissimo immedesimarsi, grazie anche al singolare italiano con cui ha scritto il libro. LÔÇÖitaliano che ci si aspetta di sentire parlando con un inglese, dove ogni tanto ci finisce qualche vocabolo improbabile ma che comunque rende lÔÇÖidea, tanto che spesso mi è capitato di scoprirmi a leggere con una divertente intonazione ÔÇÿbritishÔÇÖ! Un libro questo che sarà utilissimo a quanti hanno intenzione di andare a zonzo per la Toscana, con precisi riferimenti geografici, ricco di spunti anche per brevi gite di un giorno o due, scegliendo le tappe del suo viaggio che più ci colpiscono, aiutati dalle mappe riprodotte nel libro. Anche la particolare confezione con la rilegatura a spirale lo rende comodo per essere messo nello zaino e consultato lungo la strada. Un peccato che questo libro sia uscito soltanto ora, allÔÇÖinizio di autunno: toccherà attendere fino alla prossima estate per calcare le sue orme. Mi sento quindi di dire: ÔÇ£Ben fatto Mr. Birdsall! Aspettiamo le sue prossime avventure!ÔÇØ. Il libro è disponibile sia in italiano che in lingua inglese, e può essere richiesto direttamente alla casa editrice. Art Event Book Edizioni via Lazio, 11 - Perignano (PI) claudia.batoni@arteventbook.it Lorenzo- 16 risposte
-
- amicizia
- ben birdsall
- (and 5 più)
-
Per gli amanti della Vespa e della Toscana...
Lorenzo205 ha pubblicato una discussione in Viaggi in Vespa
Se questo fine settimana non sarete impegnati come me nel Raid della carnia potreste approfittarne per una gita vespistico culturale in quel di Pontedera. L'occasione è la presentazione di un nuovo libro, che narra appunto di Vespa e di Toscana. Io non ho ancora avuto occasione di poterlo leggere, ma come l'esperienza mi ha insegnato, quando un vespista prende in mano la penna difficilmente ne esce qualcosa di stonato. tratto dalla presentazione del libro sul sito del VCI: IL LIBRO: 'La mia Toscana in Vespa' di Ben Birdsall Ben Birdsall è unÔÇÖ artista irlandese che vive da molti anni, saltuariamente, nella nostra provincia, innamorato della Toscana e della Vespa. Ha trascritto in quest'opera il diario quotidiano di un viaggio da lui compiuto alla scoperta dei piccoli centri della regione, per un totale di 1.200 km, a bordo di un Vespino 50 del 1979 appositamente attrezzato, realizzando inoltre - per ogni giorno di viaggio, in totale diciannove - un quadretto in stile macchiaiolo, che va ad illustrare le emozioni raccolte ad ogni fermata del suo tour. Oltre a queste piccole opere d'arte, il libro è arricchito - sempre per ogni giorno di viaggio ÔÇô da una cartina con le varie fermate e da una tipica ricetta culinaria della zona in cui il viaggiatore fa sosta, con tanto di indicazioni per la preparazione e la cottura. Viaggiare da solo minimizzando lÔÇÖingombro e solo con ciò che è veramente indispensabile; un itinerario a tappe giornaliere decise a grandi linee ma che possono subire variazioni per piccoli imprevisti del quotidiano, senza fretta e con il sole che fa da orologio. Tale pubblicazione, edita da Arteventbook di Claudia Batoni, mette in evidenza le straordinarie bellezze - naturali, storiche, culturali - della nostra terra e soprattutto pone in primo piano il rapporto del viaggiatore con il suo veicolo: molto più di un semplice mezzo meccanico, ma un vero e proprio amico. Sono state realizzate due edizioni (una in italiano, una in inglese) in quanto tale libro può essere considerato un utile strumento e compagno di viaggio (indispensabili le cartine per ogni tappa dellÔÇÖitinerario) sia per i turisti italiani che per quelli stranieri e che magari intendono "rifare" questo viaggio in Toscana. Un itinerario insolito da percorrere, anche in più volte, a tappe, non solo in Vespa, ma anche in moto o con bicicletta a seguito. LÔÇÖAUTORE Ben Birdsall è nato a Keighley, nello Yorkshire (Inghilterra) nel 1967. Si trasferisce in Toscana nel 1992 con l'intenzione di imparare a dipingere presso lo studio di un pittore australiano a Palaia, in provincia di Pisa. Avendo già presentato una propria opera teatrale allÔÇÖEdinburgh Fringe Festival nel 1987, continua a scrivere. Nel 1995 il suo romanzo "Blue Charm", ambientato nell'Irlanda di sua madre, viene pubblicato da Blackstaff Press, Belfast, e inserito nello 'shortlist' del premio Best First Novel dato dellÔÇÖ Author's club di Inghilterra. Nel 2005 il suo cortometraggio "Galatea" viene girato dal regista australiano Jamie Boyd nei pressi di Palaia. I suoi quadri hanno fatto parte di mostre in Italia, Inghilterra, Irlanda e infine in Svizzera dove vive attualmente con la moglie e la figlia. per il momento il libro può essere acquistato in contrassegno scrivendo una mail all'editore: info@arteventbook.it Ciao, Lorenzo Si ringrazia l'editore per aver concesso di pubblicare in anteprima la copertina del libro.- 11 risposte
-
- amicizia
- ben birdsall
- (and 6 più)