Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

ciao a tutti, ho la possibilità di avere un cuscinetto a rulli lato volano per una et3...il fatto è che è n204, e basta, cioè non ci sono tolleranze...infatti di regola dovrebbe essere n204c3...

voi che dite?è un problema o andrà bene ugualmente?controindicazioni?

grazie!!

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

normalmente c'è scritto sulla scatola C3 o C4 cmq se ti si fissa bene nel carter e l'albero scorre dentro leggermente forzato sei a posto

Inviato

...il fatto è che mi sono informato e mi è stato detto che la skf non li fa più c3...quindi mettetevi il cuore in pace eheheh

mi hanno detto cmq che non importa tanto se non c'è più la tolleranza, in quanto essa serviva per "assorbire" le dilatazioni dovute alle alte temperature(tipo a 200gradi per es)...e siccome la vespa non ci arriva a tali temperature ecco spiegato l'arcano:inutile produrli

così mi è stato detto,spero sia vero

ciao

Inviato

Stessa cosa hanno detto anche a me, ho letto personalmente il catalogo SKF e non esiste piu' la sigla C3 sul cuscinetto N204.

Inviato

Scusatemi, io non ho ancora a casa la mia vespa, ma sto già valutando che cuscinetti mettere.

Se visitate il sito della skf trovate tutte le sigle disponibili e accoppiamenti in base alle tolleranze. Credo che le tolleranze dimensionali dei cuscinetti le si debba decidere al momento dell'acquisto, perchè non sono standard.

Bisogna misurare il diam. dell'albero con un micrometro per capire se è f5 e7 o altro.

Io mi stavo direzionando verso un cuscinetto a rulli cilindrici sigla NUP204ECML che ha carico statico 220 kgf e dinamico 250kgf, velocità massima da 16000/30000 giri(lubrificazione grasso/olio).

In oltre con esecuzione NUP al posto di N può sopportare forze sia radiali sia assiali, come i cugini a sfere che sopportano circa la metà dei kg.

Inviato

Dimenticavo... è sempre un mio parere, perchè non mai vissuto tale esperienza, che se montiamo un cuscinetto con una tolleranza sbagliata, (per esempio se tra albero e cuscinetto c'è troppo gioco) si possono provocare danni quasi irreparabili all'intero motore come grippaggio, rottura della biella allentamento delle sedi dei cuscinetti, danni a tutti gli altri cuscinetti, rottura o deformazione del volano, albero motore e non vado oltre.

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...