Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

CIAO A TUTTI, HO APPENA RITIRATO LA MIA PX 150 DAL CONCESSIONARIO NUOVA DI ZECCA, E PERCIO' PERDONATEMI LA DOMANDA STUPIDA E NON RIDETE:

COME SI CHIUDONO I COFANI LATERALI?

UNA VOLTA CHIUSI RIMANE SEMPRE UN PO' DI SPAZIO TRA LA PARTE SUPERIORE DEL COFANO E LA VESPA...

C'ENTRA QUALCOSA LA MOLLA CHE STA NEL COFANO?

SCUSATE L'IGNORANZA, MA VI CHIEDO DI RISPONDERMI IL PIU' ELEMENTARMENTE POSSIBILE, E SE AVETE TEMPO, GRADREI QUALCHE DIRITTA SUL COME COMPORTARMI A LIVELLO DI MANUTENZIONE E COSA POTREI FARE PER PERSONALIZZARLA

GRAZIE

 
Inviato

Beh... se non ricordo male (alla mia nuova non ho ancora provato ad aprirli...) si aggancia il perno curvo nel proprio buco sulla parte terminale della scocca, tenendo il cofano inclinato verso l'alto in modo da farlo poi "ruotare" in discesa fino ad agganciare prima la molla nel gancio sulla scocca posto centralmente in alto e in seguito, premendo, il secondo perno nel foro anteriore. A quel punto non ti resta che controllare il corretto posizionamento della guarnizione perimetrale e chiudere la chiavetta sottosella che serra il cofano.

Se ho detto qualche bischerata correggetemi!

Saluti

Inviato

UNA VOLTA CHIUSI RIMANE SEMPRE UN PO' DI SPAZIO TRA LA PARTE SUPERIORE DEL COFANO E LA Vespa...

C'ENTRA QUALCOSA LA MOLLA CHE STA NEL COFANO?

Guarda io ci ho messo un bel po' a capirlo perchè sembra banale ma se non te lo spiegano esattamente non si capisce, allora per far aderire perfettamente i cofani devi inserire bene il perno ricurvo posteriore, magari ungendo di grasso la gomma che lo ricopre (non olio miscela che secca la gomma) e poi far ruotare verso il basso il cofano tenendolo vicino alla carrozzeria (la guarnizione di contorno deve giacere su un piano immaginario parallelo a quello su cui giace la ruota posteriore) di modo che quella specie di molla sulla parte superiore del cofano si schiacci contro la linguetta metallica che sporge dalla carrozzeria, capito come? quando il cofano arriva giù prima di potere infilare il perno anteriore devi sentire quella molla che va a toccare la linguetta, premi un po', infili il perno e chiudi con la leva che sai. In questo modo l'aderenza è perfetta. Io per un anno ho montato i cofani inserendo la molla lateralmente, e restava sempre spazio. ciao

Inviato

Io invece ho notato una cosa alquanto strana (anche se, ormai, non mi stupisco + di nulla: ce le ha tutte lei...), e cioè che, pur chiudendo i cofani con tutte le cautele del caso, resta sempre un piccolo spazio (circa 1 mm) nella parte posteriore, diciamo dal punto + alto del cofano all'aggancio sotto la targa. Questo in entrambi i cofani, mentre nella vecchia Celestina i cofani aderiscono perfettamente... In più, ho notato che il gancio posteriore del cofano di destra (quello lato motore) è eccessivamente piegato all'interno, e fatica a trovare la strada per chiudere correttamente.

Segnalerò entrambe le anomalie al carrozziere che me la rimetterà a posto in garanzia, ma devo ammettere che ogni giorno è una nuova delusione, almeno a livello qualità dei materiali.

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...