Suvvers Inviato 20 Luglio 2005 Segnala Inviato 20 Luglio 2005 Eh sì, dopo luuunghe tirate ed a motore ben ben caldo noto un aumento di rumorosità del Polinazzo 75 Racing in accelerazione in 2a e 3a, un rumore come di scampanamento (gregrengregren...bruuuuumm), il bello è che nei primi (circa) 10km non fa nessun rumore "anomalo" ma una bella vociona rotonda, dopo comincia a fare 'sto rumore in accelerazione che sembra quasi una vibrazione della Vespa intera (o forse lo è, ma mi sembra strano che lo faccia dopo 10km), se proseguo e faccio altri km (diciamo un bel viaggetto) il rumore di nuovo cala e rimane lieve costante, se mi fermo 5 minuti a bere un caffè e riprendo la Vespa ecco che non lo fa +, salvo poi tornare nei successivi km...e via dicendo. In più (sembra strano ma è così) lo sento con il casco indossato e in posizione eretta e molto forte nelle curve verso destra (forse per un rimbalzo del rumore sulla strada per il motore + vicino alla strada in queste pieghe), mentre se mi levo il casco e mi chino di lato verso il motore non lo sento e sento il motore girare rotondo, e non lo sento neanche se attraverso una stradina stretta con muri ai lati o un piccolo sottopassaggio dove il rumore del motore si fà molto forte ma senza anomalieÔǪ Il GT ha 800km, possibile che abbia già preso giochi??? Lo devo già buttare e sostituire o posso proseguire così senza rischi di grippaggi improvvisi??? Sarà un poÔÇÖ troppo spinto sto racing??? Grazie Ciaooooooooooo!!!!! Cita
Carlo75 Inviato 20 Luglio 2005 Segnala Inviato 20 Luglio 2005 Si, potrebbe essere uno scampanio che si avverte di più in piega x la riflessione del rumore sull'asfalto..Potrebbe essere anche dovuto semplicemente a un fisiologico aumento della tolleranza cilindro-pistone dopo il rodaggio..E' vero che si tratta di un gt che gira alto, ma 800km sono pochi per essersi usurato. Per me puoi andare tranquillo, anche perchè i grrrrippaggi su verificano quando il gioco cilindro-pistone diminuisce, non quando aumenta.. Cita
luk Inviato 20 Luglio 2005 Segnala Inviato 20 Luglio 2005 potresti avere delle piccole incrostazioni che si sono formate sulla testa del pistone e anche sulla testata e cio genera un battito in testa....un rumorino metallico che in genere si sente solo quando il motore è bello caldo!...se usi un olio scadente o un olio sintetico racing, per dire ,per un motore che è poco elaborato o fai la miscela cn percentuali sballate o a caso,le incrostazioni si creano molto rapidamente generando questi problemi.....potrebbe essere questo il tuo problema....altro nn so,cmq è sempre qualcosa ke inizia a far rumore nel momento in cui il motore si scalda!.....prova ad aprire la testa e vedi!ciao! Cita
Suvvers Inviato 21 Luglio 2005 Autore Segnala Inviato 21 Luglio 2005 Carlo75, sì, potrebbe essere un aumento delle tolleranze, ma non si spiega il fatto che me lo fa a motore molto caldo, quando (credo) le tolleranze diminuiscono, non è forse così??? Luk, sai che mi fai venire i dubbi, sono passato da un olio Castrol semi-sintetico (che non mi piaceva molto) ad un Motul Scooter Power 2T 100% sintetico e la miscela continuo a farla al 3% ed a volte anche di + come in rodaggio. La Vespa sembra andare benissimo così, in + mentre prima col Castrol ad un certo punto ho trovato il bordo della marmitta sporco d'olio e fumava un po', adesso col Motul la combustione sembra molto + pulita...può essere che in realtà non sia così??? O devo diminuire le dosi d'olio Motul??? Comunque anche se fosse così perchè lo comincia a fare a motore caldo??? Grazie Ciao!!!!!!! P.S.: comunque l'importante è non grippare, oggi ho fatto tutto il Viale in salita mare-monti della mia città a 75 km/h in 4a fumandomi gli scooterini, prima erano i 45 assicurati... Cita
gjespo85 Inviato 22 Luglio 2005 Segnala Inviato 22 Luglio 2005 Ciao, io tempo fa avevo un Fifty che a caldo iniziava a fare un rumore come capita a te (DRRREN... DRRREN... DRRREN...). Sempre lo stesso rumore, ma se toglievo il casco non lo sentivo, allora continuavo ad andare senza farmi problemi. Un giorno decido di smontare il blocco motore e mi accorgo che avevo sbiellato... per fortuna non mi era mai capitato niente, sarò andato avanti un anno con quel rumore... cambiato l'imbiellaggio non ho mai più avuto problemi. Ti dico questo perchè all'inizio pensavo anch'io che fosse qualcosa che riguardasse cilindro, pistone e testa, invece TRAAN... albero sbiellato. Quindi non so se anche tu puoi continuare ad andare avanti così (io ho avuto culo ad andare avanti per un anno...), può darsi che non dia fastidi, però... Però potrebbe essere anche come dicono luk e Carlo75... MANDI Cita
Suvvers Inviato 22 Luglio 2005 Autore Segnala Inviato 22 Luglio 2005 Beh ci stà ci stà, sì che ho cambiato quasi tutto della parte "esterna" della Vespa, sì che ho messo tutto il GT e marmitta nuova, sì che ho fatto tutto con la massima cura e la Vespa va come un missile (e forse il problema sta proprio perchè va troppo), ma non bisogna dimenticare che è dal 1991 e 23000km senza che nessuno abbia mai aperto il motore seriamente, solamente all'inizio da un Piaggio Center per mettere la 4a e tra l'altro credo che abbiano fatto i lavori fatti bene visto che poi nessuno ha + fatto niente... Magari era già un po' logora e col Polinazzo Racing ho accellerato l'agonia Vorrà dire che se è così quando sbiello cambio tutto e metto 130 raccordi albero rapporti e via dicendo mi prudono già "i diti" Ma come si fa a rifare l'imbiellaggio ad un albero motore usato, bisogna comunque aprire il motore vero??? A quel punto non conviene cambiare tutto l'albero??? Correggetemi se dico c@zzate Speriamo comunque che siano solo giochi o tolleranze varie, sono andato a cercare qua sul forum e ho letto in molti messaggi che i Polini diventano abbastanaza rumorosi come scampanio, addirittura c'è uno che non ricordo il nick che riconosce dal rumore al minimo se la Vespa ha montato un gt Polini Ciaoooooooooo!!! Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.