Vai al contenuto

Cerca nel Forum

Mostra risultati per tag 'vnb5t'.

  • Cerca per Tag

    Tag separati da virgole.
  • Cerca per autore

Tipo di contenuto


Forum

  • Forum Tematici
    • Le chiacchiere di Vespaonline
    • Tutti gli AperitiVOL
    • Consigli per gli acquisti
    • Scambi
    • Calendario raduni ed iniziative
    • Viaggi in Vespa
    • Le nostre soste
    • Vespe Automatiche
    • Fulminati Forum
  • Tecnica
    • Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
    • Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
    • Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
    • Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
    • Restauri: Nonne
    • Restauri: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
    • Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
    • Restauro Motori Telai Piccoli
    • Restauro Motori Telai Grandi
    • Restauro Motori Nonne
  • Burocrazia
    • Revisioni
    • Assicurazioni
    • Vespe & incartamenti

Categorie

  • Varie
  • Manuali
    • Telai Grandi
    • Telai Piccoli
    • Nonne
  • Impianti Elettrici
    • Nonne
    • Telai Grandi
    • Telai Piccoli
  • L'Angolo di Frank
    • Attrezzature Particolari
    • Info Tecniche
    • Vespepungenti
  • Tecnica
  • Viaggi
  • Prove
  • Cataloghi
    • Altre Ditte
    • Nonne
    • Telai Grandi
    • Telai Piccoli

Gruppi di prodotti

  • Gadget
  • Tessera VOL
  • Raid VOL
    • Raid Notturno 2016
    • Raid Col Turin├¼ 2016
    • 2°Raid Abruzzo 2016
    • Raid Ventennale 2017
    • Raid Istria 2017
    • Raid Sardegna 2017
    • Raid Brenta 2017
    • Raid del Carso 2017
    • Raid del Lupo 2018
    • Raid dei Grifoni 2018
    • Raid Guglielmo Tell 2018
    • Raid della Sibilla e del Gran Sasso 2018
    • Raid Alpi Apuane 2018
    • Raid Sardegna 2019
    • Raid Umbro 2019
    • Raid Giglio 2019
    • Raid del Sale 2019
    • Hopfen Raid 2019
    • Raid Prosecco 2020
    • Raid Carnia 2020
    • Raid della Chimera 2022
    • Raid Alpi Apuane 2024
    • Raid Brenta 2024
    • Raid del Monte 2024
    • Raid Sardegna 2024
  • Products

Cerca risultati in...

Trova risultati che contengono...


Data di creazione

  • Inizio

    Fine


Ultimo Aggiornamento

  • Inizio

    Fine


Filtra per numero di...

Iscritto

  • Inizio

    Fine


Gruppo


Trovato 4 risultati

  1. Buongiorno a Tutti, Sono Simone, un appassionato di auto d'epoca e mi sto avvicinando al mondo delle due ruote d'epoca. Ho trovato una Vespa VNB5T 125 del 1964. Ho trovato questa vespa vicino casa e domani vado a vederla. Tenendo conto del poco dettaglio delle foto, cosa ne pensate? https://www.subito.it/vi/244120110.htm Grazie in anticipo. Spero di essere presto uno dei vostri
  2. stigl_francesco

    vespa 125 vnb5t

    salve a tutti, e da un po di anni che ho in mente di restaurare la vespa di mio nonno ma ora che mi sono deciso ho scoperto che ci sono molti problemi con delle pratiche. in poche parole on è stato pagato il bollo per molti anni e la moto è stata radiata d'ufficio.volevo rifare l'immatricolazione ma ho notato che la moto ha un motore uguale ma con un numero di serie diverso da quello del telaio perché all'epoca mio padre lo ruppe e decise di sostituirlo. come mi consigliare di procedere? grazie in anticipo
  3. Ciao a tutti! Sto provando a rientrare nel mondo vespa! Mi chiamo Fabio, 33 anni, di Napoli. Dopo qualche anno in Lombardia sono da 2 anni suonati in Germania. Gli spostamenti non mi impediscono pero' di continuare, non senza difficolta', a curare la mia passione per le due ruote. Dal 2003 al 2006 ho posseduto una P200e, "conservata" beige, con miscelatore del 1980. Dopo un anno le ho fatto una maxi revisione e l' ho fatta riverniciare azzurra, dopo aver tolto tutte le ammaccature. La pagai 150 euro per capirci.... Ci ho fatto 13.000 km in 3 anni, poi, volendo prendere una moto, la vendetti a mio cugino, che, spaventato dai blocchi degli euro zero, la riSvendette dopo pochi mesi a qualche fortunato. Anzi, se il tale legge il forum, la targa era AC35433, eventualmente gliela ricompro Dicevo, seguirono circa 10 moto, quasi tutte enduro giapponesi anni 80, comprate a poco e lavoratoci molto! Mia moglie, adesso si e' convinta che se non puo' battermi deve unirsi a me, e stiamo valutando di prendere una vespa che potrebbe guidare anche lei... Siccome l'uso sarebbe saltuario, mi oriento su qualcosa di bello...sto seguendo una vnb5t 125 che il proprietario dice di essere del 53, io ho provato a spiegargli che non e' possibile, ma insiste, vabbe, un occhiata ai documenti e si risolve. Volevo chiedervi quali sono le caratteristiche da controllare di questo modello per evitare di incappare in un collage di vespe diverse, la vespa e' apparentemente perfetta, ma si sa come vanno le cose a volte.... Altra domanda, questo modello secondo voi si presta ad un utilizzo in coppia senza troppi patemi d'animo, vista l'eta'? Come detto l' uso sarebbe saltuario, la portrei in vacanza per andare a comprare il pane, in tutta calma, ma quando la uso, voglio essere tranquillo che non sta soffrendo Grazie a tutti!
  4. Versione 1.0.0

    6 download

    125 VNB2T VNB3T VNB4T VNB5T
×
×
  • Crea Nuovo...