TATITO Inviato 2 Gennaio 2007 Segnala Inviato 2 Gennaio 2007 lo so che il bauletto sulla vespa non è il massimo, ma cmq è comodo, vorrei sapere come si monta, si puo montare direttamente sul classico portapacchi posteriore, o necessita di uno specifico Cita
t5 Inviato 2 Gennaio 2007 Segnala Inviato 2 Gennaio 2007 Li ho sempre visti montati con uno specifico supporto per la Vespa. Cita
Dorian Inviato 2 Gennaio 2007 Segnala Inviato 2 Gennaio 2007 A dire il vero io ne ho visti molti montati sul portapacchi posteriore anche se ricordo di un amico con un px125 non my che aveva un supporto specifico per il bauletto (tra l'altro di notevoli dimensioni...).... Cita
RAIS Inviato 2 Gennaio 2007 Segnala Inviato 2 Gennaio 2007 lo puoi montare su entrambi cambia il discorso estetico Cita
TATITO Inviato 2 Gennaio 2007 Autore Segnala Inviato 2 Gennaio 2007 io credo che si possa montare anche sul quello normale, alla fine basta montarci la piastra di supporto del bauletto, e penso che ci stia, cosi si puo togliere velocemente se non serve anche io ho visto dei modelli specifici, ma sono delle cose enormi e veramente brutte Cita
TATITO Inviato 15 Gennaio 2007 Autore Segnala Inviato 15 Gennaio 2007 dato che le varie foto di PX con bauletto che ho visto non sono il massimo, ma oggetivamente fa comodo averlo, secondo me il grande problema è che il bauletto sporge un casino allora mi è venuta l'idea che si potrebbe montare direttamente una piastra in metallo, fissata sotto il sellino, qui un disegnino cosi capite meglio pensavo di montare un bauletto piaggio, quello per vespe frulli e liberty, che ha tipo lo schienalino, chiaramente dello stesso colore della vespa cosi facendo si puo mettere attacato al sedile, e con lo schienalino dovrebbe stare bene, l'unico problema che vedo è l'apertura del sedile, dato che non si arriva con la chiave, ma penso (se ci sta) potrei mettere un pistoncino elettrico che fa da blocco e sblocco, collegato con un pulsantino nel bauletto anteriore, questo lavoro lo ho fatto anche sulla macchina dato che ho eliminato le serrature e le maniglie che ne dite, vanno bene anche le critiche Cita
ronco Inviato 16 Gennaio 2007 Segnala Inviato 16 Gennaio 2007 Io ho usato delle staffe usate dagli elettricisti per fissare al muro i tubi di plastica. Nella foto le ho messe direttamente attaccate al bauletto perche' non avavo la piastra di montaggio ma, in quella di mio figlio, le ho attaccate alla piastra cosi' che il bauletto puo' essere messo e levato velocemente Cita
Tigre Inviato 16 Gennaio 2007 Segnala Inviato 16 Gennaio 2007 Certo se si potesse trovare una soluzione realistica per montare il bauletto più vicino possibile alla sella sarebbe davvero non male Cita
Lorenzo205 Inviato 16 Gennaio 2007 Segnala Inviato 16 Gennaio 2007 Io l'ho montato tagliando la parte "verticale" del portapacchi in modo da poterlo accostare il più possibile alla sella. Ho sotto la sua piastra che mi consente di metterlo e toglierlo aprendo una serratura. Cita
drkrag Inviato 16 Gennaio 2007 Segnala Inviato 16 Gennaio 2007 Io ho montato il bauletto originale Vespa, che è molto carino, ha un supporto dedicato (che è in officina galvanica per la cromatura ) e si monta sfruttando i foti sul parafango posteriore -dove c'è la targa- e il perno di aggancio della sella.Io ti consiglio quello, vivamente... Cita
Tigre Inviato 16 Gennaio 2007 Segnala Inviato 16 Gennaio 2007 Quanto costa il bauletto piaggio con struttura per montarlo? Cita
ronco Inviato 16 Gennaio 2007 Segnala Inviato 16 Gennaio 2007 Il motivo per cui lo tengo montato all'indrietro e' perche' cosi' mi copre la targa dalle le foto prese dall'alto come il nostro auotvelox che e' montato sul palo del semaforo e che ti becca sia per il rosso che per la velocita'. Da quando ho il bauletto....non piu' multe Cita
pieros Inviato 16 Gennaio 2007 Segnala Inviato 16 Gennaio 2007 Ronco ce la fai a postare una foto della Vespa intera con Bauletto...xke io non ho ben capito come viene fuori alla fine grazie Cita
ronco Inviato 16 Gennaio 2007 Segnala Inviato 16 Gennaio 2007 Ecco la foto....con lo sfondo del lago del Melbourne GP. Cita
TATITO Inviato 16 Gennaio 2007 Autore Segnala Inviato 16 Gennaio 2007 Io ho montato il bauletto originale Vespa, che è molto carino, ha un supporto dedicato (che è in officina galvanica per la cromatura ) e si monta sfruttando i foti sul parafango posteriore -dove c'è la targa- e il perno di aggancio della sella.Io ti consiglio quello, vivamente... avresti una foto per vedere se è come quello che mi hanno fatto vedere in conce dalle foto sul catalogo sembra carino, il nuovo modello lo hanno fatto molto vicino al sellino, e con le staffe, il bauletto e lo schienalino a me hanno chiesto 140 E Cita
Ospite Inviato 16 Gennaio 2007 Segnala Inviato 16 Gennaio 2007 io ho rilevato un paio di problemi, nelle varie situazioni di montaggio effettuate sulle varie vespe che ho posseduto: 1) più il bauletto sporge indietro è più la vespa diventa inguidabile, il braccio di leva più lungo alleggerisce l'avantreno rendendo la vespa inguidabile, in curva soprattutto; 2) sulla spondina ribaltabile il bauletto si muove dando fastidio per il rumore e per la stabilità, inoltre a seconda dei pesi trasportato la spondina si piega. Mi sono trovato abbastanza bene con una soluzione come quella di Ronco, da ultimo ne ho adottata un'altra su un portapacchi a spondina, se posso metto la foto. Cita
pieros Inviato 16 Gennaio 2007 Segnala Inviato 16 Gennaio 2007 Ronco grazie mille come sempre, perfetto...ma che tipo di piastra dovrei procurarmi per averla simile alla tua... Ho notato anche un'altra cosa interessantissima, ma che parabrezzino è, vedo che ha in paramani...troppo forte e utile, dove lo trovo? grazie Cita
ronco Inviato 17 Gennaio 2007 Segnala Inviato 17 Gennaio 2007 Ronco grazie mille come sempre, perfetto...ma che tipo di piastra dovrei procurarmi per averla simile alla tua...Ho notato anche un'altra cosa interessantissima, ma che parabrezzino è, vedo che ha in paramani...troppo forte e utile, dove lo trovo? grazie Il parabrezza e' un Biondi tagliato in modo che posso vedere al disopra del bordo. Per tagliarlo ho messo del nastro da carrozzieri da ambo i lati del segno fatto col pennarello e ho usato un seghetto normale.Il bauletto l'ho trovato usato a molto poco perche' mancava la piastra. L'ho montato direttamente sul portapacchi con le staffe che ho gia' fatto vedere. Cita
Tigre Inviato 17 Gennaio 2007 Segnala Inviato 17 Gennaio 2007 ho capito.... ...continuerò a fare come sempre ho fatto : portare i bagagli o la borsa di pelle(se uso la vespa per lavoro) sulla pedana utilizzanzdo il gancio. Certo che però il problema dei caschi permane!!!! A me piace anche andare in giro con il casco in mano , ma quando di capita di passeggiare in una piazza piena di gente, in mezzo a persone che sembrano orbe, percè ti vengono tutti addosso sopratutto urtando i caschi, quello è urticante!!!!!!! Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Vespa102dr non cammina 1 2
Da Piaggio vespa love, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Foro camera di manovella
Da Francesco1974, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Accensione Vespa Special 1 2
Da peler1979, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
dubbi pescaggio miscela 50 special
Da PagatoSotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini