Ospite Inviato 19 Febbraio 2005 Segnala Inviato 19 Febbraio 2005 ho acquistato una vespa 1958 radiata d'ufficio con targa e documenti in regola . Come devo procedere ora per reimmatricolrla . Devo iscrivermi da qualche parte prima ? Grazie ma nelle giude non sonon riuscito a trovare la risposta grazie gipirat ! Cita
oasisitalia Inviato 19 Febbraio 2005 Segnala Inviato 19 Febbraio 2005 quello che non capisco è che se le targhe rimangono quelle vecchie oppure me le cambiano con delle nuove ? L'altro tipo di radiazione qual'è oltre d'uffcio ? Cita
GiPiRat Inviato 19 Febbraio 2005 Segnala Inviato 19 Febbraio 2005 Per prima cosa devi fare una visura al PRA per verificare che la vespa sia realmente radiata (non dare nulla per scontato), poi fai una una scrittura privata di compravendita con firme autenticate da un notaio con la persona che te la vende, quindi segui le disposizioni che trovi in questi post: http://www.vespaonline.com/index.php?name=PNphpBB2&file=viewtopic&t=3667 http://www.vespaonline.com/index.php?name=PNphpBB2&file=viewtopic&t=4766 http://www.vespaonline.com/index.php?name=PNphpBB2&file=viewtopic&t=12378 http://www.vespaonline.com/index.php?name=PNphpBB2&file=viewtopic&t=12326 http://www.vespaonline.com/index.php?name=PNphpBB2&file=viewtopic&t=10718 http://www.vespaonline.com/index.php?name=PNphpBB2&file=viewtopic&t=11119 Cia, Gino Cita
GiPiRat Inviato 19 Febbraio 2005 Segnala Inviato 19 Febbraio 2005 Dimenticavo: le targhe e il libretto rimangono originali, sostituiscono solo il foglio complementare con il CdP, ma puoi conservarlo facendo una domanda apposita. Ciao, Gino Cita
oasisitalia Inviato 20 Febbraio 2005 Segnala Inviato 20 Febbraio 2005 Per prima cosa devi fare una visura al PRA per verificare che la Vespa sia realmente radiata (non dare nulla per scontato), poi fai una una scrittura privata di compravendita con firme autenticate da un notaio con la persona che te la vende, quindi segui le disposizioni che trovi in questi post:http://www.vespaonline.com/index.php?name=PNphpBB2&file=viewtopic&t=3667 http://www.vespaonline.com/index.php?name=PNphpBB2&file=viewtopic&t=4766 http://www.vespaonline.com/index.php?name=PNphpBB2&file=viewtopic&t=12378 http://www.vespaonline.com/index.php?name=PNphpBB2&file=viewtopic&t=12326 http://www.vespaonline.com/index.php?name=PNphpBB2&file=viewtopic&t=10718 http://www.vespaonline.com/index.php?name=PNphpBB2&file=viewtopic&t=11119 Cia, Gino l'ho vista con i miei occhi la visura ! Cita
GiPiRat Inviato 21 Febbraio 2005 Segnala Inviato 21 Febbraio 2005 Quindi puoi procedere alla reiscrizione al PRA, dopo aver ottemperato a tutte le disposizioni del caso. Ciao, Gino Cita
oasisitalia Inviato 21 Febbraio 2005 Segnala Inviato 21 Febbraio 2005 ma per la reimmatricolazione devo per forza iscriverla al regitro storico ? Cita
Ospite Inviato 24 Febbraio 2005 Segnala Inviato 24 Febbraio 2005 Sì, o al registro storico FMI o la devi far omologare dall'ASI. Non c'├â┬¿ alternativa. Ciao, Gino sloggato Cita
oasisitalia Inviato 24 Febbraio 2005 Segnala Inviato 24 Febbraio 2005 mi sono sbagliato l'hanno radiata e quindi hanno consegnato le targhe e libretto e io ho in mano la vespa logicamente e una carta dell'ACI dove c'è scritto che pè stata radiata bla bla ... ma devo : visura scrittura privata di vendita con firme autenticate dal notaio richiedere alla Piaggio il certificato d'origine restaurata la Vespa iscriverla al Registro Storico FMI una visita di collaudo per moto d'epoca ma lla fine avrò una nuova targa e mi rifanno la targa vecchia che aveva ? Scusatemi ma non è chiaro sta cosa Cita
eleboronero Inviato 24 Febbraio 2005 Segnala Inviato 24 Febbraio 2005 ma lla fine avrò una nuova targa e mi rifanno la targa vecchia che aveva ? UNA TARGA NUOVA,LIBRETTO NUOVO E CDP NUOVO CIAO Cita
Ospite Inviato 26 Febbraio 2005 Segnala Inviato 26 Febbraio 2005 Una volta per tutte cerchiamo di capirci: un veicolo si dice "RADIATO" o "RADIATO D'UFFICIO" quando è il PRA che cancella il mezzo dal registro, solitamente perchè i bolli non sono stati pagati per almeno tre anni. Non è raro che questi veicoli conservino targa e documenti e, da un paio d'anni, se sono veicoli d'epoca (minimo 20 anni d'età ), si possono reiscrivere al PRA con una collaudata procedura (più volte descritta in queste pagine) che consented i conservare targa e libretto. Viceversa, se un veicolo d'epoca, radiato e/o demolito (il tuo caso) che sia, non ha la targa, dovrà essere reimmatricolato acquisendo, di conseguenza, nuova targa e documenti. Tutto ciò è esposto, credo, con sufficiente chiarezza, nei post "importante" di questo forum, oltre che in decine di altri post con questo argomento che si possono reperire con una semplice ricerca. Ciao, Gino sloggato Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
I migliori pneumatici... esistono rinforzati?
Da lele58, in Consigli per gli acquisti
Gioco tamburo anteriore
Da Nico522, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Libretto
Da Anthony96, in Vespe & incartamenti
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2 3
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Presentazioni
Da Terence, in Le chiacchiere di Vespaonline
Immagini