Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao a tutti gradirei una risposta da qualche volenteroso domenicale, almeno quando si alza dal letto.Qual è la differenza tra PICK-UP, STATORE; PIATTO BOBINE, CENTRALINA.sono la stessa cosa oppure chi mi sa dare qualche ragguaglio.

Poi quando c'è la scintilla sulla candela significa che centralina, piatto b. statore, PICK-UP sono a posto?Gradirei una risposta cortesemente perchè ho un grosso problema diaccensione con la mia PX 150E.Vi saluto, buona domenica ma rispondetemi però.Ciao Gino

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato
Ciao a tutti gradirei una risposta da qualche volenteroso domenicale, almeno quando si alza dal letto.Qual è la differenza tra PICK-UP, STATORE; PIATTO BOBINE, CENTRALINA.sono la stessa cosa oppure chi mi sa dare qualche ragguaglio.

Poi quando c'è la scintilla sulla candela significa che centralina, piatto b. statore, PICK-UP sono a posto?Gradirei una risposta cortesemente perchè ho un grosso problema diaccensione con la mia PX 150E.Vi saluto, buona domenica ma rispondetemi però.Ciao Gino

in ordine

lo statore è l'insieme delle bobine (o del piatto bobine), del condensatore e del pick-up, cioè tutto il contenuto della prima foto.

le bobine (o insieme al loro supporto il piatto bobine) sono gli avvolgimenti rossi della prima foto, combinate al volano magnetico trasformano il campo magnetico rotante in tensione alternata, sono loro che fisicamente creano la corrente.

il pick-up è un captatore che sente la posizione del volano e comanda l'accensione

la centralina è esterna e provvede a trasformare la tensione a 12 volts dello statore in aslta tensione per alimentare la candela, ovviamente dando l'accensione al momento giusto segnalato dal pick-up.

se tutto è ok tutto funziona, se qualcosa non va si procede per tentativi o a prove incrociate.tipo se non c'è scintilla si prova un'altra centralina, se nemmeno va allora si prova la resistenza ai capi dei fili che arrivano alla centralina stessa per vedere se le bobine o il condensatore dello statore sono ok, se anche questo è ok allora molto probabilmente è il pick up

ciao

Inviato

Tormento sei stato grande ed eccezionale, mi ha risolto tanti tanti dubbi che mi creavano solo confusione.Grazie.Quindi se c'è scintilla alla candela, tutti questi componenti sono a posto vero?.Ciao grazie attendo qust'altra risposta, gino

Inviato
Quindi se c'è scintilla alla candela, tutti questi componenti sono a posto vero?

Non è detto... molto spesso la candela produce scintilla ma non abbastanza ad assicurare la combustione del carburante. E' successo a me più di una volta, l'ultima proprio di recente su una Rally 200. Ho cambiato la centralina e 3 candele diverse ma niente, continuava a dare problemi (si accendeva lo stesso ma tendeva a spegnersi accelerando dal minimo, come quando stai finendo la miscela, hai presente ? BUOOO BUOOOOOO :wink: ). Alla fine ho montato una vecchia candela usata da un hexagon 125 :shock: ed ho risolto tutti i problemi !!! :D8)

Inviato

Come si fa a capire quando la scintilla della candela è ottima, Va ben mettendola a massa e tentare di metterla in moto, a me le scintille si vedono ma non capisco mai se ce ne sono di migliori.Qualcuno ha una foto con scintille ottimali.Grazie gino

Inviato

sempre in merito ai componenti dell'impianto elettrico, mi potete spiegare anche a cosa servono la scatoletta verde e quella di metallo che sono attaccate alla scocca dentro la ruota di scorta (sul px intendo).

grazie!

Rhò

Inviato

quella scatoletta è il regolatore di tensione, in pratica ha la funzione di tenere costante la corrente che giunge ai vari compponenti: lampade, clacson ecc.. Ciao gino

Inviato
sempre in merito ai componenti dell'impianto elettrico, mi potete spiegare anche a cosa servono la scatoletta verde

vado a memoria ma dovrebbe essere l'intermittenza delle frecce.se poi la tua vespa ha anche l'avviamente elettrico ci dovrebbe essere un altro scatolotto nero che è il relè dell'avviamento (o teleruttore che dir si voglia).

Come si fa a capire quando la scintilla della candela è ottima, Va ben mettendola a massa e tentare di metterla in moto, a me le scintille si vedono ma non capisco mai se ce ne sono di migliori.Qualcuno ha una foto con scintille ottimali

guarda fare la foto alla scintilla mi sa che non è proprio facilissimo non fosse altro per il tempo ridottissimo e per la qualità dell'immagine (non si vedrebbe quasi niente). per capire se è ok affidati alla vista, se il colore è bello vivo e si sente distintamente la scarica dovrebbe essere ok, se è smorto allora potrebbe essere una scintilla un pò scarsa... cmq anche con una scintilla scarsa di solito il motore parte e dopo un pò sbuffa e si ferma, ma almeno a partire parte (specie se il difetto compare quando i componenti si riscaldano).

cmq di norma se la scintilla la vedi il problema non è lì..

Tormento, ma tu sei della campania.Io vivo a pochi km. da Acciaroli in provincia di Salerno.Fammi sapere, c'è sempre una birra pronta.

ti ringrazio. da Acciaroli manco dall'anno scorso, tornando da Palinuro invece di prendere la superstrada a Omignano ho fatto la costa fino ad

Ogliastro ove ho scroccato due giorni ulteriori di mare ad amici. ovviamente ti sarai accorto anche tu del mio passaggio, il 4 settembre quando sono tornato a Napoli ha iniziato a fare giusto due gocce d'acqua nell'istante in cui ho messo la chiave nel blocchetto... non so se ti ricordi quanta acqua è scesa.. io si :-) cmq se passo dalle tua parti ti mando un Pm, se poi in piena estate comincia a diluviare e vedi una cosa verde targata Na in zona allora stai sicuro che sono io.

ciao

Inviato

Ma scusa, tanto parlare, ma alla fine non hai ancora detto che problemi ha la tua vespa... magari la corrente non centra nulla.... oltre a conoscere i nomi dei componenti, è importante anche questo, se specifichi il problema magari potresti avere un aiuto in più....

Inviato

Bravo vespaio:ti illustro il problema dunque.Da alcuni giorni mentre rallentavo la vespa si spegneva e neanche tirando e rilasciando la frizione quando procedeva per inerzia per qualche Kilometro, non partiva più fino a fermarsi definitivamente.Poi con una decina di pedalate è ripartita.Non ho affrontato subito il problema, ho pensato ad un po' di impurità o acqua nel serbatoio.Però si è ripresentato uguale dopo qualche giorno ma poi è ripartita lo stesso.Non ho fatto alcun intervento pensando sempre all'acqua.Perchè dico dell'acqua, un motivo c'è: il distributore più vicino è in è famoso per tutti i guasti che provoca a causa dellÔÇÖacqua nelle cisterne.LÔÇÖaltro ieri nuovamente si spegne, raggiungo in discesa la mia abitazione e per prima cosa pulisco i getti del carburatore.Riprovo ma non parte.Cambio la candela con una nuova NGK BH8ÔǪ BH9ÔǪe non va riprovo con altre candele vecchie e nuove e neppure.Mollo e ricomincio il giorno dopo.Sorpresa al mattino trovo tutta benzina per terra, capisco che lo spillo è da cambiare.Sostituisco lo spillo ripulisco getti, filtro e retina, non parte di nuovo.Mi viene lÔÇÖidea di provare una candela nuova diversa dalle prime, una BOSCH W7AC che normalmente mi fu consigliata dal meccanico per la 50 special. Ora la mia muletta parte al primo colpo e sorpresa anche a freddo senza tirare lo starter, mentre prima dopo qualche ora dovevo per forza utilizzare lo starter.Chi mi sa dire adesso qual è il mistero?EÔÇÖ questa la ragione del mio intervento al forum perchè pensavp si trattasse dello statore o del PICK-UP o bobina. La mia è una 150 px con polini 177 senza alcun lavoro carb.20/20D ciao e buona notte

La birra c'è per tutti Gino

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...