ibfabio Inviato 21 Agosto 2006 Segnala Inviato 21 Agosto 2006 (modificato) Ciao a tutti. Sono un neo Volista alle prime armi. Tra 10 giorni mi andrò a prendere a casa di mia madre la vespa di mio papà: è una 150 Sprint Veloce del 1972 (telaio VLB1T 016****). Prima di cominciare con il lavoro vero e proprio di smontaggio totale per poi portarla dal carrozziere per la verniciatura, volevo un aiuto da voi tutti. Questi sono i colori disponibili: 1969 Vespa 150 Sprint Veloce - argento metallizzato dal 1969: 1.268.0103 - blu dal 1970: 1.298.7230 - chiaro di luna metallizzato dal 1971: 2.268.0108 - rosso dal 1972: 1.298.5847 - verde ascot dal 1973: 1.298.6307 - verde vallombrosa dal 1975: 1.298.6590 - blu marine dal 1976: 1.298.7275 - grigio polaris: 1.268.8200 Adesso vi chiedo un grosso favore: chi ha una vespa di uno di questi colori, mi può postare una foto, in modo da aiutarmi sulla scelta del colore? Spero di avere presto vostre notizie, intanto grazie a tutti!!!!! Modificato 23 Giugno 2010 da laclinica1 Cita
VLB1 Inviato 21 Agosto 2006 Segnala Inviato 21 Agosto 2006 oggi dovrei finirla... giovedi dal Dottore...(REVISIONE) e poi si SGUMMA Buona fortuna... ciao ciao Mirko Cita
ibfabio Inviato 21 Agosto 2006 Autore Segnala Inviato 21 Agosto 2006 PERFETTO!! Quindi l'argento metallizzato è stato trovato . Grazie Mirko. Ma la tua che modello è? E' una Sprint Veloce? Se sì, allora ti tartasserò di domande!!!! No dai scherzo, però magari qualche consiglio te lo chiedero'!!! Cita
VLB1 Inviato 21 Agosto 2006 Segnala Inviato 21 Agosto 2006 no problem... chiedimi quello che vuoi, in parte mi ha aiutato un meccanico in pensione... è un grande... per il colore scegli quello che vuoi tra quelli dell'anno di produzione della vespa se vuoi seguire l'originalità... quando vai in colorificio rivenditore max meyer, lo trovi dal sito della max... te lo fanno per te non è pronto... io ne ho fatto 2L per carrozzeria e 1L per le parti grigie,,,, Lo ha spruzzato un carrozziere... tutti dicevano che 2L sono tanti invece sono colori vecchi e vanno date più passate, ne ho avanzato un pò ma proprio poco. Il grigio alluminio (quello della ventola per dirti) basta a filo un L, se vuoi fare bene tutti i pezzi e vuoi un ritocco in seguito fanne 1,5L. costo 26 a L. mi sembra ma ho un excel per tutti i costi.... ciao ciao Mirko Cita
ibfabio Inviato 22 Agosto 2006 Autore Segnala Inviato 22 Agosto 2006 A me piacerebbe farla rossa (1.298.5847) tanto per darle un tocco un po' originale (anche perchè penso che fosse il suo colore di nascita!!!). C'è qualcuno che può postarmi una foto per capire se è un rosso bello acceso o se tende più al bordeaux? Ciao e grazie a tutti Cita
ibfabio Inviato 22 Agosto 2006 Autore Segnala Inviato 22 Agosto 2006 Quindi?.... Nessuno che mi può aiutare... dai forza ci sarà pur qualcuno cha ha una sprint veloce di qualche altro colore Cita
ibfabio Inviato 25 Agosto 2006 Autore Segnala Inviato 25 Agosto 2006 Ok... a quanto pare del rosso nessuno ne sa niente ..... Qualcuno che può postarmi un'immagine del chiaro di luna metallizzato (2.268.0108) o del grigio polaris (1.268.8200)??? Grazie a tutti, ciaoooooooo!!!!!!!!!! Cita
Marcocrt Inviato 28 Agosto 2006 Segnala Inviato 28 Agosto 2006 ciao, il mio è questo, subito lo odiavo, ora lo adoro, penso ke sia il più classico. Cita
Marcocrt Inviato 28 Agosto 2006 Segnala Inviato 28 Agosto 2006 questo è il grigio polaris, ma non mi piace per niente... Cita
ibfabio Inviato 29 Agosto 2006 Autore Segnala Inviato 29 Agosto 2006 Ciao Marcocrt grazie per i messaggi, ma purtroppo non visualizzo le immagini. Prova a rimandarle. Ciao e grazie ancora. Cita
ibfabio Inviato 29 Agosto 2006 Autore Segnala Inviato 29 Agosto 2006 come non detto... scusami ma li ho visti ora. Cita
BATVESPA Inviato 30 Agosto 2006 Segnala Inviato 30 Agosto 2006 Ciao Fabio, ti invio la foto della mia 150 Sprint Veloce del '72; io l'ho acquistata già riverniciata, facendo un controllo mi sembra che sia del colore rosso di quell'anno. Spero di averti aiutato. Ciao. Jimmyz Cita
ibfabio Inviato 31 Agosto 2006 Autore Segnala Inviato 31 Agosto 2006 Grazie Jimmyz... sei stato grande!!!! Era proprio quello che cercavo. Rossa è bellissimo e... vistosa!!! Proprio quello che cercavo. Ciao e grazie ancora!!!! Cita
Ospite Inviato 7 Settembre 2006 Segnala Inviato 7 Settembre 2006 ciao ti passo due sprint uno blu ma non so' il codice esatto ed uno azzurro pastello non originale e' di un mio amico e ti assicuro fa' un figurone in giro per i raduni .. Cita
Ospite Inviato 7 Settembre 2006 Segnala Inviato 7 Settembre 2006 ciao ti passo due sprint uno blu ma non so' il codice esatto ed uno azzurro pastello non originale e' di un mio amico e ti assicuro fa' un figurone in giro per i raduni .. Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Vespa102dr non cammina 1 2
Da Piaggio vespa love, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Foro camera di manovella
Da Francesco1974, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Accensione Vespa Special 1 2
Da peler1979, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
dubbi pescaggio miscela 50 special
Da PagatoSotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini