Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Buonasera a tutti, ho sostituto la frizione della mia vespa px ma avendo trovato il dado a castello esageratamente duro e irremovibile dall’albero ho dovuto utilizzare le maniere forti per estrarlo, solamente che nonostante avessi coperto il carter sono comunque entrare delle impurità come residui metallici, la mia domanda ora è…esiste un modo/prodotto per espellere queste scorie per evitare problemi?

Ho trovato alcuni additivi da miscelare con olio motore che ripuliscono il motore ma non sono molto sicuro soprattutto della scelta del prodotto.

avete consigli?

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato (modificato)

Eviterei additivi che possono essere non compatibili con la frizione. 

Difficile che le parti metalliche, dato il loro peso, possano seguire il flusso di un liquido ed uscire dal foro di scarico dell'olio, comunque un lavaggio o due, con gasolio, sicuramente aiutano un po'...dipende da quanta roba è finita dentro nel carter. Forse potrebbe essere di aiuto smontare il preselettore del cambio ed entrare con una calamita a stelo flessibile. 

Dopo i lavaggi, farei un pieno di olio e lo cambierei subito, per lavare via i resti del gasolio. Un ulteriore pieno di olio, poi dopo una decina di km via con un altro cambio d'olio. 

Poi io installerei dei tappi magnetici (se sono parti del dado a castello sono ferrose..) per catturare eventuali residui. 

Va detto che le parti metalliche, per piccole e poche che siano, sono deleterie per tutto il motore, in particolare per frizione, paraoli ed ingranaggi del cambio, quindi aspettati comunque qualche problema nel tempo se qualcosa dovesse rimanere nei carter. 

È ovvio che uno smontaggio completo sarebbe la soluzione ideale. 

Modificato da DoubleG
Inviato
3 ore fa, DoubleG ha scritto:

Eviterei additivi che possono essere non compatibili con la frizione. 

Difficile che le parti metalliche, dato il loro peso, possano seguire il flusso di un liquido ed uscire dal foro di scarico dell'olio, comunque un lavaggio o due, con gasolio, sicuramente aiutano un po'...dipende da quanta roba è finita dentro nel carter. Forse potrebbe essere di aiuto smontare il preselettore del cambio ed entrare con una calamita a stelo flessibile. 

Dopo i lavaggi, farei un pieno di olio e lo cambierei subito, per lavare via i resti del gasolio. Un ulteriore pieno di olio, poi dopo una decina di km via con un altro cambio d'olio. 

Poi io installerei dei tappi magnetici (se sono parti del dado a castello sono ferrose..) per catturare eventuali residui. 

Va detto che le parti metalliche, per piccole e poche che siano, sono deleterie per tutto il motore, in particolare per frizione, paraoli ed ingranaggi del cambio, quindi aspettati comunque qualche problema nel tempo se qualcosa dovesse rimanere nei carter. 

È ovvio che uno smontaggio completo sarebbe la soluzione ideale. 

proverò come hai detto tu.

grazie mille Double!

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...