Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ragazzi buongiorno a tutti,

sto litigando con l'impianto elettrico della mia vespa, uno degli ultimi px col freno a tamburo del 97.

Dopo essere riuscito con grande soddisfazione per me che sono ignorante in materia a far funzionare frecce e avviamento elettrico, sono adesso alle prese con le luci.

In altre parole, a parte il motore che va bene, a questa vespa non funzionava una mazza, tutto muto e spento.

Adesso la situazione è la seguente: funzionano frecce, avviamento elettrico, stop e clacson, mentre tutte le luci non c'è verso.....nulla.

Ho gia provato tre portalampade diversi, lampadine diverse, controllato la continuità dei fili che da devioluci vanno al portalampada e alla morsettiera (5 vanno alla morsettiera, poi c'è il giallo che va al clacson e poi altri 4 fili che vanno al portalampada) e sembra tutto ok e lo statore è stato ri cablato da persona competente.

Sul devioluci invece ho dei dubbi ma prima di cambiarlo vorrei da voi un parere.

Vi allego una foto dalla quale si vede che il bilanciere a sinistra (che se non sbaglio aziona appunto le luci ) non rientra bene a filo del coperchio, non so se sono stato chiaro ma dalla foto si capisce. Potrebbe essere lui che è rotto?

Come si fa a vedere se funziona staticamente?

Se quel bilanciere non fa contatto non si accende nulla giusto?

Sul portalampada secondo voi i fili sono collegati bene? a me sembra di si ma siccome sono andato a intuito....

 

Mi dite qualcosa per favore?

Come sempre vi ringrazio molto

 

Andrea

20240228_173551[1].jpg

20240225_120208[1].jpg

 
Inviato

Ciao. Quello che vedo è molta sporcizia ed ossido sul portalampade. Andrebbe ripulito per bene e disossidato con dello spray per contatti elettrici. 

Riguardo il devio, non si può stimare dalla posizione delle levette se è funzionante o meno, ma con un multimetro si può controllare l'efficienza dei contatti, schema alla mano per identificare i fili. Intanto prova a pulirlo con del disossidante spruzzandone un po' al suo interno ed azionando le levette. ripetutamente

Si può poi verificare l'arrivo della tensione al devio, sempre col multimetro. 

 

Inviato

Ciao e grazie di avermi risposto. In realtà quello che mi suggerisci l ho già fatto. Provato portalampada.seminuovo e passato spray a ripetizione su tutto. Le.foto le avevo fatte prima di smadonnarci un po.

Come faccio a vedere se arriva tensione al devio? Questo non so, ho solo provato a staccare il filo blu che esce dallo statore e non si accende lo stop né funziona il clacson e da qui ho dedotto che corrente ne arriva. Giusto?

Inviato (modificato)
6 ore fa, andrea_rally200 ha scritto:

In realtà quello che mi suggerisci l ho già fatto.

Non mi pare di avere letto che hai testato i contatti del devio. 

Le masse le hai controllate? 

Le luci non sono alimentate del filo blu, ma dal filo grigio che c'è sul commutatore. Controlla se tra questo filo e massa a motore in moto c'è tensione (alternata). 

Screenshot_20240301_154039.thumb.jpg.b51423ad21f54cd16cd852f341beba06.jpg

Modificato da DoubleG
Inviato (modificato)

Se c'è tensione sul filo grigio, poi controlla se la trovi sul viola e sul marrone, con il devio in posizione di faro acceso e commutando da anabbagliante ad abbagliante, sempre a motore in moto. 

Modificato da DoubleG
Inviato

Grazie mille, siete sempre gentilissimi e preziosi, soprattutto per me che non capisco di elettricità. Domani complice tempo piovoso forse ho tempo per verificare e poi vi faccio sapere. Avevo provato col filo blu perché avevo capito che se non esce corrente da lì non funziona nulla ma a questo punto penso che quel filo vada al regolatore e poi da lì partono i fili che vanno al blocchetto. Provo e ci risentiamo. 

Grazie mille

Andrea

  • Like 1
Inviato (modificato)
2 ore fa, andrea_rally200 ha scritto:

Avevo provato col filo blu perché avevo capito che se non esce corrente da lì non funziona nulla ma a questo punto penso che quel filo vada al regolatore e poi da lì partono i fili che vanno al blocchetto

Esattamente. È corretto anche dove scrivi che se sul filo blu non c'è corrente non funziona nulla...ma a te funzionano stop, frecce ecc. quindi il problema non è nello statore. Comunque, il blu entra nel regolatore, da qui la tensione regolata esce su 2 fili, uno verde per le frecce ed uno grigio, che si sdoppia a sua volta: un ramo va al devio luci, l'altro al pedale del freno. Il fatto che la luce di stop funziona significa che fino al connettore dove i fili si sdoppiano l'impianto è a posto e che il regolatore funziona. Dal connettore (che è sotto il nasello anteriore) tramite uno spinotto viene portata tensione al devio. Se al devio non hai la tensione al filo grigio, devi controllare il collegamento allo spinotto o il cavo fino al devio.

Di seguito lo schema semplificato della sezione luci:

Screenshot_20240302_171635.thumb.jpg.5a49b4fa825f69a87d399b4f80f162f2.jpg

 

Modificato da DoubleG
Inviato

Ciao ragazzi ho provato a misurare col tester ma le misurazioni sono state secondo me imprecise. Tra le vibrazioni della vespa e il tester con scala a 200 v ci sarebbero volute almeno 3 mani per fare qualcosa di più accurato. Comunque sul filo grigio ho sempre letto qualche valore mentre sui due fili marrone e viola ogni tanto vedevo uno 0.00. Quindi la funzionalità del blocchetto non mi convince. Comunque almeno adesso ho capito cosa devo fare. Al prossimo ordine che farò ordino anche un blocchetto nuovo e lo cambio e con la mano di qualcuno riproverò.  Per adesso vi ringrazio tanto e chiudiamo qui l argomento. Comunque vi aggiornerò, non so quando potrò dedicarci altro tempo, ma ci risentiremo.

Grazie di tutto

Andrea

Inviato

Ah vabbè, ma quella è la scala massima, legge bene anche 1 volt. Va bene anche questo, ma puoi utilizzare tranquillamente una lampadina da 12v 25w circa se ti viene più semplice. 

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...