Tigre Inviato 28 Dicembre 2005 Segnala Inviato 28 Dicembre 2005 Ciao amici vespisti.. .....vi pongo un nuovo tema:parabrezza o non parabrezza? quando viene il freddo sono anni che sono combattuto se mettere o no il parabrezza sulla mia pX 200.Ne ho montato uno della biondi grande bombato e bello esteticamente, a differenza di molti altri che sembrano muri di plastica.ma ogni tanto anche in inverno mi domando...lo tolgo? lo lascio? lo metto più piccolo? voi che fate e che ne pensate? a presto e ......auguri di buone feste Cita
SergioGE Inviato 28 Dicembre 2005 Segnala Inviato 28 Dicembre 2005 Beh io ce l'ho 10-11 e anche 12 mesi l'anno. Non sopporto il casco integrale, non sopporto le bestie in faccia e l'acqua, e non sopporto nemmeno la puzza degli scarichi.. quindi mi umilio, vado più piano e mi tengo il paratutto.. Cita
Tigre Inviato 28 Dicembre 2005 Autore Segnala Inviato 28 Dicembre 2005 Mitikoooooooooo!!!! ma poi non sta così male esteticaente, anzi : è carino. e poi....sicuramente le nostre fidanzate ....ringraziano!!!!o no? ciao Cita
Vesponauta Inviato 28 Dicembre 2005 Segnala Inviato 28 Dicembre 2005 Non sono affatto contrario ma per quest'inverno sul PX ancora non l'ho montato. Ma anche a voi vi costringe ad usare i guanti perchè l'aria rimbalza sullo scudo e si concentra sulle manopole? Cita
Pozzy Inviato 28 Dicembre 2005 Segnala Inviato 28 Dicembre 2005 Quello grande però rompe abbastanza quando c'è vento..... Quindi io voto NO al parabrezza!! ahahah Cita
ronco Inviato 28 Dicembre 2005 Segnala Inviato 28 Dicembre 2005 Io ho tagliato un Biondi in modo da potere vedere al disopra. In questo modo ho il vantaggio della protezione abbinato alla possibilita' di vedere bene anche di notte quando piove. L'aria scorre sul parabrezza e al disopra del casco. Per tagliarlo ho messo due strisce parallele di nastro da carrozzieri ai due lati del segno del taglio e ho usato un seghetto alternato. Poi ho messo un bordino di gomma. Nel bordino ho passato due fili che vanno ad una lampadina di albero di natale montata sulla parte piu' alta direttamente nell mio campo visivo. Ho collegato i fili per mezzo di un jack ai contatti della spia delle frecce nel corpo del manubrio cosi' non mi dimentico piu' la freccia accesa Ronco luce vespa_albert_park vespa_albert_park luce vespa_albert_park luce vespa_albert_park luce vespa_albert_park luce vespa_albert_park luce Cita
Vesponauta Inviato 28 Dicembre 2005 Segnala Inviato 28 Dicembre 2005 Quando però piove e vai piano l'acqua ti arriva addosso lo stesso. O no? Cita
ronco Inviato 29 Dicembre 2005 Segnala Inviato 29 Dicembre 2005 Non molto, comunque io portosempre nel baule una giacca e pantaloni impermeabili. Cita
Tigre Inviato 29 Dicembre 2005 Autore Segnala Inviato 29 Dicembre 2005 Interessante la tua soluzione Ronco... ....E che ne pensate del modello più piccolo quello che peraltro è molto usato anche dai nostri amici che hanno partecipato al raid TDF in sud America?solo che in quest'ultimo modo tanto vale non montare niente!! ...beh...per ora tengo il grosso biondi Cita
patrick125et3 Inviato 2 Gennaio 2006 Segnala Inviato 2 Gennaio 2006 Ho messo il parabrezza della Faco, quello medio, che non copre tutto il casco, in pratica d'estate con la scodella senza visiera ti becchi aria sulla fronte, ma adesso che utilizzo l'integrale, o comunque con un jet con visiera è una figata, è molto più largo del mini-cuppini e copre benissimo il busto e le spalle, non da fastidio con il vento. Lo consiglio vivamente. Costa circa 68 euro. Cita
greenratt^ Inviato 2 Gennaio 2006 Segnala Inviato 2 Gennaio 2006 Io sebbene contrario per motivi estetici ho montato il SIBILO(15 Euri) per resistere all'aria a -5 della pianura Lomellina... Cita
scerpe Inviato 2 Gennaio 2006 Segnala Inviato 2 Gennaio 2006 io non lo sopporto proprio!! non l'ho mai montato e mai lo monterò. preferisco il freddo, l'acqua e i moscerini in faccia, ma niente parabrezza! quello di ronco però mi piace! Cita
Ospite Inviato 2 Gennaio 2006 Segnala Inviato 2 Gennaio 2006 però quello nella vespa rossa sta proprio bene... Cita
baldo Inviato 2 Gennaio 2006 Segnala Inviato 2 Gennaio 2006 Qui su VOL si parlava anche di mini parabrezza, e noto con piacere che in molti l'hanno adottato. Tralasciando gli innumerevoli vantaggi di un parabriz in miniatura, è possibile montare un parabrezza qualsiasi sul PX nuovo modello, anche se ha le classiche staffe per il montaggio? Mi pareva ci fossero impedimenti di vario tipo che ora non ricordo bene. Cita
Vesponauta Inviato 2 Gennaio 2006 Segnala Inviato 2 Gennaio 2006 L'impedimento maggiore è la presenza del serbatoio e della pompa dell'olio del freno anteriore. Ci vogliono delle staffe apposite, magari artigianali, se si vogliono o si devono spostare anche gli specchietti. Cita
baldo Inviato 2 Gennaio 2006 Segnala Inviato 2 Gennaio 2006 Ecco il topic. http://www.vespaonline.com/index.php?name=MDForum&file=viewtopic&t=22863&postdays=0&postorder=asc&highlight=parabrezza&start=20 Ne ho procurato uno simile al cuppini, ma vai a sapere in che strana maniera si attaccherà a quel benedetto manubrio. Al limite farei sostituire gli specchietti (anche se sono nuovi ). Cita
Bellafrance Inviato 2 Gennaio 2006 Segnala Inviato 2 Gennaio 2006 Anch'io ne ho tagliato uno vecchio nello stesso modo di Ronco e devo ammettere che ripara praticamente come quello grande ma impiccia (e rallenta) meno. Alla luce "di natale" però non ci avevo proprio pensato Ciao Cita
MastroVespista Inviato 3 Gennaio 2006 Segnala Inviato 3 Gennaio 2006 Parabrezza mai! Mi ricordo ancora come un incubo il parabrezza sul mio Chetak, non si vedeva nulla quando pioveva di notte e si rischiava sempre di andare in terra alla prima ventata! Sto considerando la copertina... Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Gioco tamburo anteriore
Da Nico522, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Libretto
Da Anthony96, in Vespe & incartamenti
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2 3
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Presentazioni
Da Terence, in Le chiacchiere di Vespaonline
Problematiche restauro ET3 - vibrazioni e perno scarico
Da thechief, in Restauri: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini