Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ho acquistato in comune con un amico l'attrezzo monta para bordo in alluminio.....

Mi chiedevo se esistesse anche uno strumento per montare i ribattini che fissano le striscie pedanine.... per una 50 special!!!

Grazie!

 
Inviato

he he he... vabè carina!!!

Mi puoi spiegare l'operazione....??

Cioè poso il listello sullo scudo , inserisco il ribattino nel foro il quale si ferma perchè bloccato dalla capocchia più larga del foro , ora nella parte sottostante lo scudo e quindi sotto la vespa spunta una parte del ribattino ..... !!! ... ... .. La vespa non è ancora verniciata ma mi voglio informare prima di smartellare la vernice immacolata!!!! Ero convinto ci fosse una pinza una qualche diavoleria più pratica... probabilmente nella fabbrica della piaggio non li montavano a smartellate !!!!

Inviato

I ribattini sono i suoi "fermi" originali, ma come giustamente dici smartellare una vespa appena riverniciata è un casino... va be' che sono abbatanza teneri, comunque l'operazione è rischiosa... sicuramente alla piaggio avranno avuto una specie di pinza/pressa ribattini...

Tempo fa su ebay un tizio vendeva un punzone sagomato per tale scopo, se lo era fatto lui, ma troppo caro per quello che era... un pezzo di ferro...

I rivetti sono tutta un altra cosa, sicuramente più pratici e non corri il rischio di rovinare la vernice, ma se guardi la vespa sotto fa schifo!!!!

Un consiglio per i ribattini, una volta infilati nel listello sbucano da sotto le pedane, ma non li devi ribattere così come sporgono, perchè come vedrai sono ,molto più lunghi, e la parte da ribattere che deve schiacciarsi alla lamiera per rendere solidale il listello è troppa, non puoi farcela... devi accorciarla un po' lasciando solo la giusta quantità che poi verrà più facilemnte ribattuta...

Non so se sono riuscito a spiegarmi...

Inviato

fai cosi:fatti un parallelepipedo in metallo pieno lungo circa 8 cm per 3 cm per lato(in modo che sia pesante),poi sotto ci saldi un perno tipo punteruolo(meglio se acciaio)lungo circa 3-4 cm.ora,visto che la testa dei ribattini è tonda,la parte finale del perno la fai incavata,in modo ce la testa combaci(questo per evitare che un punteruolo normalmente scivola).il perno deve entrare nell incavatura del listello in alluminio.metti il ribattino,premi con forza l attrezzo descritto,con una tenaglia tagli un pezzo di ribattino che è piu lungo di quel che serve,lasci circa 3 mm,poi con un martelletto da 100 grammi dai 3-4 colpetti e via.mi saro spiegato?

Inviato

GRAZIE A TUTTI PER IL CONSIGLIO.... METTRO' INSIEME I VS. CONSIGLI E VEDROì CHE CI SALTA FUORI.... ORA PRIMA DI QUESTO PROBLEMA DOVRO' RISOLVERE IL RADDRIZZAMENTO DELLO SCUDO UN PO' AMMACCATO E STORTO ... CI VORREBBE UN FERRO DA STIRO!!!!

SONO UN Pò TITUBANTE MI SA' CHE DEVO SCEGLIERE IL LATO CHE MI INTERESSA DI PIU' ... NATURALMENTE LA PARTE ESTERNA DELLO SCUDO .... PERCHE' SE PRETENDO UNA SUPERFICIE LISCIA ALL'ESTERNO DELLO SCUDO , DALLA PARTE INTERNA NON LO SARA'!!!!

BOOOOO! AVETE PRESENTE!!=??? SE VI VA' DI DARE UN CONSIGLIO ANCHE SU QUESTO IO LO PRENDO VOLENTIERI!

Inviato

non pensare che lo scudo ti torni perfettamente liscio solo a martellate, se lo vuoi bello dovrai mettercene per forza... certo meno ce ne va meglio è, non di co 2cm, ma un sottile strato dovrai metterlo per forza....

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...