Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ma se ti ferma la polizia quando stai guidando un mezzo non perfettamente a norma (diciamo una special con sotto un motore 75 o 90), come fanno a sapere con certezza che il motore non è il suo originale? Dal rumore? In base a cosa possono fermarti, sequestrarti la vespa, multarti, ecc ecc?

 
Inviato

Beh...non si mettono di certo a smontarti il cilindro e misurarti l'alesaggio!però per esempio se vedono la marmitta che non è originale è più difficile raccontare balle...se hai la padellino diventa più facile! il carburatore diventa una questione seria perchè il numero che indica la grandezza è in bella vista....Se decidono di sequestrartela (ormai non c'è più la possibilità di tenerla a casa tua) ti dovrai pagare anche il rimessaggio+la multa.non è piacevole!

Diciamo che per evitare di dare nellìocchio ed essere fermato non sfrecciare esageratamente e non fare il pirata della strada...poi se ti vogliono fermare a caso lo fanno lo stesso...

(e lì valuta se è il caso di scappare ahahah :twisted: )

ciao :wink:

Inviato

Beh, se ti fermano e ti contestano qualche modifica al motore non è che te la sequestrano e basta1...te la confiscano!! Cioè perdi la proprietà del mezzo!! Nel senso che guidando una vespa elaborata si commettono, a seconda dell'età e della patente, vari tipi di reato!!

- mezzo non omologato per circolare su strada (dato che le elaborazioni sono per pista)

- se minorenne non c'era l'età per guidare un mezzo superiore ai 50cc

- se non in possesso di patente AoB non poteva guidare un mezzo superiore ai 50cc

queste sono le cose che mi contestarono i carabinieri quando mi fermarono ( 2 volte) a 14 anni con la vespa elaborata!! Per fortuna tutto si concluse con "torna in caserma la prossima settimana con il motore originale". Quindi grande paura, frantumazione di palle per la ramanzina e niente più!

Più che della polizia io avrei paura dell'assicurazione...

Inviato
Anche secondo me la questione assicurazione è la più delicata... lì si che rischi di farti fuori il conto in banca, altro che con le multe o ramanzine degli sbirri.

Sì, sì, anche se si ha ragione, con un mezzo non in regola si passa automaticamente dalla parte del torto

Inviato
Anche secondo me la questione assicurazione è la più delicata... lì si che rischi di farti fuori il conto in banca, altro che con le multe o ramanzine degli sbirri.

Sì, sì, anche se si ha ragione, con un mezzo non in regola si passa automaticamente dalla parte del torto

anche xche' al giorno d'oggi non c'e' un 50 che fa ' 40 km/h....pardon un frullatore!

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...