Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

 
Inviato

Cosa vuoi sapere? il colore è il piaggio azzurro 15067 che oggi si trova nitro ma con un altro codice, purtoppo l'ho lasciato al mio carrozziere e non me lo ricordo.. vedrò di recuperarlo. La vespa è tutta azzurra, anche i cerchi, il mozzo e la forcella. Il fondo antiruggine è color nocciola, ma non lo fanno più, per cui fai spruzzare il fondo normale e poi colora con vernice nocciola l'interno delle pance del telaio e del parafango, che vanno lasciati col fondo a vista. Così sembra che gli hai dato il fondo giusto su tutta la vespa. Il cavalleto di questo modello è particolare, sembra quello degli anni 50 poichè è sottile; le staffe in alluminio sono fissate al telaio con un solo bullone. I trattamenti galvanici sono i soliti zincature per tutti i dadi e per la molla anteriore. Il clacson è a ventaglio cromato. Il copriventola è color alluminio. Il contakm è a ventaglio e ha il fondoscala a 100. Il progressivo dei km percorsi presenta i numeri anzichè vicini, separati ognuno in un riquadro. Manopole grigie, così come i profili delle sacche. Se monti la monosella devi decidere di che colore farla: io ho 4 vba, una del 59 ce l'aveva color alluminio, le altre 3 sono nere. La pedalina di avviamento del motore è di ferro cromato. le parti in alluminio sono lucidate. Il fanale posteriore è uguale a quello della gs 4°serie, ma è verniciato in tinta azzurra anzichè cromato. Il devioluci non lo so, su 2 delle mie quattro era azzurro, sulle altre 2 cromato.. vedi tu!

Altri particolari rilevanti non ne so, è una vespa abbastanza sobria, non ha fregi nè nient'altro. A proposito, la crestina sul parafango è uguale a quella delle vespine 50.. ciao

Inviato

Dimenticavo, se hai bisogno del certificato delle caratteristiche tecniche, ho le scansioni del mio.. se lo chiedi alla piaggio ti costa 50€..

Altra cosa, se devi cambiare la marmitta aspetta a comprarla che sto provando una modifica facilissima per guadagnare una 10ina di km/h di velocità.. se funziona la metto sul forum

ciao

Inviato

Grazie mille 6 stato gentilissimo!!!..

Ti chiedo anche se riesci a mandarni una scanzione del tuo certificato......

se nn ti devi sbattere troppo....

ti chiedo inoltre se hai per caso un carburatore per la VBA o se conosci qualcuno che lo vende....

grazie ancora..

Ciao Mirko

Inviato

Ecco le scansioni!

il carburatore non ce l'ho, però devi controllare che scatola del filtro hai, se hai quella col parzializzatore dell'aria ti serve il carburatore col filtro aria normale-piccolo, se la scatola è normale come quelle fino al px, allora ti serve il carburatore col filtro che integra il parzializzatore dell'aria.. questo perchè il carburatore che cerchi non ha lo starter!

ciao

caratteristiche_tecniche_vba_pag_1_picco

caratteristiche_tecniche_vba_pag_2_picco

caratteristiche_tecniche_vba_pag3_piccol

caratteristiche_tecniche_vba_pag_1_picco

caratteristiche_tecniche_vba_pag_2_picco

caratteristiche_tecniche_vba_pag3_piccol

caratteristiche_tecniche_vba_pag_1_piccolo_166.jpg

caratteristiche_tecniche_vba_pag_2_piccolo_384.jpg

caratteristiche_tecniche_vba_pag3_piccolo_133.jpg

caratteristiche_tecniche_vba_pag3_piccolo_133.jpg

caratteristiche_tecniche_vba_pag_2_piccolo_384.jpg

caratteristiche_tecniche_vba_pag_1_piccolo_166.jpg

caratteristiche_tecniche_vba_pag3_piccolo_133.jpg

caratteristiche_tecniche_vba_pag_2_piccolo_384.jpg

caratteristiche_tecniche_vba_pag_1_piccolo_166.jpg

caratteristiche_tecniche_vba_pag3_piccolo_133.jpg

caratteristiche_tecniche_vba_pag_2_piccolo_384.jpg

caratteristiche_tecniche_vba_pag_1_piccolo_166.jpg

caratteristiche_tecniche_vba_pag3_piccolo_133.jpg

caratteristiche_tecniche_vba_pag_2_piccolo_384.jpg

caratteristiche_tecniche_vba_pag_1_piccolo_166.jpg

caratteristiche_tecniche_vba_pag3_piccolo_133.jpg.29920911cdb862151178987b5967aec9.jpg

caratteristiche_tecniche_vba_pag_2_piccolo_384.jpg.c04db9e5a88a1735c99d3252fdac3c43.jpg

caratteristiche_tecniche_vba_pag_1_piccolo_166.jpg.368de5a79c0891274d38e2bc4c8b4d3e.jpg

Inviato

Grazie davvero per la scansione!!!!!!!!!!!

ma mi rispieghi la storia del carburatore???

Io nn ho neppure il filtro!!!

Tra due settimane c'è la mostra-scambio a Montichiari e devo aquistarlo...

non ho intenzione di sbagliar!!!!

Grazie

Ciao Mirko

Inviato

Se vuoi fare una cosa tosta ti compri un bel 20/17 C che incorpora lo starter e va benissimo. Altrimenti devi cercare il suo che però potrebbe essere sia il 20/17 A sia il 20/17 B.. ovviamente più la lettera è verso la Z più è evoluto il carburatore.

Diciamo che sia col 20/17 A che B hai problemi di avviamento a freddo.. però sono gli originali. Per avviarla conviene inclinare la vespa di lato così che il carburatore faccia traboccare un pò di benza nel condotto di aspirazione.. tipo cicchetto!

A occhio e croce direi che nel 1960 dovrebbe essere il 20/17 B. Il filtro è quello con incorporato il parzializzatore (il filo dell'aria si attacca a una levetta sul filtro) e cassetta filtro normale..

Fossi in te io opterei per il 20/17 C..

ciao

Inviato

grazie a ho6vespe per la scansione e la dettagliata descrizione delle caratteristiche della Vespa.

Ho solo una cosa che non mi torna. Il fanale posteriore secondo me dovrebbe essere cromato e non verniciato in tinta come la Vespa.

Ciao

Inviato

La vba monta originariamente il faro posteriore della gs 4°serie, ma in tinta azzurra. Spesso però veniva sostituito co quello cromato della vbb/gs 5°perchè era cambiata la legge. Ovvero mentre prima lo stop e la posizione avevano colori diversi (rosso arancio), dopo diventano tutti e due rossi e con il catarifrangente. A quel punto si metteva quello cromato dei nuovi modelli direttamente.. a parte qualcuno che verniciava la plastica arancione con un rosso trasparente e sostituiva la parte sotto con una dotata di sporgenza catarifrangente... ehehehe ma alcuni lo lasciavano anche arancione (ne ho 3: uno bicolore, uno tutto rosso con catarifrangente e uno solo tutto rosso..)

N.B. informazioni prese da anziano collezionista di vespe ex proprietario della prima concessionaria piaggio della lombardia

ciao!

Inviato

Ciao,

quindi sulla mia vba il fanale posteriore sarà arancio nella parte sopra e rosso nella parte sotto...

giusto???

lo chiedo perchè a me manca la parte sopra mentre quella sotto è rossa.

Grazie Mirko

Inviato

Vai col carburatore! Per il raduno: io vado, però non soi dov'è il ritrovo perchè vado con degli amici e mi guidano loro (l'ho appena saputo). Se vuoi venire ci possiamo trovare a bg alle 15.. mandami un pm che ci mettiamo d'accordo al max!

Poi ho letto che venerdì c'è un raduno non ufficiale a lecco, per la formazione di un nuovo vespaclub.. penso che farò un giretto da quelle parti, comunque è nel forum chiacchiere

ciao

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...