Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

ho acquistato una vespa 1958 radiata d'ufficio con targa e documenti in regola . Come devo procedere ora per reimmatricolrla . Devo iscrivermi da qualche parte prima ?

Grazie ma nelle giude non sonon riuscito a trovare la risposta

grazie gipirat ! :wink:

 
Inviato

Per prima cosa devi fare una visura al PRA per verificare che la vespa sia realmente radiata (non dare nulla per scontato), poi fai una una scrittura privata di compravendita con firme autenticate da un notaio con la persona che te la vende, quindi segui le disposizioni che trovi in questi post:

http://www.vespaonline.com/index.php?name=PNphpBB2&file=viewtopic&t=3667

http://www.vespaonline.com/index.php?name=PNphpBB2&file=viewtopic&t=4766

http://www.vespaonline.com/index.php?name=PNphpBB2&file=viewtopic&t=12378

http://www.vespaonline.com/index.php?name=PNphpBB2&file=viewtopic&t=12326

http://www.vespaonline.com/index.php?name=PNphpBB2&file=viewtopic&t=10718

http://www.vespaonline.com/index.php?name=PNphpBB2&file=viewtopic&t=11119

Cia, Gino

Inviato
Per prima cosa devi fare una visura al PRA per verificare che la Vespa sia realmente radiata (non dare nulla per scontato), poi fai una una scrittura privata di compravendita con firme autenticate da un notaio con la persona che te la vende, quindi segui le disposizioni che trovi in questi post:

http://www.vespaonline.com/index.php?name=PNphpBB2&file=viewtopic&t=3667

http://www.vespaonline.com/index.php?name=PNphpBB2&file=viewtopic&t=4766

http://www.vespaonline.com/index.php?name=PNphpBB2&file=viewtopic&t=12378

http://www.vespaonline.com/index.php?name=PNphpBB2&file=viewtopic&t=12326

http://www.vespaonline.com/index.php?name=PNphpBB2&file=viewtopic&t=10718

http://www.vespaonline.com/index.php?name=PNphpBB2&file=viewtopic&t=11119

Cia, Gino

l'ho vista con i miei occhi la visura !

Inviato

Sì, o al registro storico FMI o la devi far omologare dall'ASI. Non c'├â┬¿ alternativa.

Ciao, Gino sloggato

Inviato

mi sono sbagliato

l'hanno radiata e quindi hanno consegnato le targhe e libretto e io ho in mano la vespa logicamente e una carta dell'ACI dove c'è scritto che pè stata radiata bla bla ...

ma devo :

visura

scrittura privata di vendita con firme autenticate dal notaio

richiedere alla Piaggio il certificato d'origine

restaurata la Vespa

iscriverla al Registro Storico FMI

una visita di collaudo per moto d'epoca

ma lla fine avrò una nuova targa e mi rifanno la targa vecchia che aveva ?

Scusatemi ma non è chiaro sta cosa

Inviato

Una volta per tutte cerchiamo di capirci: un veicolo si dice "RADIATO" o "RADIATO D'UFFICIO" quando è il PRA che cancella il mezzo dal registro, solitamente perchè i bolli non sono stati pagati per almeno tre anni. Non è raro che questi veicoli conservino targa e documenti e, da un paio d'anni, se sono veicoli d'epoca (minimo 20 anni d'età ), si possono reiscrivere al PRA con una collaudata procedura (più volte descritta in queste pagine) che consented i conservare targa e libretto.

Viceversa, se un veicolo d'epoca, radiato e/o demolito (il tuo caso) che sia, non ha la targa, dovrà essere reimmatricolato acquisendo, di conseguenza, nuova targa e documenti.

Tutto ciò è esposto, credo, con sufficiente chiarezza, nei post "importante" di questo forum, oltre che in decine di altri post con questo argomento che si possono reperire con una semplice ricerca.

Ciao, Gino sloggato

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...