Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Io sono 2 metri scarsi per un 50 di piede, in pratica sella e pedana tutta per me. Col passeggero ho angolo di sterzata ridotto perchè con le ginocchia tocco il manubrio. Quelle volte che giro in 2 si va piano perchè la Vespa è a pieno carico...poi se metto il bagaglio....

Ciao

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
  • Risposte 56
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Immagini Pubblicate

Inviato

Io ho messo la Yankee, la mia morosa è molto soddisfatta ma cmq ha sempre sostenuto che stava comoda!

Lei scrive tranquillamente SMS, rovista nella borsa, si fa i cazzi suoi mentre io gioco a fare Valentino Rossi... (per certi versi è una santa..)

Noi ci siamo fatti qualche migliaio di km in 2 e mai nessun problema e io non sono proprio un grissino...

Effettivamente serve il poggiapiedi per chi è alto meno di 1.60 m (mia sorella appoggia le ginocchia alle pance con i piedi all'indietro per stare comoda...)

Cmq tra capacità di carico a spazio a bordo la Vespa è paragonabile a una station Wagon :lol:

Inviato
comada si... ma l'ammortizzatore post, non tanto.... va spesso e volentieri a fondo corsa quando si prendono le scappe.. e li sono cazz... per la schiena peccato

Porta a 1,8 atmosfere la pressione del pneumatico posteriore.

Inviato

Ho una vespa p200e da luglio e prima giravo su una honda 400ss del 76 e prima ancora su una mito cagiva.

Secondo me la vespa è molto comoda anche in 2. Col parabrezee in inverno ho trovato la mia dimensione ideale.

La mia ragazza (che nn è mai andata in moto se nn in frullatore col padre x brevi spostamenti) si sta abituando pian piano. Certo....quando mi dice: "andiamo li?" Io rispondo: "Certo.....in vespa però". Cosi si abitua x forza!!!

Cmq.....i problemi da lei riscontrati sn un po comici.......

da subito c'è stato un problema nelle curve...."il mio papà nn va giù cosi!!!!" mi ha detto (sn un normale motociclista a cui piace fare le curve senza esagerare...nei limiti del mezzo diciamo). Problema risolto mandandola a fare un giro su un gsx-r con un mio amico che l'asfalto glielo ha fatto vedere da vicino. Poi nn si + + lamentata!! :wink:

"Sono scomoda" diceva...."mi fa male la schiena": Dopo aver girato un ora sul gsx-r a ritmi da moto Gp si è accorta che la vespa è comodissima!! Il problema della schiena è stato risolto con una fascia elastica dei tempi di Agostini( oggi verrebbe indicato come paraschiena !!!!)

" Ho freddo alla faccia.... "...sarebbe anche lecito , ma detto in sardegna il 5 agosto!!! :shock: Problema risolto con un sottocasco che penso nn mollerà mai!

Ora Sembra che i problemi siano stati superati :D

Speriamo......anche perchè a bella stagione inizia e finiti gli esami si gira il mondo in vespaaaaaaaa!!!!!

se invece il passeggero è bello tosto( 1.90 x + di 90 kg) faccio fatica nelle curve....cmq penso sia un problema derivante anche dall'ammortizzatore che mi puzza di spanato!! Ma nei pezzi rettilinei si va che è un piacere ( a novembre tornando dall'aperitivo di milano,in 2 col parabrezee e in carena, il dissuasore di velocità ci ha detto che prendevamo i 99!!)

Inviato
comada si... ma l'ammortizzatore post, non tanto.... va spesso e volentieri a fondo corsa quando si prendono le scappe.. e li sono cazz... per la schiena peccato

Porta a 1,8 atmosfere la pressione del pneumatico posteriore.

dimmi un pò la pressione davanti e dientro in uno o due a quando deve essere????

nel manuale se non erro ci sono ben altre pressioni

Grazie

Inviato

Quando poi fa freddo,la Vespa in due è l'ideale,sopratutto quando il tuo amico è sui 100 Kg. Ci siamo fatti con un PX200E Parma Hamburg Parma,in occasione dell'eurovespa 2000.Possiamo confermarvi entrambi,che è stato il più bel viaggio ed il più bel raduno,al quale abbiamo partecipato sino ad ora.

Inviato

e nel caso di un bambino, anzi bambina perche parlo di mia figlia che è alta circa 1.30 m, dove le posso fare mettere i piedi, sulla pedana non credo propio che ci arrivi, e a penzoloni mi sa che mi rovina la carrozeria, nessuno porta a spasso i figli

Inviato
be a sto punto seduta sul portapacchi anteriore :D:D:D:D:D:D

Non c'e' niente di strano...da sempre se il figlio (o la figlia) non ci arriva a toccare con i piedi la pedana, lo tieni davanti seduto sulla punta della sella e i piedi sul tunnel centrale...le mani sulle estremità del manubrio prima della manopole...io il Larghino l'ho portato cosi' per mesi...

Ciao FC

Inviato

quando ero piccolo e mio padre aveva il TS andavamo allo stadio a vedere la magica e io mettevo le gambe tirate indietro con gli stinchi appoggiati alle chiappone.. è uno dei più bei ricordi che ho di una vespa, era troppo divertente!!

Inviato
be a sto punto seduta sul portapacchi anteriore :D:D:D:D:D:D

Non c'e' niente di strano...da sempre se il figlio (o la figlia) non ci arriva a toccare con i piedi la pedana, lo tieni davanti seduto sulla punta della sella e i piedi sul tunnel centrale...le mani sulle estremità del manubrio prima della manopole...io il Larghino l'ho portato cosi' per mesi...

Ciao FC

ma è permesso per la legge :?::?::?::?:

anche io da piccolo quando andavo con mio padre in moto, mi metteva davati legato con una centura, ho cominciato ad andare in moto a circa un anno, ma erano altri tempi, adesso non vorrei che fanno storie :shock::shock::shock:

Inviato

confermo la comodità della vespa in due, tra i 16 ed i 18 anni ho fatto anche 350 km di autostrada di un fiato in due più comodo che nelle moto dell'epoca. Il perimetrale con poggiapiedi è invece scomodissimo perchè il passeggiero deve mettere i piedi in modo tale che i miei non ci stanno e li devo tenere a penzoloni fuori pedana, in inverno con il termoscud vado infatti da solo. Ora che devo smontare tutto per fare le foto per l'iscrizione all'FMI impostami da formigoni li tolgo irreversibilmente. Fare un manuale per i bimbi non sarebbe male, mio figlio che ora ha quasi sette anni non arriva alla pedana e mette i piedi sulle pance (con mio dolore per i possibili graffi), solo che si addormenta più velocemente che in macchina, la vespa per lui è il soporifero migliore, con il terrore di perderlo per strada

Inviato
ma è permesso per la legge :?::?::?::?:

No, nn è permesso dalla legge. Me lo chiesero all'esame x la patente A. Il passeggero deve arrivare alle pedane. ( L'esaminatore infatti mi chiese se posso portare un bambino sulla moto, specificando che il bambino nn arriva alle pedane....la risposta corretta è NO e io fortunatamente la accesi!!)

Che poi lo si porti è un altra storia.... :D

Da piccolo(3, 4 anni) andavo a prendere il gelato con i miei in moto e stavo tra loro......a 8 anni ho imparato ad andare con moto a marce su un beta125 da cross stando davanti a mio papa che interveniva in caso di bisogno(anche del tipo io cambiavo e lui mollava la frizione x farmi vedere come modulare la forza)

Io ho il doppio sellino, e in 2 si viaggia da dio!!!

Mi state invogliando a cercarne due....sn molto curioso di provare, soprattutto x lunghi viaggi...Ma il sellino dietro dove si attacca?

Inviato

ho notato dopo aver fatto 300 km con la vespetta che la gommapiuma interna è davvero troppo troppo morbida, seduti davanti ti siede e senti la vaschetta di plastica interna, idem dietro quando si prendono le scaffe.... e in più stando seduti dientro danno fastidio alle gambe gli agganci della fascia, sbattono nel sottocoscia.

vedi foto

vespetta_181_173.jpg.a045255cb51a4b51441

vespetta_181_173.jpg.4e446114ed3747d84c2

vespetta_181_173.jpg

vespetta_181_173.jpg

vespetta_181_173.jpg

vespetta_181_173.jpg

vespetta_181_173.jpg

vespetta_181_173.jpg.9421e164357a3975ec93acd83bc8f8e5.jpg

Inviato
ho notato dopo aver fatto 300 km con la vespetta che la gommapiuma interna è davvero troppo troppo morbida, seduti davanti ti siede e senti la vaschetta di plastica interna, idem dietro quando si prendono le scaffe.... e in più stando seduti dientro danno fastidio alle gambe gli agganci della fascia, sbattono nel sottocoscia.

vedi foto

Io la fascia l'ho smontata.

Inviato
ci ho pensato pure io.. o stavo pensando di andare da un tapezziere e fare mettere della gomma piuma molto più densa e alta

sai io faccio questo genere di lavoro, cambiare la gommapiuma originale è impossibile perchè è sagomata e ha la propria forma per aderire alla plastica, perciò deve rimanere, l'unica cosa da fare è aumentare lo spessore aggiungendo uno strato di gomma più dura di 2 cm, oltre poi deformeresti la sella. Ho già scritto in altre discussioni, le selle delle ultime px fanno letteralmente cagare! Io ho messo la sella di un vecchio px con molle in ferro (in realtà questo è un sellone che ho restaurato e che il cliente non è più venuto a ritirare! :lol: ho messo tutte le parti cromate del sellone originale ed è uscito una meraviglia!).

Inviato

xxfabio, dato che pure la sella del mio px125e del 1983 inizia a dare segni di cedimenti, saresti così gentile da scattare un paio di foto ad una sella "aperta"?

Così almeno riesco a capire dove smontare e dove aggiungere la gommapiuma...

GRAZIE!

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...