Ospite Inviato 19 Maggio 2005 Segnala Inviato 19 Maggio 2005 Sulla mia 50 sia con il gt 102 che con il gt75 della polini dopo che ho camminato anche senza tirare si sente puzza di bruciato, sembra gomma o plastica. Non riesco a capire da dove provenga, io penso sia la gomma che va sopra la candela ma non saprei. Inoltre vicino alla base del gt cì├â┬¿ parecchio sporco: forse proviene da lì ma non penso. Secondo voi cosa pu├â┬▓ essere? Vi ricordo che con il gtorginale non c'era questa puzza. Infine ho controllato ma non ho trovato nulla di fuso/sciolto. Cita
Ospite Inviato 20 Maggio 2005 Segnala Inviato 20 Maggio 2005 nella mia esperienza era la marmitta nuova che puzzava. a volte è la frizione nuova che puzza. altre invece è la vernice della scocca che è nuova o è stat lavata con prodotti che scaldandosi fanno odore. nel caso peggiore hai il gt che scalda troppo e manda in "fusione" la calotta di plastica che lo ricopre, ma per arrivare a tanto vuol dire che hai cannato di brutto la carburazione o altro e stai scaldando di brutto. puo' essere anche il normale "riscaldamento" di un motore appena rifatto, i primi km di rodaggio gli attriti sono maggiori poi si creano i naturali "giochi" tra le componentistiche e tutto trova un nuovo equilibrio. enrico rossovespa Cita
Ospite Inviato 20 Maggio 2005 Segnala Inviato 20 Maggio 2005 La cuffia di raffreddamento è intatta. Secondo è il gruppo che è in rodaggio: avrò fatto max 25km. Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Carburazione e filtro PHBH
Da Pier3, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Vespa PX 177 in accelerazione tira indietro
Da Formicanty, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Pneumatici estivi Vespa 50 R
Da Marik87, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Il piu bel colore...
Da Mircoso, in Consigli per gli acquisti
Indecisione fra m1l 56 e malossi 136 in alluminio
Da Mickele130, in Consigli per gli acquisti
Immagini