andreao Inviato 9 Novembre 2006 Segnala Inviato 9 Novembre 2006 Ma se ti ferma la polizia quando stai guidando un mezzo non perfettamente a norma (diciamo una special con sotto un motore 75 o 90), come fanno a sapere con certezza che il motore non è il suo originale? Dal rumore? In base a cosa possono fermarti, sequestrarti la vespa, multarti, ecc ecc? Cita
Vesparulez Inviato 9 Novembre 2006 Segnala Inviato 9 Novembre 2006 Beh...non si mettono di certo a smontarti il cilindro e misurarti l'alesaggio!però per esempio se vedono la marmitta che non è originale è più difficile raccontare balle...se hai la padellino diventa più facile! il carburatore diventa una questione seria perchè il numero che indica la grandezza è in bella vista....Se decidono di sequestrartela (ormai non c'è più la possibilità di tenerla a casa tua) ti dovrai pagare anche il rimessaggio+la multa.non è piacevole! Diciamo che per evitare di dare nellìocchio ed essere fermato non sfrecciare esageratamente e non fare il pirata della strada...poi se ti vogliono fermare a caso lo fanno lo stesso... (e lì valuta se è il caso di scappare ahahah ) ciao Cita
Daitan Inviato 9 Novembre 2006 Segnala Inviato 9 Novembre 2006 Il carburatore SHB Dell'Orto ha le misure stampate sul lato, è impossibile o quasi riuscire a capire il tipo senza smontarlo Cita
mors_mors Inviato 9 Novembre 2006 Segnala Inviato 9 Novembre 2006 Beh, se ti fermano e ti contestano qualche modifica al motore non è che te la sequestrano e basta1...te la confiscano!! Cioè perdi la proprietà del mezzo!! Nel senso che guidando una vespa elaborata si commettono, a seconda dell'età e della patente, vari tipi di reato!! - mezzo non omologato per circolare su strada (dato che le elaborazioni sono per pista) - se minorenne non c'era l'età per guidare un mezzo superiore ai 50cc - se non in possesso di patente AoB non poteva guidare un mezzo superiore ai 50cc queste sono le cose che mi contestarono i carabinieri quando mi fermarono ( 2 volte) a 14 anni con la vespa elaborata!! Per fortuna tutto si concluse con "torna in caserma la prossima settimana con il motore originale". Quindi grande paura, frantumazione di palle per la ramanzina e niente più! Più che della polizia io avrei paura dell'assicurazione... Cita
MarcoPau Inviato 9 Novembre 2006 Segnala Inviato 9 Novembre 2006 Anche secondo me la questione assicurazione è la più delicata... lì si che rischi di farti fuori il conto in banca, altro che con le multe o ramanzine degli sbirri. Cita
pxbolognese Inviato 9 Novembre 2006 Segnala Inviato 9 Novembre 2006 Anche secondo me la questione assicurazione è la più delicata... lì si che rischi di farti fuori il conto in banca, altro che con le multe o ramanzine degli sbirri. Sì, sì, anche se si ha ragione, con un mezzo non in regola si passa automaticamente dalla parte del torto Cita
eleboronero Inviato 9 Novembre 2006 Segnala Inviato 9 Novembre 2006 Anche secondo me la questione assicurazione è la più delicata... lì si che rischi di farti fuori il conto in banca, altro che con le multe o ramanzine degli sbirri. Sì, sì, anche se si ha ragione, con un mezzo non in regola si passa automaticamente dalla parte del torto anche xche' al giorno d'oggi non c'e' un 50 che fa ' 40 km/h....pardon un frullatore! Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Reimmatricolazione vespa demolita o di origine sconosciuta 1 2 3 4 63
Da GiPiRat, in Vespe & incartamenti
Taggato come:
Nuovo motore 75 1 2
Da Eugenio1973, in Consigli per gli acquisti
Vespa Granturismo 200 NON PARTE
Da rafdesign, in Vespe Automatiche
Un po' di aggiustamenti post restauro 1 2
Da rubino25, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Getto minimo PX
Da Il Frank, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini